fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Spettacolo interattivo “Contus e Cantus”: ad Armungia una serata magica di crescita e musica per i bambini

Lunedì 28 agosto l'Associazione Culturale Palazzo d’Inverno porta l'entusiasmo e l'apprendimento attraverso le canzoni e i racconti coinvolgenti del duo Gianluca Podda e Giusy Murgia Onnis

di Redazione
25 Agosto 2023
in Eventi, Sardegna, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
69 1
Gianluca Podda e Giusy Murgia Onnis

Gianluca Podda e Giusy Murgia Onnis

27
CONDIVISIONI
303
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una serata interamente dedicata ai bambini con uno spettacolo coinvolgente ed interattivo in cui i più piccoli parteciperanno direttamente all’evento, che diventerà quindi vera e propria esperienza, entusiasmante e veicolo di crescita e socializzazione.

Grazie al contributo del Comune, lunedì 28 agosto alle ore 21:00 in Piazza Nassirya ad Armungia, l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno presenta la sua produzione “Contus e Cantus” con Gianluca Podda alle chitarre e Giusy Murgia Onnis alla voce.

LEGGI ANCHE

“Figure di donna nel teatro di Shakespeare”: un viaggio nella condizione femminile tra passato e presente

Cultura in movimento a Quartu Sant’Elena con i nuovi eventi di “Ripensare la e le città”

“Oltre i Confini”: una nuova edizione del Festival di Musica e Teatro tra tradizione e innovazione

La rappresentazione si dipana tra piccoli racconti e brani cantati in cui i bambini diventano immediatamente parte attiva dello spettacolo come protagonisti delle favole proposte. Grazie ad un abile lavoro di coinvolgimento e sollecitazione della fantasia, i più piccoli calcheranno i ruoli dei Burattini del Teatro di Mangiafuoco, dei Sette Nani della Fiaba di Biancaneve (con brani originali in Lingua Sarda), degli Spaventapasseri, delle Formiche e di tanti altri personaggi raccontati tramite canzoni originali, orecchiabili che i bambini canteranno fin dal primo momento.

Con le “mani colorate” daranno poi vita ad un momento di animazione altamente emozionante che vuole sottolineare, con una semplice coreografia, il profondo significato di canzoni che raccontano di multiculturalità, integrazione, rispetto e diversità. In questo spettacolo la Parola e il Suono “giocano” con i bimbi, offrendo loro un percorso di apprendimento per sviluppare il senso ritmico, usando le risorse espressive della vocalità attraverso semplici brani di gruppo. Un modo divertente ed efficace per aumentare la capacità di ascolto, coinvolgendo la sfera emotiva, espressiva, comunicativa e sociale. Il gran finale prevede che tutti i partecipanti possano suonare piccoli strumenti, in una grande Orchestra di suoni e voci che dal Cuore della loro realtà si apre al Mondo intero.

Il duo “Gianluca Podda e Giusy Murgia Onnis” da oltre vent’anni lavora nelle Scuole costruendo percorsi musicali/teatrali per bambini. Entrambi gli artisti hanno composto circa 600 brani, in parte utilizzando testi di importanti autori di letteratura per l’infanzia (Rodari, Tognolini, Piumini ecc…) e per il resto creando testi e musiche originali. Hanno in repertorio 25 musical per bambini e ragazzi, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Secondo Grado. Hanno collaborato con Maria Teresa Ferretti, moglie dello scrittore Gianni Rodari, realizzando lo spettacolo “Una Scuola grande come il Mondo”, dedicato al grande scrittore. Hanno inoltre realizzato centinaia di laboratori e spettacoli per i più piccoli, alcuni dei quali con artisti importanti, uno per tutti il compianto Andrea Parodi, voce storica dei Tazenda.

Tags: ArmungiaPalazzo d'Invernoteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
I campi di padel di Donigala
Oristano

Donigala, un impianto sportivo rinnovato grazie all’impegno privato

di Redazione
26 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Negozio cinese. 📷 Depositphotos

In Sardegna sono oltre diecimila le imprese guidate da stranieri

Ballo Sardo

“Si Ghètat custu bandu”: a Quartu un venerdì tra letteratura e ballo sardo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In