fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

ChatGPT, un’intelligenza artificiale al confine con quella umana

Che cos’è, le molteplici funzioni, la competizione con i motori di ricerca e i limiti del nuovo evolutissimo chatbot di OpenAI

di Raffaella Piras
1 Marzo 2023
in Web & Social
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
59 1
ChatGPT. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

23
CONDIVISIONI
259
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anno dopo anno si assiste ad una incessante trasformazione globale dettata da sistemi informatici sempre più evoluti, ormai parte costante della vita di tutti i giorni.

L’ultima novità, in ordine di tempo, è rappresentata dai chatbot, programmi informatici che utilizzano gli algoritmi dell’intelligenza artificiale per dar vita ad una conversazione, testuale o vocale, con l’utente finale. Questo fenomeno ha avuto una vera e propria esplosione negli ultimi mesi, in particolare dal novembre 2022, quando è stato lanciato l’ormai famoso quanto discusso ChatGPT. 

LEGGI ANCHE

Arriva al cinema “M3gan”, compagna di giochi da incubo per bambini e genitori

Grazia Deledda parla su Alexa: nasce la skill “Parole di Grazia“

Dal 22 al 24 aprile Iglesias ospita l’Oktave Festival – OKTV

Cos’è e come funziona ChatGPT

ChatGPT, acronimo di “Chat Generative Pre-trained Transformer” (trasformatore pre-istruito generatore di conversazioni), è il prototipo di chatbot attualmente più avanzato al mondo ed è stato ideato da OpenAI, un’organizzazione no-profit statunitense nata con lo scopo di favorire un’intelligenza artificiale amichevole, che ha visto tra i suoi fondatori anche Elon Musk.

Sfruttando strumenti di elaborazione del linguaggio naturale, ossia il “Natural Language Processing”, questa tecnologia all’avanguardia è in grado di fare interagire il programma con il linguaggio umano; inoltre, attraverso un algoritmo, riesce a mettere in relazione tra loro tantissimi dati, accedendo agli infiniti contenuti testuali presenti su internet e comprendendo, attraverso una tecnica nota come “transformer”, il significato di un testo. Prestazioni che sono state poi ottimizzate grazie all’intervento di istruttori umani. Di conseguenza, ChatGPT è in grado di confrontarsi con gli utenti come fosse un essere umano, attraverso un’interfaccia conversazionale. 

Le molteplici funzionalità

ChatGPT può essere considerato un valido strumento di supporto nella vita di tutti i giorni, nello studio e nel mondo del lavoro, perché permette lo snellimento di diverse procedure.

Nello specifico, è capace di conversare, capire cosa gli viene chiesto e rispondere alle domande più disparate – ricordando ciò che l’utente gli ha detto prima -, scrivere canzoni e poesie, fare riassunti e traduzioni, creare contenuti testuali come articoli e post, correggere linee di codice, rispondere alle email, dare idee. È molto veloce e sa praticamente tutto, addirittura alcune università americane sono già arrivate a vietarne l’utilizzo per realizzare tesine e altri elaborati.

ChatGPT. 📷 Depositphotos

Come iscriversi a ChatGPT

Accedere al chatbot è semplice e gratuito. Basta collegarsi al sito di OpenAI, selezionare la sezione “ChatGPT” e registrarsi creando un nuovo account attraverso l’inserimento di un indirizzo email, oppure utilizzando i propri account Google o Microsoft, fornendo poi i propri dati personali per completare la registrazione e venire reindirizzati direttamente alla homepage di ChatGPT.

La minaccia ai motori di ricerca e i nuovi chatbot concorrenti

Essendo in grado di fornire soluzioni a ciò che gli viene chiesto, ChatGPT sta mettendo a dura prova i tradizionali motori di ricerca e pare che Microsoft voglia sfruttare la situazione per combattere il monopolio di Google. Il gigante americano, infatti, ha investito miliardi di dollari in OpenAI per integrare l’intelligenza artificiale di Bing, il suo motore di ricerca, con alcune funzionalità prese da ChatGPT che presto dovrebbero entrare in funzione. Non è tardata però ad arrivare la contromossa di Google che ha ugualmente deciso di investire sull’intelligenza artificiale e ha annunciato nelle scorse settimane il lancio di Sparrow, la sua risposta a ChatGPT, e l’integrazione del suo motore di ricerca con Google Bard. Ma anche altri competitor si stanno affacciando all’orizzonte. Baidu, il famoso motore di ricerca cinese, ha deciso di dar vita ad un software molto simile a ChatGPT, “Ernie Bot”, e anche Amazon sta scendendo in campo con applicazioni AI generative che potranno ugualmente assolvere a svariati compiti.

OpenAI. 📷 Depositphotos
📷 Depositphotos

Le nuove sfide legali

L’utilizzo sempre più diffuso del software porta inevitabilmente a prestare attenzione all’uso scorretto e illegale che alcuni potrebbero farne.

Contro le possibili frodi sta già correndo ai ripari la stessa OpenAI che, attraverso un suo ricercatore, Scott Aaronson, sta lavorando ad una soluzione per inserire nel testo generato dal chatbot un segnale segreto impercettibile da cui sarà possibile identificare la fonte; inoltre, un informatico dell’Università di Princeton, Edward Tian, ha progettato l’applicazione GPTZero, in grado di decifrare rapidamente se un saggio è stato scritto da un essere umano o da ChatGPT.

C’è stato anche l’intervento del Garante della Privacy per raccomandare di non raccontare troppe informazioni personali a ChatGPT perché non è ancora chiaro come verranno gestite e se potrebbero essere carpite per dare vita a nuove truffe online. Infine, essendo anche in grado di inventare, questo chatbot potrebbe determinare un incremento delle recensioni false che già circolano in rete.

ChatGPT è davvero infallibile?

Pur apparendo onnisciente, in realtà ChatGPT elabora testi che vengono inseriti nel suo database da istruttori umani, dopo una attenta verifica delle fonti. Per questo, non è libera di reperire le informazioni su Internet e può non disporre di notizie aggiornate, fornendo risposte che, in alcuni casi, potrebbero apparire ormai obsolete o imprecise. È stata la stessa OpenAI ad avvertire di questo, nonostante gli aggiornamenti apportati negli ultimi mesi grazie ai numerosi feedback.

Sono dunque ancora tanti i passi in avanti da fare per imparare a sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale e limitare il margine di errore, non dimenticando di affiancarla al senso critico e alle emozioni che solo l’uomo possiede.

A questo proposito, non possono non far riflettere le parole di Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, che ha recentemente dichiarato: “Il problema è che fa cose buone per noi, ma può commettere errori orribili non sapendo cosa sia l’umanità”.

Tags: ChatBOTChatGPTIntelligenza ArtificialeOpenAI
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

Leggi anche

Digital Marketing. 📷 Depositphotos
Web & Social

Digital Marketing: ecco quali sono le tendenze per il 2023 in Italia

di Redazione
19 Febbraio 2023
📷 Depositphotos
Web & Social

OnlyFans, cos’è e come funziona il social “senza censure”

di Erica Lucia Noli
30 Gennaio 2023
Mani che digitano su computer portatile
Web & Social

Non solo phishing: come prevenire i rischi dei furti online più diffusi

di Redazione
20 Gennaio 2023
Al lavoro in ufficio
Economia & Impresa

Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale

di Redazione
7 Dicembre 2022
I circuiti di Sard-IX e Simone Dore nel data center di Carbonazzi
Sassari

“Sard-IX”, arriva a Sassari l’unico Internet Exchange dell’isola

di Redazione
30 Novembre 2022
Alexa Echo Dot Amazon. 📷 Depositphotos
Web & Social

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti presenta la nuova Skill Alexa “Edicola in Voce”

di Redazione
29 Novembre 2022
"Contos de Maria Nudda" podcast
Cultura

“Contos de Maria Nudda” da Martis e dal suo festival letterario Ethno’s parte il podcast dedicato alla narrazione orale

di Redazione
23 Novembre 2022
Meme - Crisi di governo Sergio Mattarella
Web & Social

Meme che passione: ecco i più famosi di sempre

di Redazione
15 Novembre 2022
Prossimo articolo
Viviana Lantini riceve il premio Ninetta Bartoli

Cagliari, a Viviana Lantini il premio “Ninetta Bartoli”

Edilizia

Superbonus: sui crediti incagliati in Sardegna a rischio 7mila posti di lavoro tra diretti e indotto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In