fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Un altro ricco fine settimana di agosto nei paesi del Consorzio turistico “Due Giare”

Cinema, musica, teatro e fotografia a Villa Verde, Baradili, Curcuris e Assolo

di Redazione
14 Agosto 2023
in Eventi, Oristano
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 3
"Io avrò cura di te", mostra fotografica di Giusy Calia

"Io avrò cura di te", mostra fotografica di Giusy Calia

20
CONDIVISIONI
227
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Altri quattro giorni di cinema, musica, incontri e fotografia in Marmilla, nei paesi del Consorzio turistico “Due Giare”.

“Ce n’è davvero per tutti i gusti”, ha detto il presidente dello stesso Consorzio Lino Zedda, “un territorio accogliente anche in queste sere estive d’agosto fra cultura e socializzazione”.

LEGGI ANCHE

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

A Sassari la presentazione del libro “L’inquieto esistere” di Michele Pinna

Festival letterario diffuso “MarmilLibri”: a Villanovaforru la presentazione del libro “Giallo Sardo 2”

Giovedì 17 agosto alle 21:30 nel cortile interno della biblioteca di Villa Verde per la rassegna “Biblioteca sotto le stelle” organizzata dalla stessa biblioteca e dal Comune appuntamento con il cinema sardo di qualità e “Visioni sarde”.

Prosegue a Curcuris il festival comunitario organizzato dall’amministrazione comunale con tema quest’anno “InizioeFine”. A Casa Pilloni giovedì 17 agosto alle 21:30 la proiezione del film “Boyhood” di Richard Linklater, esperimento cinematografico, che racconta un viaggio attraverso gli anni, dall’infanzia all’età adulta. Sempre a Casa Pilloni venerdì 18 agosto alle 21:30 incontro sul tema del festival “InizioeFine” con i professori Carlo Casalone e Gianluca Scroccu. Ancora a casa Pilloni si può sempre visitare l’esposizione di fotografia con le immagini in concorso sempre sul tema del festival.

Da giovedì 17 a domenica 20 agosto a Baradili tornerà il Festival Cantiere di lavoro teatrale, firmato Progetti Carpe Diem, che taglierà il traguardo della ventottesima edizione.

Venerdì 18 agosto nella sala consiliare di Villa Verde la presentazione della mostra di foto “Io avrò cura di te” di Giusy Calia, visitabile nelle vie del centro storico del paese. Interverranno il sindaco Sandro Marchi, il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, il presidente dell’Associazione Su Palatu Fotografia Salvatore Ligios, la curatrice Mariolina Cosseddu e la stessa fotografa Giusy Calia.

La curatrice ha spiegato così la mostra: “È subito chiaro che le immagini di Giusy Calia sono visioni che le arrivano silenziose e morbide, si depositano sul fondo della coscienza e poi risalgono lentamente fino a diventare realtà consapevoli. Il tempo di latenza consente di elaborarle in una dimensione luminosa e chiarificatrice prima di renderle disponibili per la realizzazione scenica. Il resto lo fa la fotografia, appendice animata di se stessa a cui delega il compito di rappresentare un mondo altrimenti non praticabile”.

Alle 20 concerto per la festa dell’Assunta con Germano Seggio Trio in “Blues Night”, poi alle 22 “Sonos e Cantos”, a cura di Palazzo d’Inverno.

Domenica 20 agosto alle 19 nella via Chiesa a Curcuris si parlerà della mostra fotografica “Fiori di campo” di Anna Marceddu. Oltre a Zedda e Ligios microfono al sindaco Raffaele Pilloni, alla curatrice Sonia Borsato e alla fotografa Anna Marceddu.

La curatrice ha detto: “Di sicuro è stato un viaggio quello di Anna Marceddu quando, alla fine degli anni Novanta, decide di incontrare la comunità Rom stanziata nel quartiere San Paolo, poco fuori città. ‘Davanti Auchan’, mi dice lei, con la spontaneità di chi vive a Cagliari e, amandola, sente come inevitabile che tutti la conoscano bene. Una decisione tutt’altro che prevedibile dato che Marceddu, in quel periodo, lavorava alla Libreria delle donne e la fotografia non era ancora entrata nella sua vita. O meglio, ancora non era apparsa la fotografia documentaristica che è, adesso, sua cifra stilistica; quella capacità ritrattistica così delicata e al tempo stesso intima”.

A seguire lo spettacolo “Viaggio nella musica d’autore”, a cura di Palazzo d’Inverno.

Sabato 19 agosto per il cartellone del Consorzio “Giaras in Festas” lo spettacolo “Viaggio nella musica d’autore” nel piazzale della chiesa di Assolo alle ore 22.

Tags: BaradiliConsorzio Due GiareCurcurislibriUsellusVilla Verde
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Loceri e “Il segreto della casa” di Giovanna Simonetti
Eventi

“Il Segreto della Casa”: un viaggio tra Sardegna e Carnia nel romanzo di Giovanna Simonetti

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Ponte Morandi, Genova

Cinque anni fa il crollo del Ponte Morandi di Genova

Fuochi d’artificio a Stintino

Stintino: 138 anni di storia e tradizione, tra fuochi d'artificio e danze internazionali

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In