fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Guerra in Ucraina, le reazioni del mondo dello sport e dello spettacolo

Dallo spostamento della finale di Champions alla sospensione di Putin da presidente onorario del judo, fino all’esclusione della Russia dall’Eurovision. Tutte le reazioni del mondo dello sport e dello spettacolo all’invasione russa

di Erica Lucia Noli
1 Marzo 2022
in Italia & Mondo, Spettacolo, Sport
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
96 4
Conflitto Russia Ucraina. 📷 Adobe Stock | Iliya Mitskavets

📷 Adobe Stock | Iliya Mitskavets

39
CONDIVISIONI
434
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bombe, combattimenti, carri armati, civili costretti a vivere nascosti nei bunker. Gli occhi di tutto il mondo sono puntati sull’Ucraina, dove nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 febbraio le truppe russe hanno iniziato le operazioni militari. Nel frattempo, in tutte le grandi e piccole città si sta manifestando per chiedere la fine della strage e anche il mondo dello sport e quello dello spettacolo si sono schierati in maniera unanime dalla parte della pace.

Una tra le prime reazioni è stata lo spostamento della finale di Champions League che si sarebbe dovuta tenere a San Pietroburgo il 28 maggio. I vertici della Uefa hanno annunciato che la partita si giocherà a Parigi e che le nazionali e i club russi e ucraini che competeranno in gare internazionali dovranno gareggiare le partite casalinghe in sedi neutrali “fino a nuovo ordine”. La Formula 1 ha invece comunicato ufficialmente che la gara in programma per il 15 settembre in Russia, a Sochi, sarà cancellata dal calendario 2022. La decisione è arrivata dopo un confronto tra gli organizzatori e i team a Barcellona, dove si stanno svolgendo le prove precampionato.

LEGGI ANCHE

Tennistavolo Sassari: John Obeyode al WTT Feeder di Doha nel singolo e in doppio

Dal 17 al 19 marzo si correrà il 1° Rally Sulcis Iglesiente

Tennistavolo Sassari: la A2 maschile batte 4-2 Castel Goffredo

Altro provvedimento è quello preso dalle Federazioni di Finlandia e Svezia che hanno annunciato il boicottaggio dei campionati mondiali di hockey sul ghiaccio in campo grande. L’Eurolega di pallacanestro ha invece bloccato le partite e sta valutando l’esclusione delle squadre russe. L’International Tennis Federation ha comunicato di aver cancellato per un tempo indeterminato tutti i tornei del circuito ITF programmati in Russia. Tutte le federazioni internazionali dei diversi sport stanno valutando di annullare gli eventi previsti in Russia su consiglio del Comitato Olimpico Internazionale.

La nazionale di calcio polacca e quella svedese hanno dichiarato che si rifiuteranno di giocare lo spareggio contro la Russia che era in programma per l’accesso ai prossimi mondiali in Qatar e il capitano della nazionale polacca Lewandowski ha poi scritto sui social: “Come atleta, non posso fare finta che non stia succedendo nulla”. La Francia, inoltre, si è detta pronta a chiedere l’espulsione della Russia dai mondiali. Lo ha detto Noël Le Graët, presidente della Federazione Calcistica Francese, nel corso di un’intervista a “Le Parisien”: “Questo è il mio primo impulso. Di solito, credo che lo sport serva a riconciliare le persone e alleviare le tensioni. Ma questo sta andando troppo oltre. E il mondo dello sport, e in particolare del calcio, non può restare neutrale. Di certo non mi opporrò all’esclusione della Russia”.

Il palazzo della UEFA. 📷 Getty Images
Il palazzo della UEFA. 📷 Getty Images

Una reazione molto diretta all’invasione russa è stata quella della Federazione Internazionale di Judo che la mattina del 27 febbraio ha annunciato la sospensione di Vladimir Putin dalla sua carica di presidente onorario e ambasciatore dell’organismo sportivo. Si tratta di un importante riconoscimento che Putin aveva ottenuto nel 2008 quale grande appassionato di judo. Il presidente pratica, infatti, questo sport dall’età di tredici anni e ha scritto anche un libro in suo onore, intitolato: “Impara il judo con Putin. La storia, la tecnica, la preparazione”. La decisione di rimuoverlo dalla carica sembra quindi rappresentare un gesto simbolico di sostegno nei confronti dell’Ucraina e una condanna morale per il presidente russo.

Tutto il mondo dello sport ha detto no alla guerra. Anche i club si sono uniti al boicottaggio contro la Russia. I tedeschi dello Schalke 04 hanno annunciato di aver definitivamente chiuso la loro collaborazione con il gigante russo del gas Gazprom. La società aveva già preso la decisione la scorsa settimana di cancellare il nome Gazprom dalle sue maglie per la partita di campionato. Nel loro piccolo, i singoli sportivi hanno fatto la loro parte, un esempio è il calciatore ucraino dell’Atalanta Malinovskyi, cresciuto calcisticamente proprio a Donetsk (capoluogo del Donbass) che al gol del raddoppio ha sfoggiato una maglietta bianca con la scritta “No war in Ukraine” per invocare la fine della guerra nel suo Paese.

Anche il mondo dello spettacolo non è rimasto a guardare. Oltre alle varie celebrities di tutto il globo che si sono schierate apertamente a favore della pace, l’organizzazione internazionale European Broadcasting Union, ovvero i servizi pubblici europei, ha preso la decisione di escludere la Russia dalla partecipazione alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio. Alla luce di questa delibera nessun cantante russo potrà partecipare all’edizione di quest’anno. La decisione è arrivata a seguito della richiesta avanzata dalla televisione di Stato ucraina: “Vorremmo sottolineare che l’Eurovision Song Contest è stato creato dopo la Seconda Guerra Mondiale per unire l’Europa. In considerazione di ciò, la partecipazione della Russia come aggressore e violatore del diritto internazionale all’Eurovision di quest’anno mina l’idea stessa della competizione”, hanno scritto agli organizzatori. “L’esclusione della Russia è una scelta che ci addolora, ma è un segnale che andava dato e bene abbiamo fatto a darlo, questo è il tempo delle decisioni e delle mobilitazioni”, ha commentato il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.

Tags: Champions LeagueEurovision Song ContestguerraRussiaspettacolosportUcraina
Erica Lucia Noli

Erica Lucia Noli

Nasce nel 1992 a Cagliari, città che ama e in cui vive. Laureata in Comunicazione e laureanda magistrale in Giornalismo all'Università Sapienza di Roma, aspira a diventare giornalista da quando è poco più che bambina. Si definisce una curiosa e attenta esploratrice del mondo.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In