Eva Mameli Calvino, la donna che fece della botanica un’arte di vita
La vita di Eva Mameli Calvino, celebre botanica sarda e madre di uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, ...
LeggiDetailsLa vita di Eva Mameli Calvino, celebre botanica sarda e madre di uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, ...
LeggiDetailsFin dalle sue anteprime lo scorso settembre, il progetto “Leggere il Paesaggio. Narrazioni erranti per la promozione della lettura”, ideato ...
LeggiDetailsLa lettura come occasione per riscoprire i luoghi, le comunità e le storie che li attraversano. Con questo intento prende ...
LeggiDetailsA Quartu Sant’Elena la rassegna “Ripensare la Città” si avvia alla conclusione ma ha in serbo un ultimo fine settimana ...
LeggiDetailsDue importanti scoperte botaniche arricchiscono le conoscenze sulla biodiversità vegetale del territorio di Alghero: i ricercatori del Dipartimento di Scienze ...
LeggiDetailsUn percorso botanico-sensoriale che si intreccerà con la storia della Basilica, dal Medioevo ad oggi, per conoscere uno dei più ...
LeggiDetailsNel mondo ci sono ancora 33 paradisi incontaminati della botanica, “punti oscuri” dove probabilmente migliaia di specie di piante aspettano solo ...
LeggiDetailsAlberi da frutto, mandorli, noccioli e noci sono soltanto alcune delle piante alla base della dieta degli antichi sardi che ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13