fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il Conservatorio di Sassari celebra la Festa della Musica con tre eccezionali eventi

Mercoledì 21 giugno ad Alghero gli allievi della jazz big band spalla di Enrico Rava. Lungo la giornata concerti anche al Museo Sanna e in sala Sassu

di Redazione
19 Giugno 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
56 3
Un concerto dell'Ensemble Rosa dei Venti in sala Sassu

Un concerto dell'Ensemble Rosa dei Venti in sala Sassu

23
CONDIVISIONI
258
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 21 giugno il Conservatorio di Sassari si fa in tre per la “Festa della Musica”.

Si inizia alle 18, nel cortile del Museo “G. A. Sanna” di Sassari, con l’esibizione dell’Orchestra giovanile del Conservatorio, composta da 32 elementi e diretta dai docenti Efisio Abis e Antonello Mura, che propone musiche di Bizet, Shostakovich, Nelson e brani tradizionali. L’ingresso all’evento è gratuito e sarà garantito ad un massimo di 40 persone.

LEGGI ANCHE

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

“PlaçAlguer catalana”, ad Alghero quattro giorni di gusto, arte e tradizione

Sassari, continua l’operazione trasparenza della polizia locale

Alle 19, inserito nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio”, è previsto in sala Sassu il concerto dell’Ensemble Rosa dei venti, formato per l’occasione da Martina Porcheddu (flauto), Cristiana Nuvoli (clarinetto), Vittoria Mura (oboe), Danilo Ogno (corno), Giovanna Virdis (fagotto) e Alessandro Virdis (pianoforte). Il programma prevede musiche di Rimskij-Korsakov e Poulenc.

Gran finale ad Alghero, una delle tre sedi maggiori della Festa della musica 2023 insieme a Palermo e Sciacca in Sicilia. Dalle 22 il Canepa sarà infatti tra i protagonisti dell’evento speciale nazionale previsto proprio nella città catalana: i jazzisti dell’istituto sassarese, insieme agli omologhi del “Toscanini” di Ribera (Agrigento), saranno ospiti a Lo Quarter subito dopo il concerto del trombettista Enrico Rava, testimonial nazionale della Festa 2023, trasmesso in diretta su RaiPlay.

Gli allievi e le allieve dei due conservatori suoneranno insieme in una big band congiunta, diretta dai docenti Gavino Mele del “Canepa” e Giacomo Tantillo del “Toscanini”. Sul palcoscenico del Quarter in rappresentanza del Conservatorio sassarese saliranno quattro cantanti, tre sassofonisti, chitarra, pianoforte, contrabbasso e batteria insieme ai docenti Paolo Carta Mantiglia, Emanuele Dau e Salvatore Moraccini.

La big band inizierà simbolicamente un percorso formativo di gruppi studenteschi di sette Conservatori europei sotto il coordinamento italiano, finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo chiamato “La Giovane Europa” in occasione della trentesima edizione della Festa della Musica del prossimo anno.

Tags: AlgheroConservatorio Canepamusica classicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Museo Asproni di Nuoro

Solstizio d'estate al Museo Asproni di Nuoro: un viaggio nel passato tra archeologia e astronomia

Giallo Sardo 2 - Un'altra estate

“Giallo Sardo 2 - Un'altra estate”: giovedì 22 giugno alla Libreria Azuni il firmacopie con Gavino Zucca

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In