fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Mind the gap”: nel libro di Cinzia Pilo il business come strumento inclusivo e sostenibile

Il volume verte sulla responsabilità sociale delle aziende e sul ruolo dell'inclusività nell'ambiente di lavoro e sarà presentato venerdì ad Alghero presso la libreria Cyrano

di Redazione
16 Agosto 2023
in Alghero, Eventi, Libri
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 3
Cinzia Pilo "Mind the gap"
21
CONDIVISIONI
228
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alghero. Venerdì 18 agosto alle 21.00 Cinzia Pilo sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare “Mind the gap”, il suo nuovo libro appena pubblicato dalla Dario Flaccovio Editore. A conversare con lei del libro ci sarà il giornalista Giovanni Dessole.

La componente sociale ha un ruolo essenziale nella determinazione e misurazione di impatto di ogni azienda. Come possiamo pensare che una società che non rispetta nemmeno i diritti umani, le diversità (o unicità) dei propri simili possa interessarsi all’impatto ambientale? E come possiamo credere che una società che non rispetti né i diritti, né l’ambiente, possa continuare a crescere, fare profitti e prosperare indefinitamente?

LEGGI ANCHE

Festival “Corpi in movimento”: la compagnia salernitana Borderline porta in scena l’omaggio a Roman Polanski

Gavino Sanna, 50 anni di creatività in mostra ad Alghero

Festival letterario diffuso “MarmilLibri”: a Villanovaforru la presentazione del libro “Giallo Sardo 2”

Lo scopo del business deve essere triplice, ovvero deve unire al profitto anche il rispetto per il pianeta e le persone. Il profitto rimane tra gli obiettivi del fare impresa, ma non può più essere considerato fine a se stesso e non può più essere disconnesso da un dialogo prospero con l’umanità e l’ambiente.

Da un’attenta analisi, corredata di dati, studi e dal contributo di interviste a figure autorevoli su queste tematiche – tra cui Vera Gheno – Cinzia Pilo ricava dalla sua esperienza un metodo denominato C.O.R.S.A. per aziende, manager, persone che vogliano essere più inclusive e spiega come declinare in cinque fasi l’approccio per raggiungere risultati concreti.

Perché valorizzare le unicità di tutte le persone, oltre ad essere un valore morale, può davvero fare la differenza.

“Mind the gap” nasce dall’esigenza di capire l’origine e le motivazioni che stanno alla base dell’esistenza di diseguaglianze sociali tra diversi gruppi e approfondisce il tema della disparità nella considerazione dei diritti delle persone che si riverbera sul luogo di lavoro. Scopo di questo lavoro è l’analisi della concezione delle differenze da cui nasce la discriminazione e proporre dei rimedi che partano dalle aziende il prima possibile per accelerare il raggiungimento della parità dei diritti nei diversi ambiti.

Un libro scritto anche con particolare attenzione al linguaggio inclusivo, limitando l’utilizzo del maschile sovraesteso solo dove non altrimenti sostituibile nel rispetto della parità e dell’uguaglianza per tutte le persone nella nostra società.

Cinzia Pilo è una manager con più di 20 anni di esperienza in ambito finanziario e dei pagamenti digitali in grandi multinazionali. Da anni è presente nella lista delle Unstoppablewomen di Startup Italia, le donne che stanno cambiando l’Italia con l’innovazione. Recentemente ha lasciato il mondo finanziario e ha deciso di dedicare le sue competenze e il suo tempo esclusivamente a progetti, enti, aziende e persone che rispettino i principi etici di tutela dell’ambiente, del rispetto dei diritti umani e delle diversità anche in ambito aziendale. È presidente di Debra Italia Onlus e ha istituito Fondazione REB.

Tags: AlgheroCinzia Pilolibrisostenibilità
Redazione

Redazione

Leggi anche

Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Cristina Caboni "La collana di cristallo"
Eventi

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

di Redazione
26 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Estia al Canile comunale di Cagliari

Cagliari: Estia è la nuova testimonial della campagna di adozioni del Canile Comunale

"Qualcosa ci sta sognando" di Manuela Gandini

Al Parco delle Arti di Molineddu il talk performativo multimediale “Qualcosa ci sta sognando”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In