fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Domani al Parco Colle San Michele di Cagliari il festival Giardini Aperti con il Theatre en Vol

di Redazione
18 Agosto 2018
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 0
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 19 agosto dalle 17,30 alle 20,30 il festival Giardini Aperti, organizzato da Abaco Teatro, si stabilisce al Parco Colle San Michele in via Cinquini nel quartiere cagliaritano di Is Mirrionis. Ormai classico l’appuntamento al bellissimo e panoramico parco ricco di prati, alberi e dove si trova l’anfiteatro in pietra che ospiterà gli spettacoli nazionali e internazionali in cartellone.

Si parte alle 17,30 con la prima semifinale del Concorso Città di Cagliari Arte & Natura. Dopo una selezione dei progetti pervenuti la Giuria ha ammesso al concorso sei gruppi di concorrenti. Solo dopo il 26 si conoscerà i nomi dei Finalisti che si esibiranno il 1° settembre e tra i quali verrà nominato il vincitore. La giuria è composta dalla scrittrice Rossana Copez autrice di numerosi libri e testi teatrali, Franco Asole docente di letteratura teatrale francese all’Università di Cagliari, Rosalba Piras attrice, regista e musicista. Per la finale si aggiungeranno Alessandra Menesini giornalista e critica d’arte per l’Unione Sarda, e nel ruolo di Presidente della giuria l’attrice e regista Bruna Braidotti della Compagnia Arti & Mestieri di Pordenone, pluripremiata per le sue drammaturgie.

LEGGI ANCHE

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

Cagliari, da domani riaperta la passeggiata superiore del Giardino sotto le mura

A Cagliari il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali

Alle 19 al Teatro in Pietra lo spettacolo della serata Passo dopo Passo che vedrà in scena gli attori del Theatre en Vol, compagnia internazionale di teatro di strada, diretti da Michèle Kramers con le scenografie di Puccio Savioli. Attori: Giacomo Crobe, Marta Gabriel, Michèle Kramers, Emanuela Marchetti, Laura Poru, Giuseppe Savioli, Simona Serra.

Il tema trattato è attualissimo e nel contempo universale; tocca da vicino la cronaca e le nuove realtà migratorie dal sud del mondo, spesso con risvolti drammatici per le persone che scappano a causa di una guerra, per sfuggire a regimi autoritari, persecuzioni, carestie e povertà. Una realtà che rimanda anche al recente passato, quando nel ‘900 molti europei, italiani, sardi andavano alla ricerca di una nuova vita, lavoro e libertà fuori dal proprio paese e che si ripete anche oggi con tanti giovani che scelgono la via dell’emigrazione per cercare fortuna all’estero. In questa dimensione tra locale e globale “Passo dopo Passo” vuole essere un invito al rispetto della dignità delle persone e all’accoglienza, contro ogni forma di discriminazione strisciante e di razzismo, contro la chiusura delle frontiere fisiche e mentali.

Tags: Cagliarieventiteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Benide cun megus"
Eventi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

di Redazione
30 Marzo 2023
Marta Proietti Orzella "Chicchi di riso"
Eventi

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

di Redazione
30 Marzo 2023
Cagliari, il Giardino sotto le mura
Cagliari

Cagliari, da domani riaperta la passeggiata superiore del Giardino sotto le mura

di Redazione
30 Marzo 2023
Cioccolato. 📷 Depositphotos
Eventi

A Cagliari il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali

di Redazione
30 Marzo 2023
Chong Wang residenza artistica
Eventi

Cagliari: il regista cinese Chong Wang dialoga con Barbara Leonesi a Sa Manifattura

di Redazione
30 Marzo 2023
Piero Pelù
Eventi

Piero Pelù il 13 agosto ad Alghero con il suo “Tour Estremo Live 2023”

di Redazione
30 Marzo 2023
La mostra “Diary” al Castello di San Michele di Cagliari. 📷 Giorgio Marturana
Eventi

Al Castello di San Michele gli intramezzi musicali del contrabbasso e sassofono dei Maestri Adriano Orrù e Andrea Morelli

di Redazione
30 Marzo 2023
Cagliari sequestro orologi contraffatti
Cagliari

Sequestrati all’Aeroporto di Cagliari-Elmas cinque orologi contraffatti di prestigiosi marchi di lusso

di Redazione
30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Ificrate & i suoi Peltasti mercoledì prossimo al Baretto di Porto Ferro

"The Perfect 2018", gara ancora aperta per il contest canoro di Sóleandro

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In