Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Sassari è pronta ad accogliere decine di migliaia di visitatori per l’edizione 2023 della Cavalcata Sarda, la “Festa della Bellezza”,...
LeggiLa Regione Sardegna ha riconosciuto l'Ittiri Folk Festa fra i grandi eventi di valore turistico nel campo delle tradizioni popolari....
LeggiTra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking...
LeggiPlacide acque fluviali, montagne imponenti e una rigogliosa vegetazione mediterranea: così si configura il paese di Tiana (NU), sito nella...
LeggiTra le occasioni celebrative presenti in Sardegna, le feste patronali sono forse le più sentite e vissute con slancio emotivo....
LeggiUna passeggiata accompagnata da musica e canti tradizionali: è “Cantigos in carrela”, la manifestazione organizzata a Santu Lussurgiu dall’associazione culturale...
LeggiFeste mascherate, sfilate di carri allegorici, cascate di coriandoli e stelle filanti, l’invitante profumo delle zeppole. È già tempo di...
LeggiAncor prima della diffusione della scrittura, il mito è stato un efficace strumento per intrattenere, affascinare e, soprattutto, spiegare. Dal...
LeggiIn tutta la Sardegna, la musica rappresenta un corredo importante per l’esaltazione dei momenti liturgici distribuiti nell’arco dell’anno. Le ricorrenze...
Leggi“L’anno che sta arrivando tra un anno passerà, io mi sto preparando è questa la novità”, cantava Lucio Dalla nella...
LeggiTutelare e valorizzare i beni culturali del territorio è una necessità sempre più impellente: quotidianamente, varie istituzioni isolane si impegnano...
LeggiIn occasione degli eventi inseriti nel calendario “Natale a Tempio Pausania ‘22”, arriva nella Città di Pietra la 1° edizione...
LeggiA 900 metri sopra il livello del mare, Tonara è uno dei comuni che costellano la vasta e montuosa regione...
LeggiDomani, domenica 16 ottobre a Ploaghe si terrà la seconda edizione de: “Su coju piaghesu”, la rappresentazione dell'antico matrimonio ploaghese...
LeggiCon il rientro della piccola statua di Santu Srabadoeddu a Cabras si concludono i festeggiamenti della Festa di San Salvatore,...
LeggiCon il rientro della Corsa degli Scalzi che ha riportato da San Salvatore a Cabras il simulacro di Santu Srabadoi,...
LeggiSe il matrimonio è da sempre considerato uno degli eventi più belli ed emozionanti da vivere e a cui assistere,...
LeggiI “curridoris” hanno trasportato in corsa la statua di San Salvatore fino all’omonimo villaggio. Centinaia di partecipanti e una folla...
LeggiSassari. 2mila persone in rappresentanza di 60 Comuni della Sardegna, più di 30 coppie a cavallo. E ancora: un corteo...
LeggiSono le donne ad aprire i festeggiamenti in onore di San Salvatore a Cabras, un inizio suggestivo e ricco di...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13