fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La “Gran Partita” di Mozart ai Mercoledì del Conservatorio di Sassari

Il 14 giugno l’Ensemble Rosa dei Venti sul palco della sala Sassu. Giovedì 15 il secondo concerto dei “Notturni Contemporanei”

di Redazione
12 Giugno 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
64 2
Ensemble Rosa dei Venti

Ensemble Rosa dei Venti

26
CONDIVISIONI
289
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà la famosa “Gran Partita” di Wolfgang Amadeus Mozart la prossima proposta musicale del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, il 14 giugno alle 19 in sala Sassu, per la rassegna concertistica dei “Mercoledì del Conservatorio”, la più ricca e variegata del territorio.

Al giro di boa, il sedicesimo evento su 31 previsti quest’anno, viene dunque eseguita una delle più note composizioni del genio di Salisburgo, la Serenata n°10 in si bemolle maggiore K361. La più complessa tra le “serenate” mozartiane e quella che richiede il maggior numero di musicisti, ben 12 più il contrabbasso, ha una datazione incerta, tra il 1780 e il 1784, anno in cui venne eseguita a Vienna, probabilmente per la prima volta dalla Harmonie della corte imperiale. Il compito di riportare al Canepa le note immortali di Mozart toccherà all’Ensemble Rosa dei Venti, dinamica formazione composta dagli allievi della classe di Musica d’insieme per strumenti a fiato del Conservatorio sassarese, supportata da elementi esterni, che nell’occasione sarà composta da Davide Mura e Fabio Delogu (oboi), Elena Ibba, Luisa Mulas, Gabriele Pampiro, Giulia Mura (clarinetti), Danilo Ogno, Davide Cordeddu, Michele Garofalo e Gavino Mele (corni), Giovanna Virdis e Riccardo Di Ciccio (fagotti), Gabriele Fais (contrabbasso). Il direttore sarà il docente Gabriele Verdinelli.

LEGGI ANCHE

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Il gruppo di musica da camera ha al suo attivo una lunga storia: costituito come supporto didattico e di avviamento all’attività musicale professionale, ha al suo attivo vari concerti in ambito regionale, con partecipazioni al Festival letterario Isola delle storie, al Festival internazionale Spaziomusica di Cagliari, alla rassegna “Fiati, il respiro della musica”, organizzato dal Conservatorio cagliaritano “Giovanni Pierluigi da Palestrina” e collaborazioni con l’Ente lirico di Cagliari, l’Ente concerti di Oristano e varie altre associazioni del territorio. Ha in repertorio le più importanti opere per ensemble di fiati, dalle serenate di Mozart e Beethoven fino alle grandi opere del XX secolo. In occasione del cinquantenario dalla scomparsa ha eseguito tutto il repertorio dedicato a Igor Stravinsky.

Giovedì 15 giugno alle 21 l’appuntamento sarà invece con la seconda giornata dei “Notturni contemporanei”, in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari: in sala Sassu la pianista Carlotta Cara eseguirà Preludio e Fuga in fa minore dal I volume del Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach, la Sonata KW332 di Wolfgang Amadeus Mozart e in prima esecuzione “Dandelion” di Riccardo Canosa. A seguire, Rossella Sanna (violino), Alessia Sassu (violoncello) e Francesco Miscera (pianoforte) proporranno il Trio in la minore op. 144 di Johannes Brahms e il brano in prima esecuzione “Guardo” di Federico Donaera.

Tags: Conservatorio CanepamusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Tennistavolo Sassari

Due medaglie d'oro e due d'argento ai campionati sardi di 5ª e 6ª categoria per il Tennistavolo Sassari

Giornata del giornalista donatore di sangue a Sassari

I giornalisti sassaresi si uniscono per la donazione di sangue

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In