fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La bicicletta, simbolo di libertà ed emancipazione femminile

Il Lazzaretto di Cagliari il 19 settembre ospita la mostra “Donne in bicicletta: una pedalata attraverso i decenni”, organizzata dall'associazione Donne in Bici e Micromobilità con l'ANPI

di Redazione
17 Settembre 2023
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 1
Ragazza bicicletta. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

19
CONDIVISIONI
208
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. “Donne in bicicletta una pedalata attraverso I decenni”: una mostra che racconta la storia dell’emancipazione femminile su due ruote, organizzata dall’associazione “Donne in Bici e Micromobilità” in collaborazione con l’ANPI di Cagliari e col Lazzaretto di Cagliari.

Si tratta di un evento previsto per il prossimo 19 settembre, che si svolgerà presso il Lazzaretto, con inizio alle ore 09:00 e che proseguirà nel pomeriggio dalle ore 17:30, con la presentazione del libro “La strada si conquista” con l’autrice, Manuela Mellini in collegamento da Berlino.

LEGGI ANCHE

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

La mostra, inserita nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, propone una selezione di fotografie, immagini e testi che ripercorrono il ruolo della bicicletta nella storia dell’emancipazione femminile, dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri.

La bicicletta è stata per le donne uno strumento di libertà, un mezzo per muoversi in modo autonomo e indipendente e un simbolo di sostenibilità e di mobilità urbana. La mostra intende ricordare le donne che hanno fatto la storia del ciclismo, dalle pioniere dell’Ottocento alle cicliste moderne, passando per le eroine delle prime gare su strada e le staffette partigiane che hanno contribuito alla liberazione del Paese dal nazifascismo.

La mostra sarà anche un’occasione per riflettere sulla funzione della mobilità sostenibile e sul tema dell’uguaglianza di genere nella nostra società.

Ingresso gratuito.

Programma:

  • 09:00 Apertura mostra
  • 09.30 Presentazione della Associazione Donne in Bici e Micromobilità – Kety Piras – Presidente
  • 10.00 Pedalando per la libertà – La storia delle partigiane in bicicletta – Luisa Sassu – ANPI Cagliari
  • 17.30 Presentazione del libro “La strada si conquista” con l’autrice Manuela Mellini in diretta da Berlino, nella sala conferenze del Lazzaretto di Cagliari.
Tags: biciclettaCagliariLazzarettoSettimana Europea della Mobilità Sostenibile
Redazione

Redazione

Leggi anche

CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Team di Far Star di Lorenzo Mondo. 📷 ClubSwan Racing | Studio Borlenghi

Vela: Far Star di Lorenzo Mondo vince a Puntaldia il Clubswan 36 Europeans 2023

Il team Acciona Sainz vince il VII round dell'Island X Prix. 📷 Extreme E

Acciona Sainz vince l’Island X Prix, settimo round dell’Extreme E

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In