Quando l’eleganza incontra la natura: l’incantevole Villa Asquer di Assemini
L’hinterland cagliaritano è costellato da enti territoriali più o meno estesi, per un totale di 17 comuni. Assemini è tra ...
LeggiL’hinterland cagliaritano è costellato da enti territoriali più o meno estesi, per un totale di 17 comuni. Assemini è tra ...
LeggiAnche nel 2022, in occasione del Natale, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS invita a visitare i Beni ...
LeggiIn occasione della conferenza delle parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP27), che si terrà in Egitto a Sharm ...
LeggiContinuano i sequestri di apparecchi da divertimento irregolari nel territorio della Città metropolitana di Cagliari e nella Provincia del Sud ...
LeggiNel 2022 torna la tradizionale “Festa della raccolta del sale” alle Saline Conti Vecchi di Assemini, bene affidato in concessione ...
LeggiMusica, colori ed emozioni, con la magia delle danze popolari di Kenya, Ecuador, Colombia, Irlanda, Romania, Lazio e Sardegna per ...
LeggiLe figure di Dedalo e Icaro, primi umani a superare i confini del corpo, sperimentano contemporaneamente il successo del volo ...
LeggiIl talento innato e la passione per la musica di un ragazzo che, dopo aver mosso i primi passi in ...
LeggiÈ ufficiale lo ha confermato la SR&R, la Scuderia Ravetto&Ruberti, in una nota stampa. Sarà Lorenzo Cossu, nato a Cagliari ...
LeggiI funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Cagliari e Oristano, in servizio presso l’Ufficio dei Monopoli per la Sardegna, ...
LeggiTeatro danza, arte circense, teatro fisico, musica dal vivo. Sabato 25 luglio 2020 debutta alle 21:00 presso il Giardino di ...
LeggiSono arrivati da Assemini ad Alghero, questa mattina, i volontari dell’Associazione "Sa Mata". Coordinati dalla Prociv Arci Assemini hanno realizzato ...
LeggiMontagne di sale bianco che si intervallano alle tinte rosa dei fenicotteri e al verde pacifico della natura circostante. Ci ...
LeggiUno dei simboli indiscussi della gastronomia sarda è sa panada, custode di una tradizione pastorale antichissima e, molto probabilmente, anche ...
LeggiLa magia delle danze popolari di Bolivia, Romania, Ecuador, Kazakistan e Sardegna per cinque serate all’insegna del confronto tra culture ...
LeggiProsegue l’intensa attività concertistica organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, che anche quest’anno propone appuntamenti musicali di alto livello, secondo una ...
LeggiMercoledì 26 giugno presso la Sala Consiliare del Comune di Assemini con inizio alle ore 17.30, si terrà l'incontro dal ...
LeggiIl Comune di Assemini, all’interno della sesta edizione del Mese dei Diritti Umani organizza “Il diritto alla felicità. Reddito e lavoro” iniziativa ...
LeggiAssemini inaugura la mostra Pazzi per il fumetto rassegna di storie a fumetti dedicate alle persone che vivono la sofferenza ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13