Cascate d’Arte: a Villacidro un tripudio di note e colori per omaggiare il grande Fabrizio De Andrè
Sabato 21 e domenica 22 a Villacidro si svolgerà la prima edizione del Festival “Cascate d'Arte”. Per due giorni, nel ...
LeggiDetailsSabato 21 e domenica 22 a Villacidro si svolgerà la prima edizione del Festival “Cascate d'Arte”. Per due giorni, nel ...
LeggiDetailsTorna nella magica atmosfera della Gallura la 19ª edizione del Tempio Faber Festival, omaggio a Fabrizio De André, che per ...
LeggiDetailsFondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia proseguono con la cura del progetto “Way point. Da dove venite... ...
LeggiDetailsFondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “Way point. Da dove ...
LeggiDetailsL’11 gennaio 1999, a Milano, moriva Fabrizio De André, uno dei cantautori più importanti e amati della storia della musica ...
LeggiDetailsArriva a Genova la carovana di “Come è umano lui”, il nuovo film tv per la Rai dedicato a Paolo ...
LeggiDetailsCagliari. La Municipalità di Pirri si prepara a rendere omaggio a uno dei più grandi cantautori italiani, Fabrizio De André, ...
LeggiDetailsUno straordinario omaggio alla straordinaria arte di uno straordinario artista originario di Genova ma isolano d’adozione: l’artista in questione è ...
LeggiDetailsFabrizio De Andrè ci ha lasciati l’11 gennaio del 1999, ma la sua musica continua a risuonare nelle sfere celesti ...
LeggiDetailsGiovedì 27 luglio alle ore 20:00 nello spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio ...
LeggiDetailsCon una mostra intitolata “Volammo davvero. Fabrizio de André nei libri di artista”, mercoledì 19 luglio prende il via a ...
LeggiDetailsI luoghi di Faber saranno i protagonisti della 18ª edizione del “Tempio Faber Festival”, omaggio a Fabrizio De André, che ...
LeggiDetailsA pochi chilometri dal centro di Tempio Pausania, nel Bosco di Curadureddu, proseguono le attività espositive di Organica, il museo ...
LeggiDetailsDomenica 4 dicembre la Libreria Cyrano di Alghero dedica una serata a Fabrizio De André con la presentazione del nuovo ...
LeggiDetails“Dopo i due concerti di Cagliari e Sassari è davvero bello tornare ancora in Sardegna, questa volta a La Maddalena, ...
LeggiDetailsCagliari. Domani, lunedì 1° agosto, alle ore 19:00, presso la Sala Convegni dell'Associazione della Stampa Sarda in via Barone Rossi ...
LeggiDetailsSarà nei luoghi di Faber tra musica, arte e natura il tema che caratterizzerà l’edizione 2022 del Tempio Faber Festival, ...
LeggiDetailsRiflettori puntati sul giornalista e cronista sportivo Federico Buffa che rievoca tra parole, suoni e visioni lo storico incontro tra ...
LeggiDetailsAmistade | RezzaMastrella è il nuovo esperimento produttivo di Sardegna Teatro – unico TRIC dell’isola – che sostiene la contaminazione ...
LeggiDetailsThe Andre si toglie la maschera, o meglio cappuccio e occhiali. Gesto simbolico per chiudere un percorso nato solo pochi ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13