Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Francesco Demuro in concerto per la Caritas: sabato prossimo musica e solidarietà sul sagrato della Basilica di Porto Torres

di Redazione
22 Luglio 2019
in Musica, Porto Torres
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un concerto speciale nella sua città, pensato e fortemente voluto per aiutare i concittadini più bisognosi. Francesco Demuro ha scelto il sagrato della Basilica di san Gavino per regalare le sue note di solidarietà. Un palcoscenico con una scenografia millenaria, in cui risuonerà la straordinaria voce del tenore recentemente premiato con l’Oscar della lirica. Sabato 27 luglio nell’atrio della chiesa romanica di Porto Torres, Francesco Demuro sarà accompagnato al pianoforte dal Maestro Claudio Sanna. Tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza alla Caritas.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala cerimonie del Palazzo del Marchese dal Rotary Club Porto Torres, promotore della manifestazione in collaborazione con l’associazione Musicando Insieme, la Parrocchia Santi Martiri Turritani e l’Amministrazione comunale, che patrocina l’evento. 

LEGGI ANCHE

“Senza paracadute”, in radio il nuovo singolo di Giovanna D’Angi e Luca Madonia

Manfredi Simonetti: “Marte” è il nuovo brano in collaborazione con Kimberly Mangano

“La strada delle api”, l’esordio discografico del trio abruzzese Alessia Martegiani, Andrea Modesti e Alfredo De Vincentiis

«Avevo in mente questo concerto da tanto tempo, ma senza il supporto delle associazioni, della parrocchia, dell’amministrazione e di tutte le persone che si stanno adoperando per l’organizzazione non ce l’avrei fatta», ha sottolineato Demuro. 

«Ho avuto dall’alto il dono della voce e penso che il modo migliore per ricambiare sia quello di esibirmi in un contesto unico come quello della Basilica di San Gavino, mettendo a disposizione la mia arteper una serata di solidarietà a favore dei concittadini in difficoltà. Spero sia l’inizio di una manifestazione destinata a ripetersi nel tempo». 

Per il Sindaco Sean Wheeler «la testimonianza di Francesco è quella di un professionistache ha scelto di risiedere a Porto Torres per amore della sua città, rinunciando a vivere nelle capitali mondiali dove il fermento culturale è maggiormente in linea con il suo percorso artistico. Francesco si trova spesso lontano per lavoro da Porto Torres, ma ogni volta che torna, anche quando è in vacanza, ci dimostra la sua sensibilità. Di questo lo ringrazio a nome di tutta la comunità». 

Il presidente della sezione turritana del Rotary Club, Ivan Cermelli, ha sottolineato che «non appena Francesco Demuro ha lanciato questa idea, si è messa in moto una macchina organizzativa composta da associazioni, enti e persone provenienti da tutto il territorio che hanno subito dimostrato di volersi mettere in gioco per un obiettivo comune. Non poteva esserci migliore occasione per festeggiare il trentennale dalla nascita del Rotary. Le prevendite sono andate molto bene e speriamo di raggiungere il sold out».

«Da tempo – ha aggiunto il Parroco della Basilica di san Gavino, don Mario Tanca – con Francesco pianificavamo questa iniziativa, sia per dare una mano a tante persone che hanno bisogno di aiuto, sia per valorizzare ulteriormente la nostra bellissima basilica. Come presidente della Caritas di San Gavino sarò garante del ricavato che ci verrà consegnato e coinvolgerò anche l’altra Caritas cittadina».

Donatella Parodi, responsabile dell’Associazione Musicando Insieme, sarà la curatrice artistica del concerto: «Francesco è stato un mio allievo, abbiamo già collaborato diverse volte e sono orgogliosa di lavorare ancora una volta con lui, perché è uno dei più grandi tenori al mondo e Porto Torres deve esserneorgogliosa». 

L’Assessora alla Cultura, Mara Rassu, ha posto l’accento sul fatto che «Francesco Demuro è un tenore di fama internazionale e, considerando ciò, il prezzo dei biglietti è congruo rispetto alla elevata qualità culturale del concerto. Il fine, inoltre, è solidale. Il luogo in cui si esibirà è straordinario, proprio davanti a uno dei monumenti più belli della Sardegna e in un contesto, quello dell’antico quartiere bainzino, al quale in questi anni abbiamo cercato anche noi di dare maggiore valore organizzando gli eventi della tradizione della Festha Manna».

La scaletta sarà composta da brani della canzone melodica italiana, napoletana e da arie d’opera.

I biglietti (posti a sedere e in piedi) possono essere acquistati presso la Libreria Koinè di Porto Torres, in Corso Vittorio Emanuele, o chiamando i numeri 393 9788631 e 333 4724768. Al termine del concerto Coldiretti Nord Sardegna allestirà in vicolo Turreni un’area degustazione e parte del ricavato andrà in beneficenza alla Caritas.

Tags: Francesco DemuromusicaPorto Torres
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
100%
2.49mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 9 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
8 ° c
95%
3.11mh
-%
15 c 5 c
Ven
17 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 4 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy