fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Arte, creatività e cultura domani al “Salone delle Botteghe” del Padiglione Tavolara

La mattina inaugurazione dell’esposizione “La creatività non ha età” organizzata dall'Università della Terza Età di Sassari, nel tardo pomeriggio spazio al progetto culturale-artistico “Ti racconto una sedia” di Vittoria Nieddu

di Redazione
17 Giugno 2023
in Arte, Eventi, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
55 2
Opere Laboratori artistici dell’Università della Terza Età di Sassari

Opere Laboratori artistici dell’Università della Terza Età di Sassari

22
CONDIVISIONI
247
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 18 giugno sarà una giornata di grandi eventi al “Salone delle Botteghe”, l’area espositiva del Padiglione Tavolara di Sassari, gestita da Confartigianato Sassari.

Si comincia la mattina, con il taglio del nastro dell’esposizione di pittura, fotografia e arte varia organizzata dall’Università della Terza Età di Sassari dal titolo “La creatività non ha età – Laboratori artistici dell’Università della Terza Età”.

LEGGI ANCHE

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

Coordinati dal docente di Disegno Creativo e Arti Plastiche, Giampaolo Pinna, il Salone proporrà i lavori degli allievi dell’UTE cimentatisi nello studio dell’arte dei primi del ‘900, le cosiddette “avanguardie”, con la successiva realizzazione di numerosi lavori di grande formato, che hanno ripreso i tratti degli artisti più noti e delle loro opere più famose. Le creazioni potranno essere ammirate fino a fine giugno.

Si proseguirà nel tardo pomeriggio, con inizio alle 18:00, con il progetto culturale-artistico di Vittoria Nieddu dal titolo “Ti racconto una sedia”.

Con la performance e presentazione di Giampaolo Cassitta, la lettura di Alessandra Rozzo e Vittoria Pilloni, attraverso la narrazione di otto artisti, quali Antonella Canu, Roberto Curotto, Angelo Maggi, Michele Marche, Valeria Masala, Michele Mura, Antonella Muresu e Vittoria Nieddu, la sedia diverrà il luogo di incontro, di dialogo, di scambio di e tra concetti profondi da esportare, divulgare, e condividere. Un modo come un altro per utilizzare uno strumento semplice e complesso nello stesso tempo: utilizzato per narrare e ascoltare, giocare e contemplare. Uno strumento che è cultura dei popoli, luogo d’incontri e di avvicinamenti. La sedia serve a raccogliere le parole e i silenzi, ad unirli e plasmarli, a camminare sulla cresta della vita, con leggerezza e con sincerità.

L’opera, progetto identitario e divulgativo della storia, della cultura, delle tradizioni dell’Isola nel connubio indissolubile tra il mare, la costa e le zone interne, ha l’obiettivo di divulgare e far conoscere universalmente ed in maniera semplice, attraverso varie discipline artistiche, con diversi artisti sardi e un rappresentante della penisola (anello di congiunzione con la nostra Isola) la tradizione e la cultura sarda uniche al mondo. Inoltre, ha lo scopo di valorizzare e tutelare i preziosi beni culturali isolani, promuovendo il dialogo e l’interazione fra il mare e la terra, avvicinando tra loro i comuni dell’entroterra e quelli costieri, creando occasioni di scambio di culture e tradizioni.

L’evento “Ti racconto una sedia” al Padiglione è fra le attività che l’Associazione Ideas in Corbula, previsto in partnership con la Confartigianato Sassari, all’interno del progetto “Intrecci e trame” finanziato dalla Fondazione Sardegna, in continuità con il progetto Intrecci, già sposata da Confartigianato Sassari, nel 2022.

“Proseguiamo con eventi che si inseriscono alla perfezione nel percorso di valorizzazione dell’artigianato artistico sardo che la Regione e il Comune stanno portando avanti da tempo – commenta Marco Rau, Presidente di Confartigianato Sassari – nella consapevolezza che la creatività, l’arte e la maestria degli artigiani rappresenti uno dei più riconoscibili biglietti da visita della Sardegna nel mondo per offrire, in questo senso, una importante occasione per far conoscere e rendere fruibile l’artigianato artistico nelle sue molteplici sfaccettature”.

L’area espositiva delle Botteghe, continua a proporre centinaia di oggetti tipici della tradizione artigiana sarda, rivisitati e trasformati in articoli unici da 25 artigiani-artistici provenienti da ogni angolo della Sardegna, quali gioielli, abiti e borse, tappeti, cuscini, quadri, arazzi, cestini, coltelli e complementi ma anche maschere, ceramiche, piatti, creazioni in marmo, vetro, legno e ferro battuto, pipe e mosaici. Lo spazio, gestito da Confartigianato Sardegna è aperto dal martedì alla domenica, la mattina dalle 10 alle 13, e il pomeriggio dalle 17 alle 20.

Tags: arteartigianatoConfartigianatoPadiglione TavolaraSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
L'Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia

Accordo tra Asl Gallura e Mater Olbia per la gestione di fratture collo femore ed emorragie cerebrali

“Il paese delle persone integre” di Christian Carmosino Mereu

Asincronie, torna il Festival di Cinema documentario e Fotografia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In