fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Porto Torres quaranta eventi animeranno il Natale Turritano 2022

Il cartellone prevede tra le altre cose quattro concerti, tre spettacoli, sei eventi sportivi, tre appuntamenti letterari, quattro mostre e diversi eventi sociali. Si svolgeranno anche quest’anno due giornate di Street Food Natalizio nel Parco di San Gavino e varie iniziative di solidarietà

di Redazione
2 Dicembre 2022
in Eventi, Porto Torres
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
137 1
Natale Turritano 2022
54
CONDIVISIONI
602
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Porto Torres. Sono quaranta gli eventi che dal 1° al 29 dicembre animeranno il calendario del Natale Turritano. Il cartellone prevede tra le altre cose 4 concerti, 3 spettacoli, 6 eventi sportivi, 3 appuntamenti letterari, 4 mostre, diversi eventi sociali. Si svolgeranno anche quest’anno due giornate di Street Food Natalizio nel Parco di San Gavino e varie iniziative di solidarietà. È in via di definizione il programma del tradizionale evento della Befana che sarà presentato nei prossimi giorni.

Per quanto riguarda gli allestimenti luminosi, l’amministrazione comunale ha lavorato per ampliare le aree da illuminare, partendo dall’ingresso della città. La cerimonia di accensione delle luminarie e delle installazioni natalizie si terrà l’8 dicembre. Tra le altre cose, verrà realizzato un albero di Natale alla torre faro della nuova rotatoria, sarà illuminata via Indipendenza per creare una sorta di galleria fino alla basilica di San Gavino. dove sarà allestito un presepe in legno con statue di 2 metri.

LEGGI ANCHE

A Porto Torres una “Panchina degli innamorati” sotto la Torre Aragonese

Il Comune di Porto Torres aderisce alla mini-rottamazione delle cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro

Premiati a Sassari i vincitori di “Natale in Vetrina”

Si tratta di un’opera restaurata da Fabrizio Budroni e Giacomo Rum con il contributo della signora Paola Foddai, vincitrice del 1° premio del Concorso presepi dello scorso anno. In piazza Colombo saranno sistemati anche alcuni personaggi che si collegano con il presepe allestito a san Gavino; l’idea per il futuro è quella di aggiungere ogni anno un personaggio nuovo, per arrivare ad avere un presepe diffuso in diverse zone della Città. In piazza Colombo verrà posizionata una installazione artistica dedicata al tema delle migrazioni.

Tornerà il concorso “Presepi Per la Città 2022 – in ricordo di Vincenzo Camoglio“, riservato a presepi e allestimenti luminosi natalizi privati, allestiti all’esterno delle abitazioni (balconi, facciate e cortili) e per le vetrine delle attività commerciali, realizzati nei vari quartieri della Città: il montepremi sarà di 1.200 euro, così suddiviso: al 1° classificato nella categoria “presepi privati” 400 euro; al 1° classificato nella categoria “allestimenti luminosi natalizi privati” 400 euro; al 1° classificato nella categorie “vetrine delle attività commerciali” 400 euro. La commissione giudicante sarà composta da Giacomo Rum, Fabrizio Budroni e Giovanna Manca. La premiazione si svolgerà all’inizio dell’anno.

CALENDARIO DEGLI EVENTI

2 dicembre, teatro Andrea Parodi, ore 21:00
“Una Spoon River”, spettacolo di Teatro contemporaneo a cura di La Camera Chiara

3 dicembre, Antiquarium Turritano, ore 15:00
Presentazione del libro di xilografie ‘Grazia incisa’ a cura del Prof. Giovanni Dettori (Academia Belle Arti Mario Sironi), ispirato alle opere della scrittrice Grazia Deledda, in tiratura limitata; l’evento e’ organizzato dal Comune di Porto Torres in collaborazione con e Direzione Regionale Musei Sardegna, Laboratorio Xilografico Dettori, Archivio Tipografico Torino; presentazione dei proff. Guido Navaretti e Gianfranco Schialvino; proiezione del documentario “Come nasce un libro d’arte”; ingresso libero

3 dicembre, libreria Koinè, ore 18:00
Presentazione del libro “L’ombra del Sant’Uffizio” di Vindice Lecis, a cura dell’Associazione Culturale Turris Historia

Dal 4 al 15 dicembre, presso i supermercati CRAI:
Magia in piazza. Raccolta alimentare destinata al Miracolo di Natale, organizzata da Rotaract Porto Torres

4 dicembre, Palazzetto dello sport, dalle 09:30 alle 12:30:
Manifestazione sportiva KARATE 40^. Esibizione di arti marziali e sport da combattimento, a cura di C.S.K.S. M. Nakayama del Maestro Paolo Algisi

4 dicembre, Palazzo del Marchese, ore 17:30
Consegna del premio “Turritana dell’Anno” – I edizione, in occasione della Celebrazione del Trentennale della associazione FIDAPA BPW ITALY sez. Porto Torres, alla presenza della Presidente Nazionale Fiammetta Perrone; devoluzione del ricavato dell’edizione della Navicula Turritana 2022, alla presenza delle associazioni sportive e dei partners che hanno partecipato alla manifestazione; nella prima parte della serata (orario previsto: 16.30) verranno inaugurate le Panchine Rosse decorate dall’artista Luana Sotgiu, in ricordo di ogni forma di violenza esercitata sulle donne, presso la Piazzetta De Amicis.

4 dicembre, teatro Andrea Parodi, ore 18:00
Lara e Saretta all’età della pietra, spettacolo teatrale per ragazzi a cura di La Camera Chiara

5 dicembre, ore 16:30, Biblioteca Comunale
Biblio Lughente. Laboratorio per adulti dedicato alla realizzazione di decori luminosi, anche per la Biblioteca

Dal 5 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, androne del Palazzo del Marchese
Esposizione del presepe artigianale in rafia di Biagina Serra

6 dicembre, Palazzo del Marchese, ore 18:00
Cerimonia di donazione del ricavato del Memorial Fresu al reparto di Pediatria di Sassari

Dal 7 all’11 dicembre 2022, sala Conferenze Museo del Porto
Mostra personale ANNUDENDI dell’artista turritano Gavino Frassetto; esposizione di quadri di nodi marinareschi e di alcuni modelli di imbarcazioni;

8 dicembre, centro storico, ore 17:00
Cerimonia di accensione delle luminarie e delle installazioni natalizie.

8 dicembre, sala Filippo Canu, ore 18:00
ARMONIE DI NATALE. Concerto di Natale organizzato dai Cantori della Resurrezione in collaborazione con l’IC2

9 dicembre, ristorante Piazza Garibaldi
Cena di Natale, con ricavato devoluto in beneficienza, organizzata dal ristorante Piazza Garibaldi in collaborazione con la Consulta del Volontariato

10 dicembre, ore 10:00, Biblioteca Comunal
La lampada magicosa (attività per bambini 3-6 anni)

Dal 10 dicembre 2022 al 14 febbraio 2023, Antiquarium turritano e area archeologica di Turris Libisonis
Anime Liquide. Mostra personale di sculture (con alcuni inediti) dell’artista turritana Cinzia Porcheddu

11 dicembre, libreria Koinè, ore 9.30 – 13 / 16.30 – 20
Magia in Piazza. Raccolta e creazione delle scatole Natale da destinare alle case famiglia della città, con laboratori per bambini; attività organizzate da Rotaract Porto Torres

11 dicembre, isola dell’Asinara
Correre e pedalare all’Asinara. Corsa-passeggiata di sensibilizzazione ambientale sull’isola dell’Asinara

13 dicembre, Piazza Martiri presso la Basilica di San Gavino
Inaugurazione del Presepe in legno realizzato e restaurato da F. Budroni in collaborazione con G. Rum e la Parrocchia

14 dicembre, ore 19:00, Biblioteca Comunale
Festival letterario “Fino a Leggermi matto”. Presentazione del libro A night at the theatre. I Queen alla corte di sua maestà il cinema di Vincenzo Cossu

15 dicembre, ore 16:30, Biblioteca Comunale
Buchi di luci (attività per bambini 7-10 anni)

15 dicembre, pomeriggio
Esibizione itinerante di Coppia di zampognari, con zampogne e cornamuse, con itinerario dal presepe allestito presso la basilica di San Gavino verso il centro storico e la Torre aragonese; spettacolo di marionette presso la Piazza Umberto.

15 dicembre, sala Filippo Canu, ore 18:30
Convegno “Dieci anni senza Alberto. Il ricordo dell’uomo di sport e del ruolo di servitore dello Stato”, organizzato da Boxing Club

15 dicembre, Teatro Andrea Parodi, ore 21
BSL Studio Danza presenta “The Nutcracker – Lo Schiaccianoci”

16 dicembre, scalinata della Chiesa di San Gavino a Mare/Balai vicino
26ma edizione Miracolo di Natale, a cura di Gavino Ruiu, Marco Pireddu, Don Michele Murgia

16-17 dicembre, Palazzetto dello Sport, ore 20-24
Torneo di Boxe “Memorial Alberto Mura”

16-18 dicembre
II edizione Street Food Natalizio al parco di San Gavino

17 dicembre, ore 10:00, Biblioteca Comunale
Il Principe e La Rosa, spettacolo laboratorio di Chiara Murru

17 dicembre, ore 17.30, con partenza dalla Torre Aragonese in Piazza Colombo
Presepe vivente itinerante organizzato dal Volontariato Vincenziano di Porto Torres

18 dicembre, Piazza Umberto I, ore 11-13
Maratonina di Natale, con la partecipazione delle associazioni sportive della Citta’ di Porto Torres e dei ragazzi del Progetto Filippide.

18 dicembre (pomeriggio)
“A Naddari tutt’impari” organizzato dall’associazione culturale Intragnas, con animazione per bambini

21 dicembre, ore 16:30, Biblioteca Comunale
Buio, sagome e luci (attività per ragazzi 11-14 anni)

21 dicembre, ore 20:30, Chiesa dello Spirito Santo
Concerto Gospel dei FOCUS dal South Carolina

22 dicembre, Piazza Umberto I, 10:30
Parata di Natale, con la partecipazione degli Elfi dell’Associazione Intragnas e l’esibizione della band Itinerante “Uglienga Christmas Band” dell’Associazione “Il Violino”, in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini

22 dicembre, ore 16:30 Biblioteca Comunale
M’illumino di libri (0-99 anni)

26 dicembre, Centro Storico, con partenza da Piazza Umberto I
II edizione di Treno Clown – Porto Torres, organizzato da Maurizio Giordo in collaborazione con Luca Maricca-Associazione Circolare, attività ludiche itineranti per bambini

29 dicembre, Basilica di San Gavino, ore 19.00
Concerto di Natale del Coro polifonico turritano

29 dicembre, Teatro Parodi, ore 20.00
Concerto di Federico Marras, presentazione di “Canzoni di Mari”

Tags: NatalePorto Torres
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In