“Astor – Un secolo di Tango”, in Sardegna in scena l’omaggio al grande compositore argentino
Il fascino e la sensualità di “un pensiero triste che si balla”, secondo la fortunata definizione di Enrique Santos Discépolo ...
LeggiIl fascino e la sensualità di “un pensiero triste che si balla”, secondo la fortunata definizione di Enrique Santos Discépolo ...
LeggiViaggio nell'universo femminile – attraverso le storie di intellettuali, artiste, politiche e attiviste che con le loro battaglie ideali, il ...
LeggiViaggio nell'universo femminile con “Raccontami di domani”, intrigante pièce scritta e diretta dall'attore, drammaturgo e regista argentino César Brie, tra ...
LeggiViaggio nell'Isola tra parole e note con “Gente di mare, supereroi e altri attrezzi agricoli” di LucidoSottile, uno spettacolo originale ...
LeggiLa magia del Circo Contemporaneo per un duplice appuntamento nell'Isola con la sorprendente “Sonata per tubi” della Compagnia Nando e ...
LeggiSi conclude domani il percorso della quarta edizione del Festival Letterario del Monreale con due eventi che si terranno nello ...
LeggiDue comuni, Selargius e San Gavino Monreale, per un unico festival. Un nome evocativo, “Anderas”, ovvero sentieri, percorsi, perché la ...
LeggiViaggio tra parole suoni e visioni in compagnia dei grandi protagonisti della scena con la Stagione 2022-2023 de La Grande ...
LeggiLe Strade dello Zafferano di Sardegna DOP indossano il loro abito più bello e si preparano per tre domeniche di ...
LeggiProseguono gli eventi autunnali organizzati dal Festival letterario del Monreale con due momenti dedicati alle unioni civili, un confronto per ...
LeggiIn concomitanza con il ricco programma dedicato alle scuole, il Festival letterario del Monreale apre le porte a una serie ...
LeggiIl Festival letterario del Monreale continua a promuovere i libri e la cultura dedicando una tre giorni alla letteratura per ...
LeggiTorna il Festival OFF con una serie di appuntamenti autunnali che chiuderanno l’edizione 2022 del Festival letterario del Monreale. Sabato ...
LeggiRiflettori puntati su Giampaolo Morelli per un duplice appuntamento nell'Isola con “Scomode verità e 3 storie vere”, irriverente one man ...
LeggiA San Gavino Monreale dopo la cinque giorni del Festival Letterario del Monreale ai primi di luglio, torna la rassegna ...
LeggiIronia in scena nel ricco cartellone dell'Estate 2022 firmato CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con Enzo ...
LeggiI misteri dell'eros tra ironia e passione con “ApPunti G” - scoppiettante spettacolo firmato Nidodiragno/CMC e Collettivo PuntoG in tournée ...
LeggiViaggio nella storia del Novecento tra il trionfo della nazionale azzurra in Spagna nel 1982 e la temperie culturale e ...
LeggiTullio Solenghi (ri)legge l'“Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto in una “singolare tenzone” fra teatro e letteratura con il filologo Corrado ...
LeggiSi chiude domani 30 giugno la serie di incontri che ha anticipato il più importante appuntamento letterario del territorio, la ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13