Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cavalcata Sarda 2018: il 20 maggio a Sassari la festa della bellezza

di Redazione
28 Aprile 2018
in Eventi, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
Cavalcata Sarda 2018: il 20 maggio a Sassari la festa della bellezza
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È tra gli eventi inseriti nelle celebrazioni dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018.

Giunta alla 69esima edizione, la Cavalcata Sarda, la “festa della bellezza”, come è stata ribattezzata, andrà in scena a Sassari il 20 maggio.

LEGGI ANCHE

Tornano a risuonare le note nel Teatro Verdi di Sassari

A Cagliari meno imposte per i cittadini con l’introduzione della Tassa di soggiorno

Gravi discriminazioni sulle retribuzioni di chi è impegnato in prima linea nella lotta contro il Covid

Uno spettacolo che si rinnova di anno in anno e che vede per la nuova edizione la partecipazione di 65 gruppi folk, che sfileranno per le vie della città, insieme a 27 gruppi a cavallo.

Un percorso di quasi due chilometri in cui gli spettatori si immergeranno tra i colori degli abiti della Sardegna, la musica e i balli tradizionali, i cavalli con i loro ornamenti.

La sfilata sarà composta da circa 2500 figuranti in costume, alcuni seguiti dalle coppie a cavallo, un’imponente tracca e un corteo di oltre 270 cavalieri. A questi, in apertura di corteo, si aggiungono i carabinieri a cavallo in alta uniforme.

La partenza è prevista alle ore 9 da corso Francesco Cossiga, di fronte alla Chiesa di San Giuseppe.

Il corteo proseguirà per via Asproni, via Roma, piazza d’Italia, portici Bargone e Crispo, via Cagliari, via Brigata Sassari, emiciclo Garibaldi, viale Italia, per terminare in viale Mancini all’angolo con viale Enrico Berlinguer.

Il primo pomeriggio sarà dedicato allo spettacolo delle pariglie dei cavalieri, che si svolgerà all’ippodromo Pinna. Dalle ore 16 nove gruppi si esibiranno in spettacolari acrobazie sui cavalli in corsa dando prova di bravura e abilità.

Prenderà il via giovedì 17 maggio la rassegna dei canti e delle danze tradizionali della Sardegna a cura dell’Associazione Folk Sardegna. Il 18 maggio ritornerà l’atteso appuntamento a Monte d’Accoddi con la serata “Voci e suoni tra miti e riti”, che prevede l’esibizione delle maschere del Carnevale sardo, il suono delle launeddas, performance, musica, canti e danze della Sardegna.

Sabato 19 e domenica 20 dalle 19 in piazza d’Italia i gruppi folkloristici isolani proporranno un vasto repertorio musicale e coreografico. La rassegna sarà presentata da Giuliano Marongiu.

 

 

Mostre ed eventi

In piazza d’Italia il 18 maggio, a partire dalle ore 21, appuntamento con il festival internazionale World Music “Trimpanu”, che quest’anno vedrà esibirsi in concerto Elliot Murphy (USA) e Ilaria Graziano con Francesco Forni.

Dal 18 al 20 maggio il centro cittadino ospiterà una serie di iniziative dedicate all’enogastronomia.

Ritornerà in piazza Castello l’atteso appuntamento con Pani di Sardegna, mostre, degustazioni, incontri, laboratori ed altro ancora per presentare la cultura del gusto e dei sapori della Sardegna a cura di Event Sardinia.

In piazza Fiume si svolgerà il festival Beauty Food – Eat&Buffas a cura delle associazioni S’Andala e Abbì.

 

Tribune

Quest’anno, vista la grande richiesta, la tribuna di piazza d’Italia ospiterà 1400 posti.

Per acquistare i biglietti in prevendita al prezzo di 12 euro è possibile rivolgersi in via Tempio n. 65 – tel. 079 278275 o via email prenotazionicavalcatasarda@gmail.com.

  

Ordinanza

Per ragioni di sicurezza pubblica sarà vietato il consumo itinerante di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro e in lattine e la somministrazione e la vendita per asporto su area pubblica di qualunque bevanda, anche analcolica, in lattine e contenitori di vetro a tutti i titolari di pubblici esercizi che somministrano alimenti e bevande, agli operatori su area pubblica, ai titolari di esercizi commerciali in sede fissa e di attività artigianali. Saranno consentite la vendita e la somministrazione per asporto esclusivamente in bicchieri di plastica o di carta. L’area interessata dal divieto è quella compresa tra via Amendola, via Napoli, via Duca degli Abruzzi, piazza e largo Mulini a vento, Umberto, Politeama, largo Cavallotti, piazza Azuni, via Università e corso Angioy.

  

Organizzazione

In piazza d’Italia saranno posizionate le tribune e sarà presente uno speaker in lingua italiana e inglese. Lo speaker di lingua spagnola sarà presente in via Brigata Sassari allo sbocco sull’emiciclo Garibaldi, lo speaker in lingua tedesca in via Roma angolo via Mazzini e quello in lingua sarda in via Roma angolo via Giorgio Asproni.

Lungo il percorso, sono previste postazioni per i diversamente abili in via Roma angolo via Mazzini e per le persone con mobilità ridotta ai portici Crispo all’angolo con via Cagliari.

Un attento piano di sicurezza e sanitario è stato improntato dall’amministrazione, così come sono stati previsti i servizi al pubblico (servizi igienici, postazioni per la distribuzione dell’acqua).

In piazza Castello, inoltre, sarà presente anche uno stand di informazione turistica del Comune di Sassari.

Tags: Cavalcata SardaSardegnaSassariturismo
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1353 condivisioni
    Condividi 541 Tweet 338
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Mostly Clear
8 ° c
86%
5.59mh
-%
16 c 6 c
Dom
16 c 7 c
Lun
19 c 9 c
Mar
18 c 10 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Partly Cloudy
3 ° c
97%
2.49mh
-%
14 c 3 c
Dom
15 c 3 c
Lun
18 c 7 c
Mar
18 c 6 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy