Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“HardCorviale”, la crisi del porno fa morire dal ridere

Online uno dei primi podcast fictional italiani, sviluppato da Fabio Di Ranno e Valeria Giasi

di Redazione
20 Marzo 2021
in Web & Social
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
79 1
“HardCorviale”, la crisi del porno fa morire dal ridere
31
CONDIVISIONI
349
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Enlarge your smile! HardCorviale è uno dei primi podcast fictional italiani, sviluppato da Fabio Di Ranno e Valeria Giasi, autori e sceneggiatori per la tv, il cinema e il web. Un concept divertente, avvincente e di qualità audio elevata che spinge più in là le possibilità espressive della narrazione seriale, pensata in questo caso per essere ascoltata. 

Il piccante tema della serie – trattato con molta ironia – è quello del porno e di come l’era digitale lo abbia reso fruibile a molti, ma non a tutti.

LEGGI ANCHE

“Ritagli”, da venerdì 20 novembre il podcast sulla vita degli autori condotto da Matteo Porru

On line il progetto Jaju Podcast, racconti e storie in lingua sarda

I podcast sono belli e piacciono, lo sa bene Gli Ascoltabili, la dinamica piattaforma di podcast nata nel 2018 che insieme a Fabio Di Ranno, Valeria Giasi e Dario Vero – autore anche delle musiche originali – coproduce e distribuisce HardCorviale, disponibile gratuitamente su Apple Podcasts, Spotify, Spreaker, SoundCloud, e naturalmente sul sito gliascoltabili.it.

Ma che cosa racconta hardcorviale? Quando anche l’ultimo videonoleggio chiude, Nando Moricone da Corviale, quartiere periferico di Roma, entra in crisi; se vuole continuare a vedere i porno deve imparare ad andare su internet. Troverà in Derek, giovane rapper, la sua guida nella foresta oscura del web.

Quella di Nando nel magico mondo dell’hard in rete è un’avventura che racconta l’evoluzione scanzonata del nostro costume in materia di sesso. Lo fa attraverso un personaggio candido e gagliardo, una sorta di Ulisse dei nostri giorni perso nel mare grande del porno, delle categorie, delle promesse e delle fregature.

Il genere è quello della commedia all’italiana, gusto della tradizione ma stile contemporaneo, aggiornato alle influenze della serialità TV (come dire: Scola e Monicelli sì, ma ci piacciono anche Breaking Bad e Californication), il tutto modulato sulle possibilità espressive di un mezzo innovativo e performante come il podcast.

La prima stagione è composta da 8 episodi autoconclusivi di circa 12 minuti ciascuno.

Fabio Di Ranno e Valeria Giasi, coppia nell’arte ma anche nella vita, tra un film a breve sul set e nuovi progetti per la tv, non rinunciano ad esplorare il mondo del podcast, e promettono nuovi concept in rampa di lancio.

“Siamo un’associazione a delinquere di stampo creativo – dichiarano gli artisti – da anni con la scrittura ci muoviamo assieme in ambiti differenti. Quando abbiamo incominciato a sviluppare l’idea di HardCorviale, ci è piaciuta subito la sensazione di lavorare a qualcosa di estremamente libero, fuori dai limiti necessari ai prodotti seriali. Per giorni abbiamo convissuto con Nando, ci sembrava di averlo con noi al computer o ai fornelli mentre cucinavamo. Le migliori battute sono nate mentre facevamo i piatti o stendevamo il bucato. Questi sono i vantaggi dell’attività a conduzione familiare. Oltre al privilegio di lavorare con la persona che ami, naturalmente. E no, non è Nando”.

  • Fabio Di Ranno e Valeria Giasi

Fabio Di Ranno è nato a Roma, partecipa come sceneggiatore e story editor ad alcune delle serie tv che più hanno incontrato il gradimento del pubblico negli ultimi anni. Tra queste Le ali, Gente di Mare, Agrodolce, I Cesaroni.
Recentemente si è avvicinato al mondo dei cartoni animati, lavorando come headwriter e regista in alcune produzioni internazionali (Ciao Napoleone, Dinofroz, The Drakers, Sissi la giovane imperatrice). Nel 2019 è stato premiato ai festival Cartoons on the Bay e Rai Com HubArtMatera.
Da alcuni anni è attivo anche nella regia (videoclip e podcast) e in campo musicale come autore, compositore e produttore di sigle per tv series (Mi chiamo Sissi, We areThe Drakers, Atomicron) e pop songs (Le ragazze dell’estate, Dici Amici, La ballata di Hiroshi). I suoi progetti musicali attuali sono Milano 84 e Tomacelli.
A breve avrà inizio la produzione del film Greta – una favola vera, scritto con Valeria Giasi e Berardo Carboni (Youtopia, con Matilda De Angelis) che firma anche la regia. Produzione di Martha Capello e Ilaria Dello Iacono per Pegasus.

Valeria Giasi è nata a Bari, è sceneggiatrice di alcune delle serie tv di successo degli ultimi anni. Tra queste Le ali, Gente di Mare, Agrodolce, I Cesaroni.
Molto attiva anche nel mondo dei cartoni animati, realizza come sceneggiatrice, story editor ed headwriter alcune produzioni internazionali (Ciao Napoleone, Dinofroz, The Drakers, Sissi la giovane imperatrice).
Nel 2003 ha ricevuto il Magna Grecia Award e nel 2019 è stata premiata al festival Cartoons on the Bay.
A breve avrà inizio la produzione del film Greta – una favola vera, scritto con Fabio Di Ranno e Berardo Carboni (Youtopia, con Matilda De Angelis), che firma anche la regia. Produzione di Martha Capello e Ilaria Dello Iacono per Pegasus.

Tags: podcastporno
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
13 ° c
76%
17.4mh
-%
15 c 6 c
Dom
16 c 7 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
11 ° c
67%
8.7mh
-%
14 c 4 c
Dom
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
18 c 8 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy