La Sardegna premiata nell’ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell’ambito del prestigioso concorso che valorizza l’eccellenza vinicola delle sei regioni del Sud Italia. Anche quest’anno il concorso, organizzato da Cronache di Gusto, si inserisce nel più ampio contesto di Taormina Gourmet On Tour, evento che per la prima volta ha fatto tappa a Palermo in una versione che è stata pensata con carattere itinerante.
I vini premiati sono stati protagonisti del banco d’assaggio di Taormina Gourmet On Tour, un’occasione unica per operatori del settore, giornalisti e appassionati. La degustazione, curata da sommelier professionisti, ha offerto agli ospiti la possibilità di scoprire le etichette selezionate tra oltre 500 vini provenienti da Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia. Ad assegnare i premi sono stati i giornalisti componenti della giuria per l’edizione 2024 di Sud Top Wine che hanno affiancato Federico Latteri, giornalista e wine writer di Cronache di Gusto.
Tra le innovazioni introdotte in questa edizione di Sud Top Wine spicca l’attribuzione di punteggi in centesimi per ogni vino premiato e l’assegnazione di riconoscimenti speciali ai migliori bianco e rosso assoluti. Il concorso continua a rappresentare un importante trampolino per la promozione internazionale dei vini del Sud, grazie anche alla collaborazione con l’agenzia Colangelo & Partners di New York.
Il premio come miglior rosso in assoluto va alla Sardegna per il Barbagia Rosso Igt “Ghirada Ocruarana” 2022 della Cantina Teularju di Mamoiada. Il premio come miglior vino bianco in assoluto va al Greco di Tufo Riserva Docg “Vittorio” 2010 della cantina Di Meo di Salza Irpina, in provincia di Avellino.
“La sesta edizione di Sud Top Wine – dichiara Fabrizio Carrera, direttore di Cronache di Gusto e ideatore del concorso – continua a dimostrare quanto la biodiversità e il fascino dei nostri vini meritino attenzione non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. È un orgoglio per noi dare voce a territori emergenti che rappresentano il futuro del panorama enologico.”
I 69 vini premiati saranno promossi in degustazioni esclusive sia in Europa che negli Stati Uniti, rafforzando così la presenza dei vini del Sud Italia sui mercati internazionali. Di seguito i vini della Sardegna premiati:
Miglior vino rosso in assoluto:
- Barbagia Rosso Igt “Ghirada Ocruarana” 2022 della Cantina Teularju
Vini bianchi sardi a base di Vermentino:
- 1°classificato Vermentino di Gallura Docg Superiore “Bèru” 2022 – Siddùra
- Winner Vermentino di Sardegna “VRM” 2021 – Quartomoro di Sardegna
- Winner Vermentino di Gallura Docg Superiore “Massaieddhu” 2023 – Tenute Satta
Vini rossi sardi a base di Cannonau:
- 1°classificato Barbagia Igt Rosso “Ghirada Ocruarana” 2022 – Teularju
- Winner Barbagia Igt Rosso “Ghirada Istevene 2020” – VikeVike
- Winner Cannonau di Sardegna Doc Riserva 2021 – Antonella Corda
Spumanti:
- Winner “Solais” Metodo Classico – Cantina Santadi.