Alghero abbraccia Maria Carta tra musica, danza e tradizione popolare
Sabato 1° novembre, con inizio alle 15:30, piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero sarà teatro della seconda edizione ...
LeggiDetailsSabato 1° novembre, con inizio alle 15:30, piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero sarà teatro della seconda edizione ...
LeggiDetailsLa XXIII edizione del Premio Maria Carta, organizzata dalla Fondazione omonima e dal Comune di Siligo, ha riunito in piazza ...
LeggiDetailsIl Premio Maria Carta torna a Siligo domenica 7 settembre con la sua ventitreesima edizione. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione ...
LeggiDetailsMartedì prossimo 24 giugno alle 20:30, in occasione del 91° anniversario della nascita di Maria Carta, il Comune di Elmas ...
LeggiDetailsIl consiglio direttivo della Fondazione Maria Carta ha dato il via nei giorni scorsi la XXIII edizione del Premio Maria ...
LeggiDetailsLa lingua è un elemento essenziale dell’identità di un popolo, un legame tra passato e futuro che si alimenta attraverso ...
LeggiDetailsPortamento fiero e orgoglioso, sempre pronto a sciogliersi nel momento in cui qualcuno è in difficoltà. È questa la descrizione ...
LeggiDetailsMeno di mille abitanti e una superficie di circa 43 kmq. Un piccolo paesino come in Sardegna ce ne sono ...
LeggiDetailsDue giornate dedicate alla scoperta del territorio del Mejlogu e delle sue tipicità, dalle bellezze storico culturali all’enogastronomia locale. È ...
LeggiDetails“Il ruolo della donna nella letteratura, nella poesia e nella vita quotidiana”, è questo il tema della quinta edizione di ...
LeggiDetailsArpa, voce e chitarra per ricordare una grande interprete della musica tradizionale sarda: “(In)canto rituale – Omaggio a Maria Carta” è ...
LeggiDetailsStraordinaria esibizione di musica folk lo scorso giovedì in piazza Libertà, a Santa Teresa Gallura, per il duo che sta ...
LeggiDetailsSarà un concerto al tramonto a celebrare il penultimo appuntamento con la rassegna “I monumenti incontrano la lettura”. Il duo ...
LeggiDetails“In su Monte Gonare” apre le porte alla tradizione della musica sarda ed evidenzia la volontà di contaminazione. L’introduzione richiama ...
LeggiDetailsCon l'omaggio alla città di Oristano continua la serie di iniziative avviate lo scorso anno dalla Fondazione Maria Carta in ...
LeggiDetailsSabato 18 marzo, alle 11,00, nell’ambito dell’evento - omaggio alla Città di Alghero, la Fondazione Maria Carta in collaborazione con l’Assessorato ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13