L’Asinara diventa un laboratorio a cielo aperto su migrazioni, biodiversità e residenza
Asinara. Da venerdì 22 a lunedì 25 settembre l’isola diventa ancora una volta un laboratorio a cielo aperto in cui ...
LeggiAsinara. Da venerdì 22 a lunedì 25 settembre l’isola diventa ancora una volta un laboratorio a cielo aperto in cui ...
LeggiNon rallenta il treno inarrestabile di questa V edizione di musica antica firmata “Note Senza Tempo”: il festival promosso dall’APS ...
LeggiStintino. Sabato 16 settembre a partire dalle ore 19:30, il Museo della Tonnara ospiterà la presentazione del libro “Overlap” (della ...
LeggiSfiorata dal mar di Sardegna ad ovest e dal mar di Corsica a nord, l’Asinara (SS) costituisce la terza isola ...
LeggiIn un quasi “faccia a faccia” con l’isola dell’Asinara, il comune di Stintino (SS) si colloca indisturbato su una striscia ...
LeggiDa sempre “Musica sulle Bocche” è il festival che porta la grande musica in luoghi magnifici del nord Sardegna. Chiusa ...
LeggiL’isola dell’Asinara è un posto dell’anima: luogo in cui, circondati dal mare profondo e dal verde selvaggio, l’arte e le ...
LeggiUn’Isola circondata dal mare Mediterraneo, l’Asinara. Due serate di cinema, e di musica, letteratura, pensieri e parole donate alla platea ...
LeggiAtena Trekking di Porto Torres ha aderito per la quinta volta all'evento nazionale “Natura Senza Barriere” che propone escursioni rivolte ...
LeggiSi è conclusa la prima edizione di “AsinItaly”, la fiera e festa dell’asino che si è tenuta nella cittadina laziale ...
LeggiA Porto Torres è tutto pronto per la due giorni di eventi che saluterà le giornate di Pasqua e Pasquetta. ...
LeggiPorto Torres. La linea marittima Porto Torres-Cala Reale sarà in servizio anche nelle giornate di Pasquetta e del 25 aprile. ...
LeggiPorto Torres. Sarà Enrico Ruggeri il protagonista della Pasquetta turritana, dedicata quest'anno alla promozione dell'Asinara. Il cantautore si esibirà sotto ...
LeggiOggi il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e Intesa Sanpaolo presentano i risultati dell’11ª edizione del censimento nazionale ...
LeggiTre anni di ricerca interdisciplinare sui temi della biodiversità, migrazione e residenza, svolta dal 2019 al 2021 nella cornice del ...
LeggiL'isola dell'Asinara ospiterà dal 14 al 16 ottobre 2022 la seconda edizione del progetto “C.E.C. Campus di energia creativa” ideato ...
LeggiUna visita all'insegna dell'emozione e della memoria. L'ex presidente del Senato Pietro Grasso ha partecipato oggi alla cerimonia di commemorazione ...
LeggiÈ in corso in questi giorni all'Asinara e proseguirà fino al 13 settembre il consueto Workshop Multidisciplinare Residenziale tra arte e scienza “Overlap”. Il progetto ...
LeggiL'omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani in uno in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Martedì 23 ...
LeggiÈ stata rinviata al 23 agosto, causa avverse condizioni del mare, la tappa del festival Musica sulle Bocche che si ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13