Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tormento, da oggi in digitale “Non è finita qui”, il nuovo singolo inedito dell’artista

di Redazione
26 Febbraio 2021
in Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
Tormento, da oggi in digitale “Non è finita qui”, il nuovo singolo inedito dell’artista

Foto Massimo Masini

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Alcuni dicono che l’Hip Hop sia morto, forse non rendendosi conto che l’Hip Hop raccontava proprio i tempi che viviamo adesso. Oggi l’Hip Hop è più attuale che mai. Anzi, per dirla tutta, ce ne sarebbe davvero un dannato bisogno.”

Tormento

Da oggi è disponibile in digitale il nuovissimo brano di Tormento: “Non è finita qui” è l’inedito che segna la conclusione di un lungo percorso nel mese di febbraio che ha visto l’artista protagonista della pubblicazione sulle piattaforme del suo storico catalogo musicale. 

Da “Il mio diario” ai dischi firmati Yoshi, fino ai joint album con Esa e Lefty e il singolo/book-trailer “Io sono 2Pac” (brano del 2013 che ha visto la luce per la prima volta sui digital stores in questo 2021), sono tantissimi i progetti ora nuovamente disponibili in streaming, per ripercorrere la carriera di Tormento e raccontare attraverso i suoi ricordi tutti i passaggi fondamentali che hanno segnato la musica dell’artista.

LEGGI ANCHE

Shori: “Prova a prendermi”, una storia di coraggio e consapevolezza nell’album d’esordio dell’artista milanese

“Spazio Libero” (Mem & J “Okkupato” Remix) è il nuovo singolo della Croce Atroce

Andrea RA, “Mi vuole sigillare (Gates)” è il nuovo singolo del cantautore alternative rock romano

“Non è finita qui”, prodotto da Mr Aru e già da mezzanotte nella playlist New Music Friday di Spotify, è un brano che omaggia l’Hip Hop a cuore aperto: non solo la cultura, che ancora oggi si fonda su concetti attualissimi, ma anche una celebrazione degli artisti che nel tempo hanno contribuito a formare Tormento come persona e come artista.
Su un inarrestabile ritmo funk, Tormento arricchisce il brano con le sue rime citando tanti nomi di personalità artistiche che, come lui, hanno sempre ragionato al di fuori degli schemi e dei dettami dell’industria, offrendo al pubblico soltanto il proprio sincero punto di vista dando così un apporto importantissimo al significato dell’Hip Hop al giorno d’oggi.

Tormento spiega: “«Non è finita qui… questa storia dell’Hip Hop.» In questo periodo gli anni ’90 sono tornati fortemente di moda, nell’abbigliamento ma anche in ambito musicale. Erano gli anni in cui si diffondeva lo street style e la società iniziava ad essere un meltin’ pot di culture differenti. Arti espressive anche più elevate, come la pittura e la danza, erano influenzate dal linguaggio della strada. Quando Andy Warhol diceva: ‘Nel futuro ognuno sarà famoso per quindici minuti’, all’epoca non riuscivamo a cogliere quanta verità fosse nascosta in questa frase.

Alcuni dicono che l’Hip Hop sia morto, forse non rendendosi conto che l’Hip Hop raccontava proprio i tempi che viviamo adesso. Avanti mezzo secolo sulla propria realtà contemporanea, l’Hip Hop sapeva anticipare cosa avrebbe voluto dire continuare sulla strada che la società aveva intrapreso. Per questo motivo il vero messaggio è sempre stato osteggiato e mal compreso. Oggi l’Hip Hop è più attuale che mai. Anzi, per dirla tutta, ce ne sarebbe davvero un dannato bisogno. 

Questo brano è un omaggio agli artisti che hanno sempre ragionato al di fuori degli schemi, dettati dalla moda del momento. Chi ha saputo mantenere la lucidità e uno sguardo limpido verso le proprie aspettative, sempre nel rispetto degli altri, oggi ha qualche chiave in più per comprendere la società in cui viviamo. Sentiamo nel profondo che ancora molta è la strada da fare ma, come recita l’intro di questa traccia: ‘Non è mai finita…finché non lo decidi tu’.”

Tormento alias Massimiliano Cellamaro è un rapper e produttore discografico italiano. Fra i primi cultori del rap in Italia, per primo ha portato il genere in televisione nel corso degli anni ‘90 insieme ai Sottotono. Con il singolo “La mia coccinella” apre un’opportunità nel mercato italiano che ancora non esisteva. Tormento è una figura amata e rispettata non solo nell’ambiente del rap, ma in tutta la musica italiana, che vede in lui il fondatore e l’innovatore di un genere musicale troppo spesso vittima dei propri dettami.

È un riferimento tuttora fondamentale per le nuove generazioni del rap e della trap, ed ha contribuito alla crescita di molti artisti di questo genere. Senza dimenticare il filo che lo lega ad artisti come Tiziano Ferro, che ha prestato la sua voce come corista durante un tour dei Sottotono, e che lo ha poi voluto come unico featuring maschile all’interno del proprio album “Il mestiere della vita”.

Il duo Sottotono, durante questo anno di riavvicinamento, sente ancora viva l’intesa che da sempre li lega. E nel marzo del 2020, durante una puntata di EPCC come ospiti di Alessandro Cattelan, svelano di essere al lavoro su un progetto che finalmente li rivede insieme. Il 2021 sarà un anno ricco di sorprese per i fan legati da sempre ai Sottotono.

Tormento: in arrivo a febbraio in digitale gli album che hanno fatto la storia dell’artista e dell’hip-hop italiano
Tags: Hip HopmusicaSottotonoTormento
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
13 ° c
76%
17.4mh
-%
15 c 6 c
Dom
16 c 7 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
11 ° c
67%
8.7mh
-%
14 c 4 c
Dom
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
18 c 8 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy