Emilio Lussu, l’eco della Resistenza antifascista in Sardegna
Come i libri raccontano, tra il 1938 e il 1945 l’Italia fu travolta dalla Seconda Guerra Mondiale, il più grande ...
LeggiCome i libri raccontano, tra il 1938 e il 1945 l’Italia fu travolta dalla Seconda Guerra Mondiale, il più grande ...
Leggi«Era finita la guerra, ma non i conti in sospeso». Il tracollo del fascismo, la fine della Seconda guerra mondiale ...
LeggiDa poche settimane è calato il sipario sulla terza edizione del Digital Media Fest, il primo festival internazionale nato in ...
LeggiHa ancora senso essere antifascisti? Perché il fascismo sopravvive nonostante i milioni di morti e le persecuzioni razziali? Riuscirà l'Italia ...
LeggiA 80 anni dalle leggi razziali il CIDI (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) e l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ...
LeggiSassari è caratterizzata da interi quartieri, ville private ed edifici pubblici che, da tempo, fanno parte del nostro arredo urbano ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13