Via Eligio Porcu, nel cuore di Quartu Sant’Elena, ospiterà l’iniziativa “Natale in Centro”, una serie di appuntamenti che dal 7 al 15 dicembre animeranno la strada con musica, arti circensi e atmosfere natalizie. Il programma è pensato per coinvolgere grandi e piccoli, offrendo spettacoli e momenti di intrattenimento.
L’inaugurazione è fissata per venerdì 7 dicembre, dalle ore 18 alle 21, con il Black Soul Gospel Choir. Il coro, accompagnato da una band, proporrà i classici canti di Natale. La serata sarà arricchita dalla presenza di artisti di strada che si esibiranno lungo la via con brani della tradizione musicale internazionale.
Sabato 8 dicembre, nello stesso orario, sarà il turno della Bandacadabra, un gruppo di artisti circensi provenienti dalla Germania e dalla Tunisia. Le loro performance includeranno bolle di sapone giganti, giochi per tutte le età e uno spettacolo di mangiafuoco. Anche in questa occasione, la musica degli artisti di strada accompagnerà le attività.
Venerdì 14 dicembre, via Eligio Porcu accoglierà la Mogoro Marching Band, che attraverserà la strada con il suo repertorio musicale itinerante, incontrando artisti di strada lungo il percorso e coinvolgendo il pubblico con un mix di suoni e colori.
La manifestazione si concluderà sabato 15 dicembre, con il ritorno dei funamboli della Bandacadabra. Bolle di sapone, giochi e mangiafuoco saranno nuovamente al centro della scena, insieme a un quartetto irlandese che, con la cornamusa, aggiungerà un tocco di atmosfera natalizia. Gli artisti di strada accompagneranno il pubblico per tutta la serata.
Durante tutti e quattro gli appuntamenti, Babbo Natale e il suo elfo accoglieranno i più piccoli nella loro casetta, offrendo l’opportunità di scattare una foto ricordo.
L’evento è organizzato dal Centro Commerciale Naturale Via Eligio Porcu, in collaborazione con l’Associazione Il Formicaio e l’Associazione Gong, nell’ambito della manifestazione “Ripensare la e le città – Attività culturali, spettacoli e arte”. L’iniziativa si svolge con il patrocinio e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Un’occasione per vivere il centro cittadino immersi in un’atmosfera festiva, tra spettacoli, musica e magia natalizia.