Al via “Passeg…Giare in Autunno”, escursioni in Marmilla tra natura, storia e sapori
La stagione cambia, ma l’approccio resta immutato: il territorio della Marmilla invita ancora una volta a essere vissuto con lentezza, ...
LeggiDetailsLa stagione cambia, ma l’approccio resta immutato: il territorio della Marmilla invita ancora una volta a essere vissuto con lentezza, ...
LeggiDetailsSarà Baradili, il paese più piccolo della Sardegna, a ospitare sabato 21 giugno l’edizione 2025 del “2Giarexpo”, evento promosso dal ...
LeggiDetailsAnche quest’anno, i centri storici della Marmilla si preparano a illuminarsi con i grandi falò, simbolo di devozione e tradizione. ...
LeggiDetailsIl Consorzio Turistico “Due Giare” ha lanciato una nuova iniziativa all’avanguardia chiamata “Viaggia senza confini”, che utilizza la tecnologia dei ...
LeggiDetailsLa bicicletta diventa ancora una volta strumento di promozione territoriale, grazie all’alleanza tra il Consorzio Due Giare e il campione ...
LeggiDetails“Quando abbiamo assaggiato i piatti tipici della scorsa edizione, abbiamo pensato subito al tema di quest’anno. Perché assaporare i cibi ...
LeggiDetailsDalle necropoli a uno dei menhir più alti della Sardegna. Da uno degli ulivi più antichi dell’isola alle distese colorate ...
LeggiDetailsIn Marmilla c’è ancora voglia di ballare, ma anche di cultura. Il nuovo weekend nel territorio del Consorzio Due Giare ...
LeggiDetailsTanti gli appuntamenti del secondo fine settimana di settembre nei paesi delle Due Giare. A Pompu tre giorni di festa ...
LeggiDetailsAncora i libri. E ancora la musica in piazza e il confronto su temi importanti. In Marmilla c’è ancora voglia ...
LeggiDetailsAltri quattro giorni di cinema, musica, incontri e fotografia in Marmilla, nei paesi del Consorzio turistico “Due Giare”. “Ce n’è ...
LeggiDetailsIn Marmilla prosegue l’estate con la fotografia. Racconti per scatti e immagini, privilegiando lo sguardo femminile, ma anche mettendo in ...
LeggiDetailsTre giornate dedicate a comicità, musica, animazione, folclore e buon cibo. Ma soprattutto all’aggregazione e all’incontro fra cittadini e anche ...
LeggiDetailsLibri che raccontano storie. Anche storie di volontari nei paesi in guerra. E ancora risate e ilarità in lingua sarda ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13