Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Nel Marghine e in diverse zone dell’Oristanese, il fuoco di Sant’Antonio Abate è una tradizione radicata che si rinnova ogni...
LeggiDetailsIl 6 gennaio, giorno dell’Epifania, porta con sé la figura della Befana, un personaggio che da secoli intreccia storia, leggenda...
LeggiDetailsIl 1° gennaio segna l’inizio di un nuovo ciclo, una data che assume un profondo significato simbolico e spirituale in...
LeggiDetailsTortolì si prepara a salutare il 2024 con il Capodanno dei Sardi: un evento che unisce cultura, tradizione e musica....
LeggiDetailsIl Natale, oltre a essere una festività ricca di significati religiosi e culturali, è anche legato a fenomeni e simboli...
LeggiDetailsLa Sardegna, terra di antiche usanze e forti radici culturali, celebra il Natale con un mix unico di riti religiosi,...
LeggiDetailsIl 28 e 29 dicembre a Cagliari il 1° Festival Città Regia. Il centro storico della città, in particolare il...
LeggiDetailsRacconti e leggende, si sa, nascondono quasi sempre un fondo di verità, legato a eventi accaduti nella notte dei tempi...
LeggiDetailsA Tortolì tre giornate dedicate alla musica, alle tradizioni popolari e alla storia millenaria dell’isola con “Natale in Folk”. Si parte...
LeggiDetailsA Tortolì sfila ancora una volta la tradizione. Dopo il successo degli anni scorsi, torna “L’abito giusto per te”, evento...
LeggiDetails“Colores e Sabores de Atongiu” è il titolo del tradizionale appuntamento di Ortueri per il circuito di Autunno in Barbagia, in programma nel weekend...
LeggiDetailsVa in scena l'ultimo weekend dell'edizione 2024 di Autunno in Barbagia: sabato 14 e domenica 15 dicembre, Orune ospita la tappa conclusiva del calendario di una manifestazione in costante crescita...
LeggiDetailsLa Proloco di Olmedo ha annunciato la 35ª edizione del Presepe di Pane, un evento che unisce tradizione, arte e...
LeggiDetailsSabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, Autunno in Barbagia fa tappa a Oniferi. Il paese sorge in piena Barbagia di Ollolai, circondato dai monti del Gennargentu e affacciato...
LeggiDetailsDopo il rinvio dello scorso mese di ottobre, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, che avrebbero frenato l’affluenza di visitatori...
LeggiDetailsSi rinnova sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre a Gadoni l'appuntamento con “Prendas de Jerru”, “classica” tappa del circuito di Autunno in Barbagia. La storia del paese è da sempre...
LeggiDetailsSabato 23 e domenica 24 novembre 2024, Autunno in Barbagia torna a Ollolai con la tappa dal titolo “Impara s'Arte”. Il piccolo borgo, dal quale deriva il nome del...
LeggiDetailsIl borgo di Castelsardo si prepara a ospitare una serata speciale all’insegna della tradizione e della musica sarda. Il 23...
LeggiDetailsSabato 23 e domenica 24 novembre 2024, Autunno in Barbagia torna a Lodine, nel cuore della Barbagia di Ollolai. Il piccolo paese è immerso in un...
LeggiDetailsLa Festa delle Notti di Santa Lucia si fa ogni anno sempre più ricca e abbraccia l’interesse di moltissimi visitatori. Il...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13