Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Festival “La Settimana Classica” di Ghilarza: Esordio strepitoso con la presentazione del libro di Simona Atzori

di Redazione
22 Settembre 2018
in Eventi, Musica
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
46 0
Festival “La Settimana Classica” di Ghilarza: Esordio strepitoso con la presentazione del libro di Simona Atzori
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La Settimana Classica”, buona la prima. Strepitoso successo di pubblico a Ghilarza per i primi due appuntamenti del festival “La Settimana Classica”, evento giunto alla sua quarta edizione che sino a domani, domenica, 23 settembre 2018 farà sentire le sue straordinarie note e voci fra piazze e vie del suggestivo centro storico di Ghilarza e la chiesa di San Pietro in Zuri, sul lago Omodeo.

Il festival è in realtà partito con il laboratorio musicale per bambini e ragazzi curato dal composer di fama internazionale Francesco Medda Arrogalla – esito finale in programma domani alle ore 18 a San Pietro di Zuri – ma ieri ha celebrato, nel migliore dei modi, il primo appuntamento in calendario: un auditorium comunale stracolmo oltre ogni più rosea aspettativa ha abbracciato e accolto la straordinaria Simona Atzori, danzatrice d’eleganza e pittrice d’impatto senza braccia che ha presentato il libro La Strada Nuova – Diventare protagonisti della propria vita ed ha raccontato la sua storia interagendo con il pubblico in sala: tante le domande, tante le curiosità, diversi i momenti di commozione quando si è parlato di Sardegna (la Atzori è figlia di genitori sardi) e del rapporto con la famiglia, dell’affetto per sua madre. Da segnalare lo splendido e spontaneo duetto finale fra Simona Atzori e il signor Tore che, costretto in sedia a rotelle, dopo aver invitato a pranzo l’artista ha scherzato con lei regalando ai presenti una ulteriore lezione di vita, d’amore per la vita. Applausi a scena aperta e doppio bis anche per il primo appuntamento in musica del festival “La Settimana Classica”: il concerto duo offerto alla platea dalla soprano Mariella Gernone accompagnata Flavio Peconio al pianoforte è stato un intenso e denso viaggio musicale fra Puccini e De Curtis, fra l’Opera classica e la Napoli dei cantastorie. Viaggio concluso, ancora fra gli applausi, con una bella versione di “O sole mio”.

LEGGI ANCHE

“One And One”, Secchi Vay Panico in radio con la nuova versione del successo di Robert Miles

“Sardinia Plays the Blues”, da lunedì in distribuzione il DVD per promuovere la scena blues isolana

Lithio, fuori “Deejay” il primo singolo estratto dal quinto album “Revolution”

 

Oggi via alle 18 in via Arcivescovo Sotgiu con Gianluca Pischedda, il suo violoncello e la sua loop station. Alle 21 poi il concerto trio con l’arpa di Cristina Greco, il flauto di Enrico Di Felice e la viola di Dimitri Mattu. Domenica alle si esibiranno 19 Mauro Sigura all’oud e Vince Abbracciante alla fisarmonica, quindi i saluti finali (ore 21) con un altro duo in concerto: Michele Soglia (percussioni e marimba) e Raffaello Bellavista (piano e voce).

Il musicista Mauro Sigura racconta la sua proposta in musica: «In questo progetto incontro il grande talento italiano della fisarmonica, Vince Abbracciante: il risultato è un continuo dialogare tra i virtuosismi, le complesse architetture armoniche e i ritmi frenetici della fisarmonica e le melodie intense, gli spazi e le pause dell’oud. Il dinamismo del progetto scaturisce dall’alternarsi dualistico tra due diverse concezioni, due linguaggi differenti: uno più classico e in grado di spaziare con sicurezza e grande padronanza dalla classica al tango al jazz, l’altro più legato alle atmosfere sospese, evocative ma con richiamo alla tradizione classica ottomana dello strumento».

 

Mauro Sigura
Tags: arteGhilarzamusica
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
1.86mh
-%
16 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
94%
1.24mh
-%
17 c 6 c
Sab
18 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
15 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy