fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Hansel e Gretel”, la fiaba che insegna il coraggio e l’autonomia, chiude la rassegna “Famiglie a Teatro”

Sabato 13 e domenica 14 maggio al Teatro Astra di Sassari La Botte e il Cilindro porta in scena una rilettura della celebre fiaba dei fratelli Grimm, arricchita da nuovi elementi narrativi e didattici, per trasmettere ai giovani spettatori importanti valori come il coraggio e lo sviluppo dell'autonomia

di Redazione
9 Maggio 2023
in Eventi, Sassari, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
68 1
“Hansel e Gretel” de La Botte e il Cilindro
27
CONDIVISIONI
300
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 13 e domenica 14 maggio, alle ore 18:00, al Teatro Astra di Sassari si conclude “Famiglie a Teatro”, la stagione di teatro per ragazzi organizzata da trentatré edizioni da La Botte e il Cilindro. La compagnia è riconosciuta dal Ministero della Cultura, che sostiene le sue attività insieme alla Regione, al Comune di Sassari e alla Fondazione di Sardegna.

Anche quest’anno la compagnia tira un bilancio nettamente positivo in merito all’affluenza di pubblico e all’ottima accoglienza riservata alle produzioni.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

5 motivi per prendere casa a Sassari

Nel cartellone 2022/23 in un periodo compreso tra ottobre a maggio la compagnia ha staccato ben 12.000 biglietti a dimostrazione del grande interesse in città per il teatro ragazzi.

Il sipario si chiude ora con un grande classico amatissimo da generazioni di bambini di tutto il mondo “Hansel e Gretel”, fiaba tedesca riportata dai fratelli Grimm nella raccolta “Le fiabe del focolare”. Sul palco protagoniste dello spettacolo sono Daniela Cossiga e Antonella Masala che hanno anche curato i testi e la regia del nuovo lavoro de La Botte e il Cilindro.

In questa rilettura i protagonisti dell’antica fiaba restano i due bambini smarriti nel bosco ma nuovi elementi entrano in gioco a supportare la storia da un punto di vista narrativo e didattico. “Il racconto inizia nel momento in cui Hansel e Gretel dopo essersi persi nel bosco – dice Daniela Cossiga – cercano di ritrovare la strada di casa. Il momento dell’abbandono da parte dei genitori non compare in questa versione il nostro obiettivo è quello di focalizzare invece l’attenzione dei bambini che assisteranno allo spettacolo sul tema del coraggio e dello sviluppo dell’autonomia”.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli allievi della scuola di Scenografia dell’Accademia Sironi di Sassari: Simona Oddo, Giovanni Vacca, Michael Ogana e dai docenti Oscar Solinas e Monia Mancuso. Scenotecnica e fonica Michele Grandi, light designer Paolo Palitta, costumi Roberta Amadu e Daniela Cossiga, Puppet Daniela Cossiga.

“La classica metafora del bosco rappresenta nello spettacolo – dice Antonella Masala – il luogo dove fare i conti con le proprie paure e sperimentare soprattutto come superarle, trovare soluzioni a situazioni complicate e diventare autonomi, imparando a cavarsela da soli”.

Insomma, il tema centrale di questa favola antica è ancora attualissimo perché nel bosco ci si può perdere ma anche imparare ritrovare la strada attraverso nuove esperienze e conoscenze.

Sarà possibile prenotare i biglietti inviando una mail a bigliettibottecilindro@gmail.com.

Tags: bambiniLa botte e il cilindroSassariteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Giampaolo Cassitta

Genera Festival 2023 prende il via con il libro di Giampaolo Cassitta “C'era una volta all'Asinara”

Castello di San Michele, mostra "Castelli medievali di Sardegna. Un progetto tra Marmilla e Sarcidano"

La Rete dei Castelli in mostra a Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In