fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sabato a Sassari lo spettacolo musicale “Satie nel Metrò”

È dedicato al maestro Erik Satie il progetto musicale del clarinettista Angelo Vargiu, nuova produzione del Circolo musicale Laborintus

di Redazione
24 Ottobre 2022
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
58 1
Satie nel Metrò
23
CONDIVISIONI
256
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Satie nel Metrò”, la nuova produzione musicale del Circolo musicale Laborintus, andrà in scena per la prima volta a Sassari, sabato 29 ottobre alle ore 20:30, al Vecchio Mulino in via Frigaglia 5.

Il concerto è dedicato alla figura di Erik Satie, artista inavvicinabile, controverso, bizzarro, ironico, protagonista del rinnovamento musicale e artistico francese a cavallo tra ‘800 e ‘900 e racconta la Parigi di quegli anni, capitale culturale del mondo occidentale che attirava e ospitava artisti di tutto il mondo.

LEGGI ANCHE

Sassari, a scuola contro il fumo

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

A Parigi è nata la pittura impressionista, cubista, fauve; a Parigi si sono sviluppati il surrealismo e il dadaismo; Parigi ha ospitato Picasso, Modigliani, Chagall. Prima e dopo la Grande Guerra romanzieri e poeti transitavano a Parigi; a Parigi i fratelli Lumière hanno inventato il cinematografo. A Parigi c’erano Debussy e Ravel, ma anche Igor Stravinsky e i Balletti Russi di Diaghilev, c’era Cocteau; c’era Apollinaire. A Parigi c’era il Gruppo dei Sei e il loro padre spirituale EriK Satie.

Nel concerto saranno eseguite musiche di Satie, Poulenc e Milhaud dall’ensemble composta da Simone Sassu al pianoforte, Angelo Vargiu al clarinetto e Anna Vilardi al violino. Alessandra Luzzu interpreterà le popolari chansons “Elegie” e “La diva de l’empire” musicate da Eric Satie e i brani “Chanson d’orkenise”, “Les chemins de l’amour” e “Voyage à Paris” di Francis Poulenc.

Info e prenotazioni al numero 079.4920324 – WhatsApp 339.3407008 – email: ilvecchiomulino.ss@gmail.com

Tags: concertiLaborintusmusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sassari, Aou e Lilt a scuola contro il fumo
Sassari

Sassari, a scuola contro il fumo

di Redazione
1 Giugno 2023
Telelaser polizia locale Sassari
Sassari

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
Martina Berluti
Sassari

Ricordando Martina Berluti: a Tottubella una giornata di sport equestri, musica e solidarietà per sostenere i giovani atleti

di Redazione
1 Giugno 2023
PFM
Eventi

PFM: il tour “1972-2023” fa tappa in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo
Ennio: The Maestro

A Serramanna la rassegna cinematografica “L'altra Visione”

Premiazione Natale Chiaudani. 📷 Corbinzolu

Salto ostacoli: Chiaudani vince il primo GP del Sardegna Jumping Tour

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In