fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al Lazzaretto di Cagliari la presentazione della graphic novel “Le avventure di Pistone” di Stefano Obino

Una rilettura irriverente e ironica della serie Marvel di Tohr, che adesso è un eroe imbranato costretto ad affidarsi al suo cane, Pistone, mentre nel mondo scoppia un’epidemia

di Redazione
9 Febbraio 2023
in Cagliari, Libri
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
54 0
Stefano Obino - Le avventure di Pistone
21
CONDIVISIONI
236
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Le avventure di Pistone”, che sarà presentato sabato 11 febbraio, alle 17, al Lazzaretto di Cagliari, ha tutte le carte in regola per colpire la fantasia del lettore.

«Una clamorosa epidemia si sta diffondendo in città; un micidiale morbo colpisce solamente le donne causando un grave aumento dello stato adiposo». A dichiararlo è Tony Mandolino, reporter del telegiornale di Panhattan, scatenando il panico generale. Cosa è successo nel frattempo? Lokkio, il fratello invidioso di Phor, ha liberato, dalla torre in cui era rinchiusa, Lulithe, una donna-mostro dalle enormi fattezze rosa che a colpi di mefitiche mollette sta mettendo sotto scacco la città. L’intervento di Phor si rivela meno efficace del previsto, soprattutto quando si dimostra poco propensa ad accettare le attenzioni del mostro… servirà una trasformazione del fido Pistone per riequilibrare le sorti della storia.

LEGGI ANCHE

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

«Ho vissuto in una mansarda piccina piccina, nel centro di Padova», racconta l’autore, Stefano Obino, «per quasi sei anni. Ogni sera, tra un lavoro e l’altro, tornavo a casa, preparavo la cena, sparecchiavo il minuscolo tavolino per apparecchiarlo con fogli, matite, inchiostri, colori e retini. Questo lavoro è frutto di un sono che non mi ha mai abbandonato nonostante le difficoltà della vita e lo sconforto che ogni tanto mi ha colto».

“Le avventure di Pistone” è dunque una graphic novel che trae ispirazione da un altro tempo, ma solo oggi trova lo spazio che merita sugli scaffali delle librerie. Colori acidi e tavole che traboccano di energia e movimento, senso dello humor nero e amore per il politicamente scorretto: un capovolgimento in piena regola, attraverso una sensibilità nostrana, del mondo dei supereroi della Marvel. Questo e altro, insieme a tanto divertimento, si può trovare nelle 60 pagine — nel classico ampio formato Camena editore — abbellite da una sezione finale di cover art.

«In quegli anni amavo Frank Miller e gli eroi della Marvel», spiega Obino, «ma sentivo l’esigenza di reinterpretarli in chiave personale e dissacrante. L’ambientazione americaneggiante non manca di riferimenti sardi. Phor ha solo la bellezza del Thor originale, ma sembra più una specie di Brancaleone alle crociate, e l’Okkio, rispetto all’originale Loki americano, è poco più di un ladruncolo, però in me suscita una grande simpatia. Ciascun personaggio si esprime poi in un italiano “sporco” che prende a piene mani dai dialetti regionali. Mi piacerebbe che ogni lettore reinterpretasse il fumetto con la propria voce».

«È stato molto divertente lavorare alla colorazione del fumetto», sottolinea Ilenia Loddo, che si è occupata dei colori. «Con l’autore abbiamo studiato una colorazione che si sposasse con lo stile della storia e del tratto, scegliendo una colorazione piatta con pochi toni e selezionando per ogni “periodo” della storia una dominante che la distinguesse».

Stefano Obino - Le avventure di Pistone

Stefano Obino è nato a Oristano nel 1973. Dopo la laurea in Lettere moderne all’Università di Cagliari si è dedicato soprattutto al lavoro nel mondo della comunicazione. Grafico, illustratore, web designer, pittore, fotografo, autore di fumetti, ha collaborato come disegnatore e fumettista con diverse riviste isolane e nazionali tra cui Europress, L’Obiettivo, Il Gazzettino di Padova, Mono (Tunué ed.), Efesto, Camena edizioni.

Dal 1999 ha firmato i fumetti Gengis Khan e Satiri Filia (per il Gabbiano a Vapore), le illustrazioni per i due volumi dell’Encliclopedia di Eleonora (Casa editrice Eleonora, a cura di Filippo Martinez), ha disegnato illustrazioni, strisce e tavole per la Fondazione Marco Pantani. Ha lavorato con il Comune di Cagliari per i due numeri della rivista Sardi Junior.

Nel 2007 ha dato vita a Nick e Yaya, protagonisti di un fumetto e di una linea di abbigliamento e gadgets; due anni dopo ha ricevuto la nomination come miglior web designer per il sito di Nick e Yaya al Premio Web Italia. Ha firmato inoltre i tre numeri di Nevermate, fumetto cyberfuturista e sette numeri del fumetto Fantasy Sardan I 7 RE, Le avventure di Pistone e il primo numero di Bartolomeo Salazar.

Ilenia Loddo nasce a Cagliari nel 1989. Nel 2021 consegue il diploma triennale di illustrazione presso l’Accademia d’arte di Cagliari. Lavora nel campo dell’illustrazione editoriale e insegna “Progettazione dell’immagine” e “Colorazione digitale” per la stessa accademia. “Le terrificanti scoperte del Dottor Kraus” (2022) è la sua prima pubblicazione per Camena Edizioni.

Tags: CagliariCamena EdizioniIlenia LoddolibriStefano Obino
Redazione

Redazione

Leggi anche

Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
“Il sesso debole” di Diego Cabras
Libri

“Il sesso debole” di Diego Cabras: quando il mondo è governato dalle donne

di Aurora Redville
20 Marzo 2023
Anfiteatro Romano di Cagliari
Archeologia

La storia e la bellezza dell’Anfiteatro romano di Cagliari, tra panorami mozzafiato e spettacoli epici

di Chiara Medinas
19 Marzo 2023
📷 Ron Porter | Pixabay
Cagliari

Lavori di risanamento condotta idrica: nuovo intervento in viale Trieste

di Redazione
19 Marzo 2023
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca
Eventi

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

di Redazione
18 Marzo 2023
Una veduta di Cagliari
Cagliari

Cagliari, in viale Bonaria istituita una corsia riservata bidirezionale

di Redazione
18 Marzo 2023
Prossimo articolo
📷 Life Of Pix | Pexels

Oristano, selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di cinque operai

Anziani mela sorriso. 📷 Depositphotos

Presentati al Ministero della Salute i risultati de “II Rapporto su Senior e Odontoiatria”: solo il 19% degli over 65 può permettersi una protesi fissa

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In