Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

DA TUTORED A ONENOTE

di Manuel Di Cristo
2 Luglio 2016
in App, Scuola e Università
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
DA TUTORED A ONENOTE
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando le App semplificano la vita universitaria.

Tra i mercati che si sono affermati con prepotenza negli ultimi anni quello delle app sembra avere, al momento, un futuro radioso; merito del progresso tecnologico e nel campo della telefonia e soprattutto della capacità di rispondere, da parte delle aziende del settore, alla domanda di strumenti che possano semplificare e adattarsi alle necessità del quotidiano. Si è così moltiplicata l’offerta delle app e la loro ramificazione in ogni ambito: giochi, sport, salute, cucina, shopping ma anche Scuola e Università non sono rimaste estranee a questo fenomeno.

La vita universitaria è fatta, oltre che di piaceri e indiscutibili vantaggi, di tutta una serie di piccole e medie difficoltà che rendono certamente gradevole un supporto del mondo tecnologico. Ad esempio: come organizzare al meglio il tempo da dedicare allo studio? myHomework Student Planner (per iOS) e My School Manager (per Android) sono delle vere e proprie agende digitali in cui è possibile tenersi aggiornati su lezioni ed esami, inserire i propri voti, fare annotazioni e caricare files. Il concreto vantaggio di queste due app è dato dalla possibilità di mettere insieme informazioni e materiali che spesso si trovano in siti o cartelle diversi, il che significa risparmiare del tempo e tenere a portata di smartphone (o tablet) tutto ciò che riguarda la carriera universitaria.

LEGGI ANCHE

Ad Olbia certificati anagrafici da app e portale web con il nuovo servizio Smart ANPR

MyCIA, sbarca in Sardegna l’applicazione gratuita che aiuta ristoratori e clienti

Sassari, il 100% degli studenti idonei al bando “borsa di studio” riceveranno il contributo economico da parte di Ersu

Molto nota è anche Libretto Universitario, un’app che – come il nome stesso rivela – rappresenta il classico libretto degli esami in formato digitale: pertanto si inseriscono gli esami e i relativi voti, viene effettuato il calcolo della media e soprattutto si possono consultare statistiche e grafici che aiutano a capire quanto possa pesare un determinato voto nel computo complessivo; un potenziale limite di quest’app è che l’informatizzazione delle Università italiane sta giungendo a concepire, o talvolta lo ha già fatto, strumenti analoghi a quello proposto; ma allo stato attuale Libretto Universitario sembra poter contare su una semplicità di utilizzo e su un’immediatezza che lo preservano dal rischio di diventare un’app obsoleta e priva di alcuna utilità.

Anche prendere dei semplici appunti può essere più comodo con un’app; ovviamente le proposte in questo campo non mancano: Simplenote, Evernote, Awesomenote e molte altre fanno concorrenza alla più nota OneNote, prodotto storico di Microsoft. Quest’ultima è uno strumento ideale per prendere note e appunti, specie per la possibilità di realizzare registrazioni, ritagliare pagine web ed organizzare il proprio materiale in apposite schede (contenenti al loro interno una o più pagine, a seconda di quanto viene inserito dall’utente). Sebbene alcuni denuncino una sincronizzazione troppo lenta con OneDrive di Microsoft e problemi di stabilità con alcuni cellulari (Microsoft Phone in primis) OneNote rimane ancora l’indiscussa regina dei block notes digitali.

Hello Talk invece, viene in soccorso di quegli studenti (ma non solo, ovviamente) che abbiano intenzione di perfezionare una lingua straniera; non è uno strumento che possa sostituire i corsi di lingua ma per fare pratica è molto efficace e sembra registrare un consenso unanime tra i suoi utenti. Hello Talk, infatti, consente di scegliere tra più di 100 lingue e di stabilire un contatto con uno o una madrelingua; si può comunicare per via testuale, attraverso registrazioni (utili soprattutto per affinare la pronuncia) o attraverso chiamate gratuite all’utente in contatto ed è possibile persino effettuare la traslitterazione, ovvero la trasposizione dai grafemi di una lingua ai grafemi di un’altra.

Per concludere, un’app che ha conquistato il titolo di Best Startup Education del 2015: Tutored. Si tratta di una sorta di servizio di ripetizioni online fornite da studenti che hanno frequentato o frequentano lo stesso corso di chi le richiede; non solo: Tutored include anche una bacheca news e soprattutto un motore di ricerca per appunti, vero fiore all’occhiello di quest’app. Già presente in Italia, Germania e Regno Unito Tutored si prepara al lancio in India, Canada e USA nella speranza di poter continuare a semplificare la vita di milioni di studenti, in giro per il Mondo.

Continua a leggere
Tags: appawesomenoteevernoteonenotesimplenotetutoreduniversità
Manuel Di Cristo

Manuel Di Cristo

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
96%
4.35mh
-%
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
96%
0.62mh
-%
16 c 6 c
Sab
17 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
17 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy