Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

CAGLIARI: SALVEZZA SEMPRE PIU VICINA

di Manuel Di Cristo
4 Marzo 2017
in Calcio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
CAGLIARI: SALVEZZA SEMPRE PIU VICINA
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’era una volta la lotta per la retrocessione, le “provinciali” che si battevano fino al 90’ in avvincenti sfide che valevano la permanenza in A. Questo campionato invece, che da anni vede l’incapacità assoluta di qualunque compagine nel contrastare il dominio assoluto della Vecchia Signora, si è privato persino dell’ebrezza della lotta salvezza: Palermo, Crotone e Pescara occupano stabilmente le ultime tre posizioni della classifica e lo svantaggio rispetto al quartultimo posto sembra un ostacolo invalicabile per quanto mostrato dalle tre squadre fino ad oggi. Il Pescara ha persino tentato la carta Zeman dopo le dimissioni di Oddo, ma la vittoria per 5 reti a 0 contro il Genoa è solo un piccolo miracolo in una stagione davvero difficile.

Se il campionato perde di intensità e di emozioni nelle retrovie, a sorridere sono squadre come il Cagliari, a cui bastano i soli 4 punti raccolti nel mese di febbraio per ritagliarsi una posizione di classifica tutt’altro che scomoda. 3 dei 4 punti sono arrivati contro il Crotone, con il 2 a 1 firmato da Joao Pedro e Borriello; 1 punto e tanti rimpianti per il pareggio con la Sampdoria, in un match che ha visto la squadra sarda padrona del campo per lunghi tratti della sfida. Contro Atalanta e Juventus, invece, non c’è stata partita: l’Atalanta sta vivendo una stagione straordinaria, trascinata dal Papu Gomez verso posizioni che vogliono dire una sola cosa: Europa; non cadere sotto i colpi della Juventus, invece, era qualcosa che non si poteva chiedere agli uomini di Rastelli. Il divario tecnico e tattico tra le due squadre, come d’altronde tra la Juventus e buona parte della serie A, ha reso il passivo di 2 reti a 0 (doppietta di Higuain) un risultato non del tutto negativo.

LEGGI ANCHE

Cagliari, previste per domani disinfestazioni in diverse zone della città

A Cagliari meno imposte per i cittadini con l’introduzione della Tassa di soggiorno

Cagliari, chiuse diverse scuole cittadine

Tra gli acquisti del mercato di gennaio sta trovando spazio Gabriel. Il portiere ex Milan si è preso la porta del Cagliari dopo appena un mese dal suo arrivo, rispedendo il connazionale Rafael in panchina; dopo Storari, la squadra sarda ha investito su un ragazzo promettente che fino ad oggi non aveva trovato spazio in A: il record di presenze risale alla stagione 2013-2014 quando Gabriel ha timbrato il cartellino 7 volte. Nella breve esperienza partenopea, invece, una sola presenza prima di rientrare alla base all’inizio di questa stagione. Per Ibarbo, arrivato per dare un aiuto in fase realizzativa alla squadra di Rastelli, qualche scampolo di partita e tanta voglia di fare bene; Cagliari, per lui, è un felice ritorno al passato: dopo 4 stagioni in rossoblù (dal 2011/2012 al 2014/2015) la carriera dell’atleta colombiano ha vissuto annate poco entusiasmanti con Roma, Watford, Atletico Nacional e Panathinaikos. Certo è che con un Borriello in questo stato di grazia resta davvero poco spazio là davanti: l’attaccante napoletano sta vivendo una delle sue migliori stagioni in A, rivelandosi un’importante scommessa vinta nella campagna acquisti estiva.

Continua a suscitare perplessità, intanto, il reparto arretrato. La media gol subiti, rispetto alla prima parte di stagione, è nettamente calata ma la sensazione è che con un migliore possesso palla (la media non raggiunge i 25 minuti a partita) e una minore superficialità nella gestione di alcuni palloni si possano evitare numerose occasioni da gol per gli avversari. Tuttavia, il fatto che la difesa abbia ora una guida, Bruno Alves, in grado di stabilire l’ordine e far ripartire la squadra è un fattore importante che fa ben sperare per il futuro; nel girone d’andata, infatti, anche il campione portoghese non era sembrato all’altezza delle aspettative che erano state riposte in lui. Ora invece, complice il miglioramento complessivo del rendimento della rosa, anche Alves sembra essere sulla via giusta per riprendere i suoi ritmi: del suo talento, come di quello dei suoi compagni, avrà bisogno questo Cagliari per restare lontano dalle ultime posizioni.

 

Tags: CagliariCagliari CalcioSerie A
Manuel Di Cristo

Manuel Di Cristo

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Showers
8 ° c
99%
9.32mh
-%
17 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
19 c 12 c
Mer
18 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Showers
8 ° c
96%
4.97mh
-%
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
19 c 8 c
Mer
17 c 10 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy