Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

DINAMO: UN SOGNO CHIAMATO «SCUDETTO»

di Erika Gallizzi
5 Luglio 2015
in Basket, Sport
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
44 2

Rakim Sanders

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Biancoblù ancora in corsa per il triplete

 

Ci eravamo lasciati con la speranza di rendere realtà un sogno, quello di eliminare la stra-favorita, nonché campione d’Italia uscente Olimpia Milano, ci ritroviamo, a distanza di un mese con il desiderio avverato e la Dinamo a due passi dallo Scudetto. In una rocambolesca serie di finale con la Grissin Bon Reggio Emilia, in cui la Dinamo è partita molto male ritrovandosi sotto 0-2 ed in cui ha poi fatto valere il fattore campo per il 2-2, i biancoblù guidati da coach Sacchetti hanno fallito di un soffio l’impresa in gara-5, e c’è ora un primo match-point per i reggiani che però, nel momento in cui questo numero va in stampa, dovranno venire a giocarlo a Sassari mercoledì 24 giugno.

LEGGI ANCHE

Pesaro spegne i sogni della Dinamo Sassari

I Candelieri sulle maglie della Dinamo Sassari

Grande vittoria per la Dinamo Sassari, la settima di fila, contro la Fortitudo Bologna

 

Un delirio. Questi playoff non possono essere definiti in altro modo. Dai quarti con Trento ed una gara-1 scellerata che aveva gettato tutti nello sconforto, passando per una semifinale con Milano assolutamente straordinaria, vissuta tutta, fino all’ultimo secondo (e più) di gara-7. Peccato davvero che non fosse una finale, non per come è andata a finire, ma per l’intensità agonistica ed emotiva che ha regalato. Minuti interminabili di punto a punto, strappi e contro-strappi in tutte le partite, la Dinamo che non è riuscita a chiudere i conti prima, essendo stata sul 3-1, e poi il degno epilogo, con una gara-7 terminata dopo un tempo supplementare. E quel tempo supplementare la Dinamo lo ha acciuffato proprio sulla sirena dei regolamentari, con Jerome Dyson che ha sbagliato di proposito un tiro libero per consentire ai compagni di recuperare il rimbalzo ed impattare il punteggio. Dopo un tiro tentato e sbagliato dallo stesso Dyson, è arrivato come una furia Rakim Sanders che non ha guardato in faccia nessuno, nemmeno il suo compagno di squadra Shane Lawal strattonato fuori dal campo, e ha infilato il canestro che, virtualmente, è valso una serie intera e l’accesso alla finale. Tutto in un Forum di Assago gremito da 12000 persone, con quello spicchio biancoblù in alto impazzito di gioia e nel quale imperversava anche la conduttrice televisiva ed ex cestista Geppi Cucciari, sarda doc, con tanto di sciarpa Dinamo legata sulla testa. In tanti hanno seguito l’impresa uniti nella sofferenza e nella gioia, nella Club House della Dinamo, tantissimi dal divano di casa. Sassari era immersa nel silenzio, come nelle calde estati in cui si seguono i Mondiali di calcio, rotto da due boati: prima quello sul canestro di Sanders che ha dato il supplementare, poi quello al 45°, con Brian Sacchetti ai liberi e Jerome Dyson che non lasciava ai milanesi nemmeno l’ultimo, ininfluente, pallone. Poi la festa in Piazzale Segni, i caroselli di auto “a tutto clacson” ed i brindisi fino a tarda notte. Il giorno dopo, l’accoglienza alla squadra di ritorno dalla vittoriosa trasferta e ancora festa. La Dinamo era approdata alle finali Scudetto. La piccola Dinamo, quella stessa delle due dolorose retrocessioni consecutive in B d’Eccellenza, delle sofferenze a Roseto, Livorno, Cefalù, Osimo. Quella della finale di Legadue persa con Cremona e della raccolta di quote quando, nell’era Mele, il suo diritto sportivo aveva già quasi preso la via di Capo d’Orlando. Quella nata nel 1960 nel campetto delle scuole di San Giuseppe. La piccola Dinamo, che negli ultimi anni sta stupendo tutti con i primi trofei della sua storia e che, in questa stagione, è ancora in lizza per centrare uno storico ed incredibile tris di trofei: Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, ovvero tutto ciò che in Italia viene messo in palio. Nel calcio si parla di “triplete”, come quello dell’Inter di Mourinho nel 2010. Ed uno dei protagonisti di quel successo nerazzurro ha festeggiato negli spogliatoi di Milano, insieme alla Dinamo, il passaggio in finale: Samuel Eto’o, carissimo amico del lungo biancoblù Kenny Kadji.

Rakim Sanders
Rakim Sanders

Quella con Milano è stata una serie davvero logorante, dal punto di vista fisico, ma anche da quello mentale. C’era il rischio che, nei giocatori, potesse subentrare quella supponenza che, tante volte, aveva già fatto capolino durante questa stagione, ma anche che potesse risultare in qualche modo difficile riazzerare tutto e trovare nuovi stimoli, anche se lo stimolo di una finale è il massimo che si possa desiderare da sportivi. Effettivamente la Dinamo è caduta in pieno in questo tranello e, soprattutto nella prima partita a Reggio Emilia, in cui era priva dello squalificato Lawal, è scesa in campo abulica ed indisponente. Troppo brutta per essere vera. Due partite soffertissime, con qualche timido accenno di reazione in gara-2 e, dall’altra parte, una Grissin Bon che non sbagliava un colpo ed era sempre prontissima a sfruttare ogni errore dei biancoblù. Mancava la carica, mancava il “fuoco”, come ha detto coach Meo Sacchetti. In campo la musica è cambiata con l’arrivo a Sassari. In gara-3 la Dinamo ha ritrovato la concentrazione, pur rischiando di buttare la partita con un terzo quarto terribile e ritrovandosi con uno svantaggio in doppia cifra all’inizio dell’ultima frazione. Lì c’è stata la svolta, è salito in cattedra professor Logan che, con una impressionante serie di triple ha portato i suoi alla vittoria. In gara-4 il Banco è andato addirittura sul +22 nella prima parte del terzo quarto, poi ha tirato il freno a mano, perso Sanders per una distorsione ad una caviglia e consentito un clamoroso recupero agli avversari, che fino a quel momento sembravano un pugile suonato e, forse, erano ormai usciti dalla serie. Un nuovo overtime, stavolta un immenso Jerome Dyson ed ancora una vittoria biancoblù. Gara-5, probabilmente la più difficile della serie, è andata a Reggio Emilia. Si è ancora confermato, dunque, il fattore campo. Partita combattuta, con Reggio che ha provato a scappare alcune volte, ma è stata subito ripresa dai biancoblù. Il finale è stato un punto a punto, ma stavolta la Dinamo non è riuscita a prevalere. Ora la Grissin Bon ha una prima possibilità per portare a casa il tricolore, ma vincere a Sassari non sarà facile. La Dinamo vuole portare la serie a gara-7, che si disputerebbe di nuovo in terra reggiana, venerdì 26 giugno.

 

Seguiteci sui nostri profili social per rimanere aggiornati sul prosieguo della serie.

Tags: dinamoplayoff
Erika Gallizzi

Erika Gallizzi

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
1.86mh
-%
16 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
94%
1.24mh
-%
17 c 6 c
Sab
18 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
15 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy