fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Sa Pinna ‘e sa ‘Oghe”, ad Ozieri un evento per avvicinare i ragazzi alla poesia sarda

Il 23 settembre il Teatro Civico ospita una performance ludico-poetica per i ragazzi delle scuole cittadine con Cristiano Becciu e Mauro Piredda

di Redazione
16 Settembre 2023
in Eventi, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
59 0
Cristiano Becciu e Mauro Piredda

Cristiano Becciu e Mauro Piredda

23
CONDIVISIONI
258
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 23 settembre Ozieri ospita una performance ludico-poetica proposta ai ragazzi delle scuole cittadine da Cristiano Becciu e Mauro Piredda “Sa Pinna ‘e sa ‘Oghe”. Nato come evento collaterale della LXIV edizione del Premio Ozieri e, concepito in collaborazione con l’amministrazione comunale, si terrà alle 10:00 del mattino nel Teatro Civico della città della poesia.

“Sa pinna’e sa ‘oghe”, con un titolo che già lascia immaginare un gioco dialettico tra due componenti essenziali della tradizione isolana in versi, sarà curata da un inedito duo: il padrone di casa Cristiano Becciu, membro della giuria del Premio ed esperto di lingua sarda nella sua applicazione contemporanea (suo il manuale “Pìndulas” edito da Condaghes nel 2019 nonché il contributo al correttore ortografico regionale), e Mauro Piredda, banaresu, giornalista bilingue, operatore linguistico e poeta performativo (campione sardo di Poetry Slam nel campionato 2018).

LEGGI ANCHE

Da oggi entra nel vivo la 19ª edizione del “Cabudanne de sos poetas”

A Maria Oppo di Cagliari il titolo di Campionessa Sarda di Poetry Slam e l’accesso alle finali Italiane

Banco dei Desideri ad Olbia: un weekend di generosità e sogni

Durante la performance saranno passate in rassegna etimologie, aneddoti storici, figure retoriche, stralci di gare poetiche basati sul contrasto tra interpreti fino ad arrivare alle affinità e alle divergenze con i nuovi generi artistici dove la parola è l’elemento fondamentale dell’esecuzione.

Sarà quindi un racconto recitato e incentrato sull’arte poetica della nostra terra, ma anche una vera e propria sessione di potenziamento linguistico per gli studenti presenti (dato il largo utilizzo della lingua sarda durante tutto l’evento, con particolare riferimento a giochi fonetici e morfosintattici) e persino un’occasione per far conoscere loro il patrimonio poetico delle gare tra improvvisatori, iniziate quel 15 settembre del 1896 in piazza Cantareddu, e del Premio Ozieri di letteratura sarda che da oltre 60 anni preserva, valorizza, modernizza e diffonde la poesia scritta attraverso la nostra lingua.

Tags: Ozieripoesiapoesia sardascuole
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Caldo, termometro. 📷 Depositphotos

In Sardegna weekend bollente, temperature anche oltre i 40 gradi

Sassari: riaperte le iscrizioni al trasporto scolastico e alla mensa

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In