fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Risate e musica a Quartu nel weekend de “La Luna Sotto Casa”

Domani di scena la stand-up comedy con Albert Huselan Canepa, Aurelio Sechi, Roberto Lai e Pasqualino Massa, sabato una serata live di canto tradizionale con Davide Ambrogio & Duo D’AltroCanto

di Redazione
9 Agosto 2023
in Cagliari, Eventi, Spettacolo
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
61 2
Albert Huselan Canepa, Aurelio Sechi, Roberto Lai e Pasqualino Massa

Albert Huselan Canepa, Aurelio Sechi, Roberto Lai e Pasqualino Massa

25
CONDIVISIONI
276
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rush finale per la III edizione della rassegna istituzionale “La luna sotto casa”, che tra giovedì e sabato propone ancora due appuntamenti per poi andare a concludersi la prossima settimana: uno spettacolo dedicato alla comicità e uno incentrato sulla musica popolare, a conferma dell’eterogeneità di un calendario studiato appunto per toccare più settori della cultura e quindi più interessi della popolazione.

Giovedì 10 agosto in piazza XXVIII Aprile, a partire dalle 21:30, è in arrivo a Quartu un poker d’assi per una serata di stand-up comedy all’insegna dell’ironia e del divertimento. Non uno, ma ben quattro noti e apprezzati comici ad alternarsi sul palco: Albert Huselan Canepa, Aurelio Sechi, Roberto Lai e Pasqualino Massa.

LEGGI ANCHE

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna

Il Romanico quartese si prende la scena

Albert Huselan Canepa è tra gli autori del sito satirico Lercio; ha partecipato al programma “Battute?” di Rai2 e gestito una striscia umoristica giornaliera sul canale Nsl di Sky; ha inoltre curato la direzione artistica del Cagliari Comedy Festival e ricevuto diversi premi per la qualità dei suoi testi. Aurelio Sechi è ormai un volto nazionale dello stand-up comedy, con le sue battute One Liner e i suoi monologhi scritti personalmente; ha partecipato a vari Open Mic e a serate di cabaret in club e piccoli teatri di tutta Italia; di recente è anche entrato a far parte dei Laboratori Zelig.

Comico e creativo, Roberto Lai, classe 1979, fa parte del gruppo stand-up Comedy Sardegna; autore degli articoli della testata satirica cagliaritana “L’Unione Burda”, ultimamente si è dedicato alle ricette, puntando sull’estremizzazione dello slang cagliaritano. E infine Pasqualino Massa, classe ‘89’ e anch’egli da tre anni componente del collettivo di comici di stand-up Comedy Sardegna.

La rassegna istituzionale, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, proseguirà poi sabato 12 agosto con un altro concerto culturalmente stimolante, che tocca un genere diverso da quelli proposti negli appuntamenti precedenti. Alle 21:30 all’Ex Caserma di via Roma andrà in scena il progetto Davide Ambrogio & Duo D’AltroCanto: un’occasione unica per sentire tre protagonisti d’eccellenza del canto di tradizione orale italiano, europeo e del mondo.

Davide Ambrogio è un cantante e polistrumentista calabrese. Dopo essersi aggiudicato il Premio “Loano Giovani” con “Linguamadre” e aver conseguito da solista i premi “Musica contro le Mafie” ed “Ethnos Gener/Azioni 2020”, ha presentato l’album d’esordio “Evocazioni e Invocazioni”. Nei suoi live costruisce intorno alla voce uno spettacolo immersivo, con l’utilizzo di lira, chitarra con matite, tamburo a cornice, zumpettana, zampogna e live electronics. Nella ricerca timbrica, melodica e ritmica lo spettacolo racconta una verità intima ed attuale, in grado di evocare emozioni e suggestioni.

Il Duo D’AltroCanto, composto da Giulia Prete ed Elida Bellon, ben rappresenta l’incontro di ricerca e riproposta del canto di tradizione. Dalla passione per il canto polifonico nasce la scelta di partire alla ricerca dei vissuti, delle suggestioni, delle emozioni e dei linguaggi di cui i canti di tradizione popolare sono portatori. Le interpreti infatti vantano un repertorio che spazia dai canti d’amore a quelli di lavoro, dalle ballate alle ninnenanne, sino ai canti devozionali: è un caleidoscopio di sonorità e atmosfere dove ogni brano esprime la propria funzione originaria.

Tags: musicaQuartu Sant'Elenastand-up comedy
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
📷 Depositphotos

Aperte le iscrizioni al corso gratuito di lingua e cultura sassarese

Spiaggia di Pittulongu, Olbia. 📷 Panoramio

Olbia: divieto temporaneo di balneazione a Pittulongu

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In