A Baressa la XXXII Sagra della Mandorla
A Baressa, piccolo centro della Marmilla, la mandorla è molto più di un frutto: è il simbolo di un’identità collettiva ...
LeggiDetailsA Baressa, piccolo centro della Marmilla, la mandorla è molto più di un frutto: è il simbolo di un’identità collettiva ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "È dimostrato che la frutta a guscio, incluse le mandorle, contribuisce a ridurre colesterolo, pressione e infiammazione, abbassando ...
LeggiDetailsLa Sardegna, terra di antiche tradizioni e sapori autentici, è celebre non solo per la sua pregiata produzione enogastronomica, ma ...
LeggiDetailsUn guscio duro, che all’interno nasconde un frutto, materia prima per eccellenza dei dolci sardi. Un frutto, che in Sardegna ...
LeggiDetailsTrent’anni di vita. Una delle manifestazioni più longeve nelle zone interne della Sardegna in fatto di promozione di saperi, sapori ...
LeggiDetailsLa pasticceria è un’arte che in sé racchiude decorazione, poesia, tradizione, chimica. Chi riesce ad eccellere in questo campo è ...
LeggiDetailsSe cercate un forziere di benessere, che possa ridurre il colesterolo, prevenire le malattie cardiovascolari, contrastare i radicali liberi, rinforzare ...
LeggiDetailsIl profumo dei fiori di mandorlo, bianchi o rosati, che annunciano l’arrivo delle prime giornate primaverili, colorano le strade, le ...
LeggiDetailsIntense e variopinte pennellate di colori energici, roccaforte di antiche tradizioni folcloristiche e artigianali, natura, arte, mare e cultura che ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13