fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Perdifiato – L’incredibile vita di Alfonsina Strada”, ad Alghero una grande storia di affermazione ed emancipazione

Domani al Civico Teatro “Gavì Ballero” l’ultimo appuntamento dei “Teatri di Prima Necessità”, rassegna della Compagnia Teatro d'Inverno

di Redazione
17 Giugno 2023
in Alghero, Eventi, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
101 1
Alfonsina Strada e Michele Vargiu

Alfonsina Strada e Michele Vargiu

40
CONDIVISIONI
445
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alghero. Domani, domenica 18 giugno alle ore 21:00 l’ultimo imperdibile appuntamento dei “Teatri di Prima Necessità” con “Perdifiato – L’incredibile vita di Alfonsina Strada”, spettacolo di e con Michele Vargiu per la regia di Laura Garau, una co-produzione Teatro Tabasco, Meridiano Zero, Compagnia Vaga e i contributi di Amanda Ricci, Giulio Federico Janni, Alice Melloni.

Con alle spalle due stagioni di repliche in tutta Italia e dopo essere stato selezionato per due anni consecutivi fra gli spettacoli inseriti nel Giro d’Italia, “Perdifiato” fa tappa al Civico Teatro “Gavì Ballero” di Alghero per raccontare una grande storia di affermazione ed emancipazione: la vita di Alfonsina Strada, una eroina emiliana e testarda che corre in volata contro il maschilismo e il pregiudizio, una donna straordinaria che ha sfidato la sua epoca per entrare nella storia. Una carriera iniziata in sella alla bicicletta fin dalla pi tenera età con centinaia di gare e un record mondiale di velocità su pista, nell’Italia dei primi del ‘900, dove era inconcepibile che una donna potesse “fare sport come gli uomini”. Gli stessi ciclisti che, a Bologna, decide di sfidare nelle gare di velocità non fanno che ripeterle che “Non è roba per femmine” e che “Non si gioca mica qui”, insieme a una infinità di cattiverie sul suo aspetto.

LEGGI ANCHE

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Le Associazioni di protezione ambientale presentano istanza contro i progetti di intervento sulle falesie di Punta Giglio ad Alghero

Ma Alfonsina non cede, inizia a gareggiare, a farsi notare, a vincere. In breve tempo il suo nome valica i confini emiliani e la porta a essere conosciuta in tutta Italia. È una ciclista veloce, folle e talentuosa Alfonsina, una vera e propria “Amazzone sui pedali”, unica donna nella storia ad aver corso il Giro d’Italia nel 1924, in un percorso di oltre tremila chilometri, sfidando maschilismi e pregiudizi e cambiando per sempre la storia dello sport e della società italiana, dove donne intelligenti e capaci chiedono gli stessi diritti dei loro fratelli, mariti e padri.

Lo spettacolo è il coinvolgente e serrato ritratto della giovane donna che tutti in paese chiamano “la matta” e della sua rivoluzione silenziosa, di rifiuto dei ruoli precostituiti e della volontà implacabile di inseguire il proprio destino con caparbietà, gambe forti e piedi ben saldi su una bicicletta.

Per info e prenotazioni 333/8578630 (anche WhatsApp) o prenotazioni@teatrodinverno.it.

Tags: AlgheroarteCivico Teatro Gavì BalleroteatroTeatro d'Inverno
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Micronido della Pedrera ad Alghero
Alghero

Alghero, apre il nuovo micronido della Pedrera

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Maria Amelia Lai e Maria Assunta Serra

Confartigianato Sardegna e Sardegna Ricerche siglano un patto per l'innovazione e lo sviluppo delle imprese dell’Isola

Il club Sub Cagliari trionfa nel hockey subacqueo

Il Club Sub Cagliari trionfa nel hockey subacqueo: orgoglio di Cagliari e della Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In