Arrogliu de Austu 2025, ad Assolo si celebra la tradizione
Tra musica, balli e cultura del territorio, aria di festa ad Assolo con l’edizione 2025 di “Arrogliu de Austu”, un’attesa ...
LeggiDetailsTra musica, balli e cultura del territorio, aria di festa ad Assolo con l’edizione 2025 di “Arrogliu de Austu”, un’attesa ...
LeggiDetailsLa terza edizione del Festival internazionale del Folklore Città di Oristano si svolgerà il 3 e 4 agosto in piazza ...
LeggiDetailsAnche quest’anno la città di Quartu Sant’Elena si prepara a rivivere un’atmosfera di festa e partecipazione grazie a Sciampitta, il ...
LeggiDetailsSarà ancora una volta il “Palio di Santu Bainzu” a chiudere il calendario degli eventi della Festha Manna di Porto ...
LeggiDetailsDal 29 maggio al 21 giugno, Porto Torres si appresta a vivere un mese di eventi nel segno della Festha ...
LeggiDetailsA Porto Torres, il 3 maggio, si svolge il tradizionale appuntamento che segna l’avvio delle celebrazioni religiose dedicate ai Martiri ...
LeggiDetailsSabato 3 agosto, la Piazza di Chiesa di Elmas sarà ancora una volta il cuore pulsante della tradizione e della cultura con ...
LeggiDetailsIl Festival internazionale del Folklore ritorna a Oristano. La seconda edizione della manifestazione, organizzata dal Comune di Oristano con il contributo della Fondazione di ...
LeggiDetailsQuartu Sant’Elena. Suoni della tradizione, canti, balli e come sempre tanta allegria. Clima di festa nella Sala Affreschi dell’Ex Convento ...
LeggiDetailsIn estate a Quartu è tempo di “Sciampitta”! Come accade ormai da quasi quarant’anni, la bella stagione coincide con l’esplosione ...
LeggiDetails«È il nome a portarmi fortuna: Gavino, come il santo a cui è dedicato il palio». Così il vincitore del ...
LeggiDetailsTutto pronto a Porto Torres per il grande appuntamento conclusivo dell’edizione 2024 della Festha Manna. Sarà il “Palio di Santu ...
LeggiDetailsPorto Torres si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per la sua Festha Manna, un evento che celebra i santi ...
LeggiDetailsLa giunta comunale di Porto Torres ha approvato la delibera relativa al piano finanziario e al programma dell’edizione 2024 della ...
LeggiDetailsIl concerto de Le Vibrazioni e il ritorno di tre appuntamenti “identitari” (il Palio di San Gavino, la Sagra del ...
LeggiDetailsHa retto l'urto della pandemia e ora l'associazione Prendas de Ittiri è al lavoro per proporre l'edizione numero 16 della ...
LeggiDetailsCagliari. Saranno più di cinquecento le persone coinvolte nelle iniziative che faranno da contorno alla 366ª edizione della Festa di ...
LeggiDetailsC’è la crisi? Non importa, si trovano le soluzioni nella tradizione. Che sia essa la nostra tradizione popolare o quella ...
LeggiDetailsIttiri. Formaggi, salumi, carciofi, dolci, olio e vino. Non sono solo prodotti che hanno ricevuto premi nei concorsi nazionali, ma ...
LeggiDetailsLa tradizione è il suo valore primario, il velluto è il suo tessuto di punta, l’ago e il filo e ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13