fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Da oggi in radio “Sardegna” il singolo che segna il ritorno degli Zero Assoluto

Il duo pop romano evoca ricordi e sensazioni di un'estate passata, regalando ai fan un brano nostalgico e coinvolgente, prodotto con maestria e arricchito dalla collaborazione con svegliaginevra

di Redazione
19 Maggio 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
56 3
Zero Assoluto “Sardegna”
23
CONDIVISIONI
258
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli Zero Assoluto tornano sulla scena musicale con il loro nuovo singolo “Sardegna”, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica grazie alla collaborazione con Artist First. Il duo pop romano composto da Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi regala ai loro fan un brano estivo dal sapore dolcemente nostalgico, capace di evocare ricordi ed emozioni di un’estate passata.

I due artisti raccontano che la canzone è nata in poche ore, prendendo forma come una sequenza di immagini che si susseguono tra ricordi, nostalgia e promesse. “Sardegna” rappresenta un viaggio sensoriale, capace di evocare suoni, profumi, desideri e sensazioni intense, ma al contempo lontane. Per la composizione del brano, gli Zero Assoluto hanno collaborato con svegliaginevra, una giovane cantautrice apprezzata da entrambi.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

La produzione di “Sardegna” è stata affidata a Federico Nardelli e Giordano Colombo, che hanno saputo ricreare le sonorità e le atmosfere tipiche degli Zero Assoluto, strizzando l’occhio alle loro vecchie canzoni. Grazie alla loro maestria, il brano risulta coinvolgente e ricco di emozioni, catturando l’attenzione degli ascoltatori fin dalle prime note.

Ma non è tutto: dopo sei anni di assenza dai palchi, Zero Assoluto torneranno anche dal vivo per due concerti imperdibili. Il primo si terrà il 20 maggio al Fabrique di Milano (già sold-out), mentre il secondo avrà luogo il 12 novembre al Palazzo dello Sport di Roma. Durante queste due occasioni, il duo ripercorrerà l’intera discografia, regalando al pubblico un viaggio attraverso i vent’anni di carriera, dai successi dei primi anni Duemila fino agli ultimi brani pubblicati.

Gli Zero Assoluto sono una formazione composta da Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, due artisti che si conoscono da oltre vent’anni e che vivono a Roma, a una distanza di circa 450 metri l’uno dall’altro. Grazie alla musica, hanno vissuto anni straordinari fatti di gioia, passione e tanto divertimento. La musica, per loro, rappresenta una fusione di corpo e anima, un’esperienza che li ha accompagnati lungo il loro percorso artistico.

Tutto ha avuto inizio nel 1992, quando Thomas e Matteo si sono conosciuti tra i banchi del liceo classico Giulio Cesare di Roma. Nel 2004, il duo ha debuttato con il singolo “Mezz’ora”, anticipando l’uscita del loro primo album intitolato “Scendi”. Da quest’ultimo disco, oltre al successo di “Mezz’ora”, sono stati estratti i singoli “Magari meno” e “Tu come stai”, segnando l’inizio di un percorso musicale di successo.

È però nel 2005 che gli Zero Assoluto conquistano il disco di platino grazie al singolo “Semplicemente”, una canzone esclusa dal Festival di Sanremo di quell’anno ma che ha dominato le classifiche per ben trenta settimane consecutive. Il brano ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano, diventando un vero e proprio inno per gli amanti della musica pop.

Tuttavia, il grande successo per gli Zero Assoluto è arrivato l’anno successivo, nel 2006, con la partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria Gruppi. Il loro singolo “Svegliarsi la mattina” si è classificato al secondo posto, ma ha raggiunto la vetta delle classifiche conquistando un doppio disco di platino. Il brano è rimasto nella top ten per ben 52 settimane, diventando il singolo più venduto dell’intero anno in Italia. La loro performance al Festival di Sanremo ha confermato la loro popolarità e ha consolidato il loro status di superstar della musica italiana.

La fortuna per gli Zero Assoluto non si è esaurita lì. Nello stesso anno, hanno collaborato con l’artista canadese di origine portoghese, Nelly Furtado, per il singolo “All Good Things”. Il brano è stato pubblicato nell’album di Nelly Furtado intitolato “Loose” ed è stato certificato disco di platino grazie alle oltre 150.000 copie vendute.

La carriera degli Zero Assoluto è stata caratterizzata da una continua ascesa, con numerosi successi e riconoscimenti. Hanno partecipato al Festivalbar 2006, dove hanno vinto il premio “Rivelazione dell’anno” con il brano “Sei parte di me”. La loro musica ha conquistato il cuore del pubblico italiano, dimostrando la loro capacità di creare brani orecchiabili, ma anche profondi ed emozionanti.

Tags: musicasvegliaginevrazero assoluto
Redazione

Redazione

Leggi anche

Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Angela Nobile e Barbara Catera "Hola"
Musica

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

di Redazione
28 Maggio 2023
Croce Atroce. 📷 Pietro Agostini
Musica

“Disco Crisco”: il nuovo singolo di Croce Atroce illumina le notti senza confini

di Redazione
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Baby Gang "Innocente"
Musica

“Innocente”, l’esplosivo album di Baby Gang con i grandi del rap italiano e internazionale

di Redazione
28 Maggio 2023
rovere
Musica

rovere, “Glitch”: la nuova era digitale e le dissonanze della realtà

di Redazione
27 Maggio 2023
Prossimo articolo
Sassari, Legambiente consegna i PC alla primaria di Bancali

Sassari: consegnati alla scuola primaria di Bancali alcuni dei PC rigenerati dagli studenti dell’ITI Angioy

📷 Roman Grac | Pixabay

Maltempo in Sardegna: avvisi della Protezione Civile

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In