fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“VUOTO – opere multimediali in otto quadri” sabato al Ghetto di Cagliari

Dalle 16:00 a mezzanotte l’evento frutto di un progetto del Conservatorio in collaborazione con il Liceo Artistico Foiso Fois. Protagonisti della serata quaranta allievi dei due istituti, impegnati a creare, interpretare e condividere suoni, immagini e luci ispirate al vuoto, al silenzio, al nulla

di Redazione
17 Maggio 2023
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
119 4
Cagliari: Centro d'Arte e Cultura "Il Ghetto"

Centro d'Arte e Cultura "Il Ghetto"

48
CONDIVISIONI
535
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. Sabato 20 maggio, dalle 16:00 a mezzanotte, il Centro d’Arte e Cultura Il Ghetto, in via Santa Croce 18, ospiterà l’evento intitolato “VUOTO – opere multimediali in otto quadri”, frutto di un progetto interdipartimentale del Conservatorio “G.P. da Palestrina” in collaborazione con il Liceo Artistico Foiso Fois e patrocinato dal Comune.

Protagonisti della serata sanno circa quaranta allievi e allieve dei due Istituti cagliaritani, impegnati a creare, interpretare e condividere suoni, immagini e luci ispirate al vuoto, al silenzio, al nulla.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

Dedicato alla memoria di Luca Simoncini, violoncellista scomparso di recente, VUOTO è ideato e diretto da Mario Frezzato con la collaborazione, per il Conservatorio di Cagliari, di Gabriele Marangoni, Emilio Capalbo e Daniele Ledda e, per il Liceo Artistico “Fois”, di Caterina Ghisu e Tullio Tidu.

Il progetto si avvale, inoltre, del contributo di Alessandro Olla, Dario Balzan, Alessandra Giura Longo, Matteo Amat, Francesco Ciminiello e del Centro di Produzione Multimediale del Conservatorio di Cagliari.

La serata prevede l’esecuzione di musiche dal repertorio di John Cage, Giacinto Scelsi, Salvatore Sciarrino, Erik Satie, Arvo Pärt, Francesco Filidei, Vinko Globokar.

Le nuove composizioni sono firmate da Andrea Nonnis, Eleonora Altea, Andrè Lorenzatti, Elia Perinu, Daniele Matta, Marco Fadda/Eleonora Steri, Marco Ruiu, Matteo Dessì.

Per la sezione video, le musiche sono di Gyorgy Ligeti, Hildegard von Bingen, Salvatore Sciarrino, Morton Feldman, Giacinto Scelsi, Laurie Anderson/Kronos Quartet, Gabriele Marangoni.

Gli esecutori: Matilde Zucca, Eleonora Marras, Paola Casu (soprani); Luca Persico (viola); Giulia Marongiu (clarinetto); Marcello Manca, Vera Zuddas, Valentina Spada, Esmeralda Tola, Rosario Paesano, Elisabetta Lampis, Letizia Castronovo, Heloise Russino, Dario Balzan (sax) Stefano Sebis, Eleonora Steri (fisarmonica); Francesco Ghiglieri, Melania Bertolo, Ilaria Lotto (pianoforte); Emanuele Cocco, Riccardo Sarais, Luca Piras, Luca Pintore, Davide Collu (percussioni); Melania Bartolo, Francesco Ghiglieri, Davide Collu (performer).

Spiega Mario Frezzato: «La struttura dell’evento è ispirata al singolare evento “Reunion”, una partita pubblica a scacchi svoltasi a Toronto nel 1968 fra l’artista Marcel Duchamp e John Cage: più che un match, un geniale happening, con suoni elettronici modulati dalle mosse su una scacchiera “preparata”. Isolando otto strisce di una scacchiera, ciascuna di otto caselle, si rappresentano in alternanza quattro interventi artistico-musicali – nero, pieno, azione – e quattro paesaggi sonori  – bianco, vuoto, reazione -, articolando otto quadri in otto ore di una intera serata».

Tags: arteCagliariConservatorio di Cagliarimusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Francesca Secci della Sa.Spo Cagliari

Nuoto: Francesca Secci trionfa al Campionato Italiano Master FINP di Roma

La Raimond festeggia la vittoria in gara 1. 📷 Claudio Atzori

Raimond Sassari cerca la gloria a Fasano: gara 2 cruciale per il tricolore

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In