Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 10 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Un cane è per sempre. A Sassari una mostra di sensibilizzazione

di Redazione
12 Dicembre 2018
in Animali, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
Un cane è per sempre. A Sassari una mostra di sensibilizzazione
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una mostra per fare conoscere gli ospiti del canile comunale e allo stesso tempo per sensibilizzare a non adottare un animale come regalo di Natale e poi abbandonarlo pochi mesi dopo. Con questo spirito è stata organizzata nella sala Duce di Palazzo Ducale una esposizione, organizzata dall’associazione Qua La Zampa in collaborazione con il Comune di Sassari, di circa 60 foto di cani, scelte tra oltre 2mila scatti della fotografa Gloria Calvi. La mostra “Se tu mi guardi io non sarò più invisibile” sarà visitabile dal 13 al 15 dicembre. Alla presentazione hanno partecipato l’assessore alle Politiche agro-ambientali Fabio Pinna, la responsabile dell’associazione Emma Angius e la fotografa Gloria Calvi.

Nel canile sulla strada per Osilo, in località Funtana sa Figu, si trovano 229 ospiti. 23 hanno più di 10 anni e, con gli esemplari più timidi e chiusi, rappresentano i cosiddetti “invisibili”: gli animali che hanno ogni giorno meno speranze di trovare una famiglia con cui trascorrere il resto della loro vita. Nel 2018 le adozioni sono già state 187 (1014 negli ultimi 5 anni) ma gli ingressi sono sempre in numero maggiore degli animali che riescono a uscire. Anche per questo è stata organizzata la mostra: l’adozione deve essere una scelta responsabile e non il desiderio di assecondare il capriccio di trovare un bel cucciolo sotto l’albero di Natale da abbandonare quando diventa troppo ingombrante o complica le ferie. Nella mostra saranno esposti anche i disegni dei bambini e bambine della scuola primaria di primo grado di via Forlanini, dell’Istituto san Donato, che raccontano la loro visione degli amici a quattro zampe.

LEGGI ANCHE

Pallamano: la Raimond Sassari ospita Siracusa al PalaSantoru

Aperti i termini per le ammissioni all’anno accademico 2021-22 del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari

BCL: la Dinamo Sassari saluta l’Europa con una vittoria

L’associazione Qua la Zampa che gestisce il canile e il Comune di Sassari portano avanti una serie di progetti sia per incentivare le adozioni consapevoli, sia per permettere anche a chi non può avere un cane in casa di curarne e amarne uno.

“Adotta un cane a distanza” è rivolto a chi, pur desiderando avere un amico a quattro zampe, non ha né lo spazio né il tempo necessari per il benessere del cane. Ci sono tre modalità per l’adozione a distanza: nella prima si può scegliere semplicemente di donare una cifra prestabilita. La seconda, “Una giornata per le coccole”, prevede, oltre la donazione, anche la possibilità di fare visita all’amico a quattro zampe per coccole e carezze in giorni e orari concordati; infine la terza, “Una passeggiata con il mio amico Doc”, include, se il cane lo consente, anche passeggiate in zone prestabilite. La quarta opzione è invece riservata esclusivamente ai cani più anziani. Si chiama “Adotta un Vecchino” e prevede anch’essa un versamento mensile, visite, coccole e, se è possibile, brevi passeggiate. Un modo per regalare, e regalarsi, momenti felici all’aria aperta.

“Io ci sarò sino alla fine dei tuoi giorni” è il nuovo percorso per chi desidera regalare a un cane gravemente malato il calore della famiglia nell’ultimo periodo della sua vita. Le spese saranno a carico del canile.

Il Comune di Sassari ha cofinanziato anche una campagna di sterilizzazione dei cani di proprietà grazie alla quale tutti coloro che hanno presentato domanda hanno ricevuto un contributo per fare sterilizzare la propria cagnetta dal veterinario di fiducia. Inoltre dal 2010 l’Amministrazione, in collaborazione con il servizio Veterinario di Igiene degli allevamenti e delle Produzioni zootecniche della Asl, offre il servizio di microchippatura gratuita per i cani anche dei comuni vicini. Nel 2018 sono stati iscritti all’anagrafe canina 703 esemplari.

Per informazioni è possibile chiamare il 3339080857 o recarsi al canile tutti i giorni dalle 16 alle 19. Visitare la struttura sarà un modo per conoscere i cani, i progetti, ma anche tante storie uniche e vedere coi propri occhi l’amore e la dedizione con cui il personale e i volontari curano gli animali.

Tags: animalicaniSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1353 condivisioni
    Condividi 541 Tweet 338
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    45 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Aprile 10, 2021
Breezy
17 ° c
74%
21.13mh
-%
18 c 13 c
Sab
19 c 12 c
Dom
16 c 8 c
Lun
16 c 5 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Aprile 10, 2021
Cloudy
21 ° c
55%
1.24mh
-%
22 c 10 c
Sab
14 c 7 c
Dom
13 c 5 c
Lun
16 c 2 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy