No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Enzo Favata con Pasquale Mirra e Dudù Kouaté inaugura giovedì 17 gennaio a Cagliari il Jazz Club Network

di Redazione
13 Gennaio 2019
in Cagliari, Musica, Oristano, Sassari
🕔 7 MINUTI DI LETTURA
46 0
Enzo Favata con Pasquale Mirra e Dudù Kouaté inaugura giovedì 17 gennaio a Cagliari il Jazz Club Network

Dudù Kouaté

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Viaggio alle origini della musica improvvisata con il Jazz Club Network firmato CeDAC – nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna – che fa rivivere sui palchi dell’Isola l’atmosfera dei Jazz Clubs, formidabile fucina in cui hanno visto la luce – e ancor oggi nascono – formidabili ensembles e progetti visionari scaturiti da preziose sinergie e dove sono state scritte pagine fondamentali della storia del Jazz. Il fascino delle Blue Notes e lo spirito dello Swing s’intrecciano alla bossa nova, al ritmo del tango e alle canzoni d’autore in un ricco cartellone che spazia dalla Sardegna al Nord America, dall’Africa all’America Latina tra contaminazioni e nuove alchimie sonore – dal folklore alle moderne derive dell’hip hop.

Un’Isola in musica con il Jazz Club Network che unisce Cagliari e Sassari, Orani, Oristano, Nuoro e Alghero, San Gavino e Macomer in una “costellazione” di Jazz Clubs e teatri: dodici progetti originali in programma tra gennaio e aprile, con protagonisti come Shaun Martin e Mark Lettieri, l’argentino Javier Girotto e la vocalist italo-americana Jessica De Giudici, il Duo Taufic, Monica Demuru e Natalio Mangalavite, il sassofonista algherese Enzo Favata con  Pasquale Mirra e Dudù Kouaté, il compositore Paolo Jannacci e il cabarettista Stefano Nosei, Maurizio Giammarco e l’Ottetto di Paolo Carrus oltre a ensembles di punta della scena isolana come Roundella e Malasorti.

LEGGI ANCHE

Su il sipario! Lella Costa inaugura “FiloDiffusione”, il nuovo progetto del CeDAC

“Che ne So” di Elena Faggi vince il Premio Soundies Awards 2021

In streaming e in rotazione radiofonica “Willy’s Song”, il nuovo brano di NeroloZ con special guest VAN Hendrix alla batteria

L’inaugurazione è affidata al trio di Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso, strumenti etnici a fiato, live electronics) con Pasquale Mirra (vibrafono) e Dudù Kouaté (percussioni) che darà il la alla rassegna itinerante giovedì 17 gennaio alle 20.30 al Jazzino di Cagliari per approdare venerdì 18 gennaio alle 21 al Jazz Aroma Caffè di Oristano e infine sabato 19 gennaio alle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari con un intreccio di sonorità mediterranee tra echi della tradizione sarda e melodie e metriche delle culture e dei popoli dell’Africa, con rimandi alla fortunata parabola dell’Art Ensemble of Chicago, tra folklore e elettronica, nello spirito del jazz contemporaneo.

Un omaggio alle Ladies del Jazz con “The Red Hot Rags” della vocalist italo-americana Jessica De Giudici che, insieme con alcuni dei migliori talenti della scena londinese e non solo – Giulio Romano Malaisi (chitarra), Nick Lenner Webster (contrabbasso), Andrew Hedges (pianoforte) e Daniele Antenucci (batteria) – giovedì 21 febbraio alle 20.30 al Jazzino di Cagliari, venerdì 22 febbraio alle 20.30 al BocheTeatro di Nuoro e infine sabato 23 febbraio alle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari sfoglierà il “Great American Songbook” con un’antologia di successi di Ella Fitzgerald e Billie Holiday, Nina Simone e Julie London nello stile degli Anni Ruggenti.

Madera Balza

Dialoghi in musica tra l’Isola e Sud America con “Madera Balza”, sulla falsariga dell’omonimo album della cantante sarda Monica Demuru e del pianista e compositore argentino Natalio Luis Mangalavite  – in concerto martedì 26 febbraio alle 20.30 al Jazzino di Cagliari, mercoledì 27  febbraio alle 20.30 al BocheTeatro di Nuoro e infine giovedì 28 febbraio alle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari: la musica popolare incontra il jazz e la canzone d’autore tra “citazioni” da Fabrizio De André e Paolo  Conte, Victor Jara, Astor Piazzolla, Vinícius de Moraes e Tom Jobim e brani originali in una pluralità di lingue – dall’italiano al sardo, allo spagnolo, dal greco al francese.

Il folgorante incontro tra il fondatore del tango nuevo Astor Piazzolla e il maestro del cool jazz, il sassofonista Gerry Mulligan, da cui nacque l’album “Summit – Reunion Cumbre” (1974), in una sintesi profetica tra due universi sonori, rivive in “Tango Nuevo Revisited” del musicista argentino Javier Girotto (sax baritono)  in trio con Gianni Iorio (bandoneon) e Alessandro Gwis (pianoforte & elettronics) – giovedì 7 marzo alle 20.30 al Jazzino di Cagliari, venerdì 8 marzo alle 22.30 al Poco Loco di Alghero e sabato 9 marzo alle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari – per riscoprire la modernità di un “pensiero triste che si balla” in una felice alchimia tra tango e jazz.

Un insolito omaggio a James Taylor con “Sono nato delicato – Lovin’ James” di e con il musicista-cabarettista Stefano Nosei che insieme con il chitarrista Andrea Maddalone ripropone alcune delle più celebri hits del pop con la cifra intimistica del cantautore americano – da “Barbie Girl” degli Aqua a “Satisfaction” dei Rolling Stones passando per “Sei forte papà” – sabato 9 marzo alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 10 marzo alle 21 al Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura di Macomer, martedì 12 marzo alle 21 al Jazz Aroma Caffè di Oristano e infine mercoledì 13 marzo alle 20.30 al Jazzino di Cagliari  sulle tracce del disco “Lovin’ James” in un coinvolgente e raffinato divertissement.

Shaun Martin

Nell’Isola la travolgente fusion di Brooklyn firmata Snarky Puppy con il concerto del trio capeggiato dal pianista Shaun Martin, con Jamil Byrom alla tromba e Aj Brown al basso per una performance travolgente – giovedì 21 marzo alle 20.30 al Jazzino di Cagliari e venerdì 22 marzo alle 22.30 al Poco Loco di Alghero tra l’energia e l’eleganza del vertiginoso stile interpretativo del musicista texano, vincitore di quattro Grammy Awards per albums che spaziano dalla magia del  gospel al jazz e alla world music, con all’attivo importanti collaborazioni – da  Kirk Franklin al collettivo Snarky Puppy, a Erykah Badu, Chaka Kahn, Fred Hammond, God’s Property e Tamela Mann

Tra note improvvisate e “Echi” della Sardegna con il Paolo Carrus – Ottetto e il sassofonista e compositore Maurizio Giammarco: sotto i riflettori giovedì 28 marzo alle 20.30 al Jazzino di Cagliari – insieme al raffinato interprete dello strumento ad ancia, Giuseppe Joe Murgia (sax alto) e Dario Pirodda (sax alto), Andrea Morelli (sax tenore) e Walter Alberton (sax tenore), Marco Argiolas (sax baritono), Corrado Salis (basso) e Roberto Migoni (batteria) con Paolo Carrus al pianoforte per un avvincente itinerario tra sonorità contemporanee e i più classici stilemi del jazz, con pezzi originali e brani ispirati al repertorio delle grandi orchestre.

Nell’Isola sotto le insegne del Jazz Club Network – giovedì 4 aprile alle 20.30 al Jazzino di Cagliari, venerdì 5 aprile alle 22.30 al Poco Loco di Alghero e sabato 6 aprile alle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari–  il Duo Taufic con un progetto incentrato sulla musica brasiliana e sulla tradizione araba ma aperto a influenze e contaminazioni con i suoni del mondo: nato come omaggio al padre e proseguito con dieci anni di successi confermati dall’uscita del terzo album “D’Anima”, il felice sodalizio dei fratelli Roberto Taufic (chitarra) e Eduardo Taufic (pianoforte) continua con le incantevoli melodie che evocano i paesaggi del Brasile tra ritmo e poesia.

Tra dub e hip hop, drum’n’bass e musica elettronica con il trio Malasorti – alias Francesco Medda “Arrogalla” (live electronics), Emanuele Pittoni (voce) e Francesco Bachis (tromba) che portano nell’Isola – mercoledì 10 aprile alle 20.30 al Jazzino di Cagliari, giovedì 11 aprile alle 21 al Museo Nivola di Orani, venerdì 12 aprile alle 21 al Jazz Aroma Caffè di Oristano e infine sabato 13 aprile alle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari la potente miscela di “S’ArdiCity” (S’ArdMusic), album d’esordio in cui si mescolano sensibilità e poetiche differenti, echi dell’Isola e dei Tropici, sonorità balcaniche e mediterranee reinterpretate in chiave jazz, con un respiro cosmopolita che li ha portati al Tundra Festival in Lituania – in bilico  fra tradizione e innovazione.

Riflettori puntati sui Roundella, una  più interessanti realtà del panorama musicale dell’Isola – con la voce di Francesca Corrias, Mauro Laconi alla chitarra, Filippo Mundula al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria – che incontra il pianoforte di Luca Mannutza, tra i più apprezzati jazzisti italiani,  giovedì 18 aprile alle 20.30 al Jazzino di Cagliari e venerdì 19 aprile alle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari per dar vita ad un quintetto in cui si fondono le diverse anime e i percorsi degli artisti, con una potente miscela di generi e stili, senza rinunciare alla matrice jazzistica, tra  incursioni nell’hip hop e nei territori della black music.

Sbarca in Sardegna il pianista e compositore (figlio d’arte) Paolo Jannacci, protagonista con Stefano Bagnoli (batteria), Marco Ricci (contrabbasso) e Daniele Moretto (tromba e flicorno) –  venerdì 26 aprile alle 22.30 al Poco Loco di Alghero e sabato 27 aprile alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale – con  “In concerto con Enzo – Una serata tra musica jazz e canzoni d’autore”, in cui brani originali s’intrecciano ai pezzi più famosi ed emblematici dell’eclettico cantautore e medico Enzo Jannacci, da “L’Armando” e “El portava i scarp del tennis” fino a “Vengo anch’io. No, tu no”, ma anche “Mexico e Nuvole”, che fanno ormai parte della colonna sonora del Belpaese.

Suggellerà il cartellone del Jazz Club Network firmato CeDAC uno degli eventi più attesi della stagione, il concerto del Mark Lettieri Trio  –: l’ensemble capeggiato dal chitarrista e compositore texano, che spazia dal jazz e la world music dei pluripremiati Snarky Puppy alle collaborazioni con artisti come David Crosby, 50 Cent, Eminem, Snoop Dogg e Pat Boone – con Wes Stephenson al basso e Mike Mitchell alla batteria – lunedì 29 aprile alle 22.30 al Poco Loco di Alghero e martedì 30 aprile alle 20.30 al Jazzino di Cagliari, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz sotto l’egida dell’Unesco, proporrà un intrigante viaggio tra melodie e metriche, assoli vertiginosi e un riuscito interplay, sul filo delle note improvvisate.

Mark Lettieri
Tags: Cedacmusica
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    123 condivisioni
    Share 49 Tweet 31
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    76 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 8, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
92%
11.18mh
-%
16 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
17 c 7 c
Mer
17 c 7 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 8, 2021
Cloudy
11 ° c
98%
3.11mh
-%
13 c 8 c
Lun
13 c 6 c
Mar
14 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy