Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

E-Scape Performing Art: Seminari, workshop e spettacoli dal vivo al Museo Nivola di Orani

di Redazione
13 Giugno 2018
in Arte, Eventi, Musica, Sardegna
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
E-Scape Performing Art: Seminari, workshop e spettacoli dal vivo al Museo Nivola di Orani
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E-Scape Performing Art è ai nastri di partenza. L’appuntamento, organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili, è in programma a Orani il 22, 23 e 24 giugno 2018. Il festival nasce come spin-off della residenza artistica E-scape Orani attivata nella sede del Museo Nivola, progetto realizzato in collaborazione con l’omonima Fondazione e finanziato dal bando Scrabble Lab – Residenze Artistico-creative dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna.

L’evento è stato presentato questa mattina a Cagliari in viale Trieste nella sede dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna. L’incontro è stata l’occasione per illustrare a media e pubblico i dettagli del progetto e il programma della tre giorni d’incontri e spettacoli. Presenti al tavolo l’assessore regionale della Pubblica istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e sport Giuseppe Dessena, il sindaco di Orani Antonio Fadda, la vice presidente della Fondazione Sardegna Angela Mameli e Barbara Vargiu, direttore artistico del festival e presidente della Cooperativa Le Ragazze Terribili.

LEGGI ANCHE

Premio Bindi per la canzone d’autore, entro il 1° maggio 2021 le iscrizioni alla 17ª edizione

Dal 7 marzo al 22 giugno in streaming gli appuntamenti che aprono la decima edizione del Festival culturale “Liberevento”

The Weeknd, annunciata la seconda data dell’After Hours World Tour

Il Festival rappresenta il punto d’arrivo e di completamento della residenza artistica E-scape, che ha coinvolto nove tra artisti, attori, performer, musicisti, fotografi e registi che hanno vissuto ad Orani in diversi periodi dallo scorso novembre a maggio 2018. Il loro impegno era lo sviluppo di un tema specifico: il paesaggio. Paesaggio inteso come dimensione e spazio da indagare, declinare e raccontare. Ma anche come territorio, come appartenenza a una comunità che abbraccia e al contempo logora, come luogo dai confini marcati e indistinti in cui si nasce, da cui si scappa (E-scape) e a cui si tende.

L’intero percorso di residenza è stato documentato nel sito dedicato www.escapesardegna.it, nel quale gli artisti hanno raccontato la loro esperienza.

 

 

I tre giorni del festival E-Scape Performing Art, fra seminari, workshop gratuiti a numero chiuso e performance site specific, ruoteranno intorno al tema dell’innovazione nell’arte e nell’artigianato grazie all’impiego delle nuove tecnologie nel settore produttivo e in quello artistico. Si parte il venerdì mattina con un laboratorio, rivolto ai bambini delle scuole elementari, dedicato alla stampa 3d e curato dal MakeinNuoro. Nel pomeriggio si terrà il seminario “Arte e artigianato tra tradizione e tradizione”, confronto tra le realtà produttive locali e diversi esperti nazionali del settore che porteranno le loro esperienze e case history. Nella serata, a seguire, andrà in scena la performance interattiva dedicata al tema della fuga e del paesaggio. Un percorso che, partendo dal Museo Nivola, attraverserà il centro storico per concludersi nella chiesa sconsacrata di Campusantu Vetzu. La giornata del sabato 23 sarà interamente dedicata ai workshop tenuti dagli artisti ospiti della residenza: la danza in sospensione di Elena Annovi, la fotografia di strada di Fabio Sau, l’interaction design di Maria Chiara Soggiu e la drammaturgia del paesaggio di Chiara Murru.

La sera del 23, dopo l’accensione del fuoco di San Giovanni, sul palco allestito in piazza d’Italia, si incontreranno la musica tradizionale di Mauro Palmas, quella elettronica di Arrogalla e il djset di Makika.

Domenica 24 giugno dal Museo Nivola partiranno due attività di trekking urbano e extraurbano alla scoperta del paese di Orani e del suo territorio.

 

L’evento è organizzato grazie al contributo della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Orani, della Fondazione Nivola e della Camera di Commercio di Nuoro.
Per info e iscrizioni ai workshop 079/278275 o info@escapesardegna.it.

 

Tags: arteMuseo NivolamusicaOrani
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
88%
10.56mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Clear
7 ° c
90%
9.32mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy