fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 8 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Omaggio alla regina del soul bianco con “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”

Domani e domenica al TsE di Is Mirrionis a Cagliari il coinvolgente spettacolo-concerto scritto e interpretato da Paolo Putzu con la cantante MaNuL e i musicisti Virgilio Atzori e Pier Paolo Cardia

di Redazione
28 Aprile 2023
in Cagliari, Eventi, Spettacolo
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
73 1
Manul (Manuela Loi)

Manul (Manuela Loi)

29
CONDIVISIONI
322
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un affascinante e struggente ritratto d’artista con “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”, originale spettacolo-concerto scritto e interpretato da Paolo Putzu (voce narrante) in scena con la cantante MaNuL (al secolo Manuela Loi) e i musicisti Virgilio Atzori (basso) e Pier Paolo Cardia (pianoforte), con Melania Lai e Chiara Faedda (cori) e con – special guest – dietro piatti e tamburi il percussionista e cantante cubano Ernesto Lopez Maturell, in cartellone sabato 29 e domenica 30 aprile alle 20.30 al TsE di via Quintino Sella nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari in una nuova versione con adattamento e regia di Stefano Ledda in collaborazione con Cristina Bocchetta – produzione del Teatro del Segno e MaNuLSoul.

Una pièce ispirata alla storia della Regina del Soul Bianco, alla sua voce inconfondibile e al suo immenso talento, ma anche alla sua fragilità, ai graffi sull’anima trasfigurati in splendide canzoni, in una perfetta alchimia tra i testi ironici e spiazzanti e uno stile peculiare denso di rimandi al Soul e al Jazz “classici” degli Anni Sessanta e con un sound Rhythm and Blues decisamente contemporaneo, per un nuovo, duplice appuntamento con la Stagione 2022-2023 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno nell’ambito del progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro” (2017-2026) con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari e con il contributo della Fondazione di Sardegna.

LEGGI ANCHE

“Naturalmente Locale 2023”: a Pirri la festa del Km equo

Antonio Boggio e Vanni Lai protagonisti dei prossimi incontri di Éntula

Una giornata di suoni e visioni, a Cagliari torna “Interzone”

“Io & Amy” è un tributo alla cantautrice britannica, una stella luminosa che ha ammaliato pubblico e critica, conquistando rapidamente la vetta delle classifiche: una folgorante meteora troppo rapidamente scomparsa, dopo aver incendiato il cielo con la sua musica piena di energia e di passione, di amarezza e rabbia, con quelle melodie che colpiscono dritte al cuore con lucida e feroce sincerità. Un viaggio sul filo delle parole e delle note con un’antologia di canzoni, per la maggior parte contenute nell’album “Back to Black”, uscito nel 2006 per la Island Records, con un successo planetario e ben cinque Grammy Awards: da “Me and Mr. Jones” a “You Know I’m No Good”, e poi “Valerie”, “Rehab”, “Love Is a Losing Game” e la title track “Back to Black”, accanto a “Stronger Than Me”, il fortunato singolo tratto da “Frank”, il disco d’esordio (nominations al BRIT Awards e al Mercury Music Prize) frutto della collaborazione dell’artista ancora adolescente con il produttore hip-hop Salaam Remi.

Focus sulla vita movimentata di Amy Winehouse, una creatura piena di vita e di fuoco, ribelle alle regole ma intransigente con se stessa, perennemente in lotta con i suoi fantasmi, capace di incantare le platee con il dono della sua voce potente, suadente e insieme graffiante: l’icona del soul si materializza idealmente sul palco attraverso i ricordi di un musicista, Paul, un batterista che si è imbattuto in un astro nascente, quasi per caso, intuendone le potenzialità per poi seguire le varie fasi di una carriera fatta di cadute e trionfi. Una narrazione avvincente, costruita sull’esistenza travagliata e la sfaccettata personalità della cantautrice dalla voce d’angelo (e demone insieme), seduttrice e trasgressiva, innocente e caustica, in realtà semplicemente unica e inimitabile, come solo una vera artista può essere, capace di spaziare tra differenti registri e stili, immersa nel presente ma consapevole del passato da cui trae ispirazione, per reinterpretarlo in chiave moderna e personale.

Paolo Putzu
Ernesto Lopez Maturell

Sotto i riflettori Paolo Putzu, che firma il testo, nel ruolo di Paul, batterista freelance e turnista per musicisti celebri e illustri sconosciuti: «Da ragazzo avrei voluto suonare il sassofono, il mio mito era Charlie Parker, ma nella mia prima band il sassofonista c’era già… il batterista però è scappato con un’entraîneuse di Belgrado. Comincia così il mio destino da sostituto. Col tempo mi innamoro della batteria, mi piace essere l’artefice del ritmo».

Il suo cammino s’intreccia con quello di una giovane cantante, quando ascolta per la prima volta un suo disco scopre «una voce naturale che non è solo bella, ti affascina, ti fa godere attimo dopo attimo e non sai quale sarà l’emozione successiva… Chi non ha talento può accontentarsi di un bel risultato raggiunto con grandi sacrifici, chi ce l’ha non può fermarsi, deve andare sempre avanti, ha il dovere morale di illuminare i propri fans andando oltre il bello».

“Io & Amy” ripercorre attraverso lo sguardo di Paul, un personaggio immaginario ma verosimile, la vita straordinaria e la stupefacente serie di successi della ragazzina del Middlesex con una autentica vocazione per la musica e un forte temperamento, diventata una stella del panorama mondiale: sul palco insieme alla cantante MaNuL (Manuela Loi) & Soul Band, il percussionista cubano Ernesto Lopez Maturell (batterista dell’Orchestra di Piazza Vittorio, per cui ha interpretato Tamino ne “Il Flauto Magico”, ha suonato con artisti come Enrico Rava, Alex Britti e Laura Pausini) che incarna il protagonista, presta accenti e ritmi al protagonista, dà corpo ai ricordi… e ai sogni.

«Come raccontare qualcosa che ami, come raccontare della Regina del Soul Bianco, se ti viene la voglia… Già, come raccontarlo?» – scrive Stefano Ledda nelle note di regia –. «Forse chiedendosi come dev’essere stato suonare con lei… stare con lei sul palco. Far raccontare a Paul, un turnista chiamato a suonare con Amy Winehouse prima che diventi la leggenda che tutti conoscono, una storia di soul, ovviamente a modo suo: fagli raccontare di come è iniziato, di come nota dopo nota ha capito cosa stava succedendo davanti alla sua batteria. Di come un talento, un miracolo della musica soul cresciuto nel quartiere di Southgate, ha potuto consumarsi, bruciando tutto fino alla fine. Una storia, dal primo disco suonato insieme fino alla fine. Se solo non ci fosse una fine…»

E conclude: «“Io & Amy” è un viaggio nella memoria, dove i ricordi e le emozioni prendono corpo nella voce straordinaria di Manuela Loi in arte MaNuL, cantante Soul, Jazz, R’n’B, interprete intensa e versatile, con una predilezione per la Black Music e per il repertorio delle signore del Soul, dagli anni ’60 ad oggi; accompagnata dalla sua Soul Band, e come un fiume in piena si riversano sulle tavole del palcoscenico come tra i tavolini di un fumoso club degli esordi fino alla fama dell’Astoria Theatre di Londra».

“Io & Amy” è un omaggio alla grande artista scomparsa, un atto d’amore verso una cantante che ha conquistato il suo posto nella storia della musica nell’arco di meno di un decennio, bruciando tutte le tappe in una carriera vertiginosa per poi sparire lasciando dietro di sé il segno luminoso di una voce profonda, che sa far vibrare le corde della mente e del cuore, e ogni volta stupisce e emozione, davanti al miracolo della bellezza.

Tags: Amy WinehouseCagliarimusicateatroTeatro del Segno
Redazione

Redazione

Leggi anche

Naturalmente locale 2023
Cagliari

“Naturalmente Locale 2023”: a Pirri la festa del Km equo

di Redazione
7 Giugno 2023
Antonio Boggio e Vanni Lai
Eventi

Antonio Boggio e Vanni Lai protagonisti dei prossimi incontri di Éntula

di Redazione
7 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: alla Pinacoteca Nazionale di Sassari la performance artistica di Danilo Sini e Claudio Maniga

di Redazione
7 Giugno 2023
Interzone 2023
Eventi

Una giornata di suoni e visioni, a Cagliari torna “Interzone”

di Redazione
7 Giugno 2023
Paolo Cattaneo in “Arlecchino e il Furto d'Amore”
Eventi

“Arlecchino e il Furto d’Amore”: al TsE di Is Mirrionis un’affascinante immersione nel teatro di figura

di Redazione
7 Giugno 2023
Belvì con Raffaela Naldi Rossano
Eventi

“Serpentina”: alla scoperta del museo senza tempo di Belvì

di Redazione
7 Giugno 2023
“Trespass_Tales of the Unexpected”, compagnie Chiasma e Orbita Spellbound
Danza

“Trespass_Tales of the Unexpected”: nella Sala Estemporada una serata inclusiva di danza e narrazione sensoriale

di Redazione
7 Giugno 2023
Il coro giovanile Lolek vocal Ensemble
Eventi

Un viaggio musicale nel mondo di Max Reger al Festival del Mediterraneo

di Redazione
7 Giugno 2023
Prossimo articolo
Tennistavolo Sassari: Nicola Cilloco e Federico Casula vincono argento e bronzo ai campionati giovanili di Terni

Tennistavolo Sassari: Nicola Cilloco e Federico Casula trionfano ai Campionati giovanili di Terni nella categoria Under 11

Antennah. 📸 Daniele Ebau

Gli Antennah in concerto al Fabrik: anteprima delle nuove composizioni e grandi emozioni

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1299 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1605 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 401
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
  • ✨🌈 Ieri notte #Castelsardo si illuminava con i colori dell’arcobaleno grazie allo show di videomapping realizzato per il lancio del film La Sirenetta della Disney

📷 Complimenti a @robina_90 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #littlemermaid #disney #lasirenetta
  • 🌄 Tramonto Sulcitano a Porto Paglia

📷 Grazie a @patriziaprin per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🗺 La Grotta di San Giovanni a #Domusnovas e i suoi sentieri scavati nel tufo.

Scopriamo il sito che appare come un esempio di fenomeno carsico e prende il nome dalla cappella di San Giovanni ubicata originariamente al suo interno.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di @medinolasss

📸 Grazie @sardiniaitineraries per gli scatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In