Estate 2025 a Cagliari: più servizi per anziani, persone con disabilità e famiglie in difficoltà
Un piano articolato di interventi per rispondere ai bisogni delle fasce più vulnerabili della popolazione durante i mesi estivi: è ...
LeggiDetailsUn piano articolato di interventi per rispondere ai bisogni delle fasce più vulnerabili della popolazione durante i mesi estivi: è ...
LeggiDetailsIn Costa Smeralda si è concluso un importante intervento infrastrutturale dedicato all’accessibilità. Il progetto, frutto della collaborazione tra il Consorzio ...
LeggiDetailsIl progetto #Io Rampo, presentato nella sede di Confcommercio a Sassari, propone un approccio concreto e diffuso per rendere più ...
LeggiDetailsL’Amministrazione comunale di Quartu ha avviato un intervento di riqualificazione delle aree gioco presenti nei parchi cittadini. L’obiettivo è garantire ...
LeggiDetailsLa Sardegna continua a rafforzare la sua posizione nel panorama turistico internazionale con un aumento significativo di visitatori e nuove ...
LeggiDetailsQuartu Sant’Elena. Una struttura bibliotecaria moderna, più digitale e totalmente accessibile, per valorizzare l’offerta informativo-documentaria e metterla a disposizione di ...
LeggiDetailsNel 2024 la Rai celebra 100 anni di radio e 70 di televisione, ma anche 40 di Televideo. È il ...
LeggiDetailsDa sabato 23 novembre a domenica 15 dicembre, Cagliari ospita “Monumenti a Ruota Libera”, il Festival sardo del turismo accessibile. 31 appuntamenti, tutti gratuiti, i quali ...
LeggiDetailsGiunge a conclusione il progetto “Percorso tattile/sensoriale: accessibilità e fruizione di beni culturali” con la consegna delle copie dei reperti ...
LeggiDetailsIl progetto Percorso tattile/sensoriale: accessibilità e fruizione di beni culturali ideato dall’associazione capofila CLIC – Circolo delle lingue, delle informazioni ...
LeggiDetailsPorto Cervo. La Costa Smeralda diventa sempre più accessibile: partirà il prossimo inverno un importante progetto infrastrutturale che prevede la ...
LeggiDetailsQuando si parla di casa è impossibile non soffermarsi sugli elementi relativi all'accessibilità per coloro che hanno difficoltà motorie, come ...
LeggiDetailsL’autrice, performer teatrale, formatrice ed educatrice AEFT (Accademia Europea Formatori Teatrali) Maria Daniela Carta, in collaborazione con Crearte, UICI Onlus-Aps ...
LeggiDetailsAccessibilità e inclusività sono due concetti chiave che guidano lo sviluppo di molte nazioni in tutto il mondo e Tokyo ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13