fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dorian Festival: musica e cultura si incontrano a Quartu Sant’Elena

La manifestazione letteraria propone tre nuovi appuntamenti, il 9, l’11 e il 12 settembre, con Virginia Saba, Marcello Murru e Giovanni Fiabane e il Duo Dorian

di Redazione
8 Settembre 2023
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
58 2
Virginia Saba e il Duo Dorian

Virginia Saba e il Duo Dorian

24
CONDIVISIONI
262
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il grande successo dei primi eventi settembrini, il Dorian Festival, manifestazione letteraria (vanta una programmazione di 30 eventi tra presentazioni di libri, reading, corsi laboratoriali e concerti dislocati in sette diversi comuni), giunto alla quinta edizione e organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian” di Quartu Sant’Elena, con la presidenza di Doriana Follesa e la Direzione Artistica dei Maestri Cristina Scalas e Davide Mocci, prosegue con tre nuovi appuntamenti a Quartu Sant’Elena all’insegna della sinergia tra la musica e la cultura.

Domani, sabato 9 settembre, alle ore 19:00, nell’elegante location di Sa Dom’e Farra Virginia Saba, giornalista e autrice presenterà in dialogo con il Maestro Davide Mocci e la Professoressa Gloria Lai, il suo libro “Tracce di Felicità”. I presenti saranno coinvolti in un meraviglioso viaggio introspettivo attraverso tematiche come la musica, la filosofia, l’arte e la letteratura. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione “Nodas” di Quartu Sant’Elena.

LEGGI ANCHE

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna

Lunedì 11 settembre invece, l’appuntamento sarà presso la Biblioteca Centrale di Quartu. Alle 18:00 gli autori Marcello Murru e Giovanni Fiabane presenteranno il libro “Il Ponte di Einstaing- Rosen” (Il Pettirosso 2022). Qui, si intrecciano le vicende di Filippo, Toni, Mauro e Piero, nella speranza di ricostruirsi una vita nella cittadina mineraria di Carbonia, lasciandosi alle spalle il passato, ma conti in sospeso torneranno a galla, riportandoli in un vortice di situazioni che sembrano travolgerli inesorabilmente. Moderano la serata il Maestro Davide Mocci e la Professoressa Gloria Lai.

Il trittico di appuntamenti si conclude martedì 12 a partire dalle ore 19:00, con la carovana del Dorian Festival che torna a Sa Dom’e Farra. Il Duo Dorian, formato dai Maestri Cristina Scalas e Davide Mocci, terrà un concerto di musica classica per flauto traverso e chitarra. Il programma ripercorrerà musiche di vari secoli e diversi stili musicali: si parte dall’800 per arrivare fino alla musica da film tra cui M. Giuliani e E. Morricone. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione “Nodas” di Quartu Sant’Elena.

Tutti gli eventi in programma prevedono l’ingresso libero e gratuito. Per info: 340.6001854 – dorian.associazione@libero.it.

Tags: Dorian FestivallibrimusicaQuartu Sant'Elena
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
"Children of Ghana". 📷 Guido Samuel Frieri

“Children of Ghana”, istantanee dal villaggio dei bambini felici

Sant Miquel 2023

Sant Miquel Festival 2023: Alghero si veste a festa per due settimane di eventi

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In