fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“AbbaBit”: la musica sperimentale ed elettronica di scena a Sassari

La rassegna, nata dalla collaborazione tra Abbabula e Fondazione Nivola, il 20 e 21 giugno negli spazi del Padiglione Tavolara propone artisti che hanno fatto del genere elettronico il cuore della loro produzione

di Redazione
10 Giugno 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
62 1
Dalila Kayros ft. Danilo Casti. 📷 Emiliano Cocco

Dalila Kayros ft. Danilo Casti. 📷 Emiliano Cocco

25
CONDIVISIONI
273
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un viaggio musicale che attraversa il mondo intero, scandito dall’incessante scorrere dei bit e confezionato per Sassari e per l’isola nell’anno in cui il festival Abbabula compie 25 anni. “AbbaBit” nato dalla collaborazione de Le Ragazze Terribili con la Fondazione Nivola e il Padiglione Tavolara è un appuntamento dedicato agli appassionati di musica elettronica e sperimentale, ma non solo. 

AbbaBit è un inedito palco nella terrazza del Padiglione Tavolara, sul quale si esibiranno e si incontreranno artisti e artiste che hanno fatto del genere elettronico il cuore della loro produzione musicale: Dalila Kayros feat Danilo Casti, lili, Angus Bit, Makika, Artificial Bride! e Kabaret Maker. 

LEGGI ANCHE

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

Deiah, tra tradizione e modernità: il nuovo singolo “In Totue” è un inno alla forza delle radici

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Una rassegna di due giorni (20 e 21 giugno) immaginata in sintonia con Francesco Medda Arrogalla – un top player della categoria – e costruita per dare amplificazione ed attenzione a multiformi espressioni artistiche provenienti da ogni parte della Sardegna e proiettati nel mondo: due serate a partire dalle ore 19, sei showcase selezionati e innovativi, sei progetti artistici originali di cui tre al maschile e tre al femminile, la condivisa voglia di muoversi a ritmo e farsi trasportare dal flusso della musica, sotto le stelle di inizio estate.

Sul palco e in consolle, nella serata del 20 giugno, ci saranno Dalila Kayros (feat. Danilo Casti) cantante, compositrice e ricercatrice vocale che mixa l’elettronica indie d’avanguardia a interessanti elementi ambient; lili – duo formato dalle produttrici e polistrumentiste Lisa Masia e Marina Cristofalo – porta in scena l’album di debutto in italiano (“SpazioTempo”) improntato su sonorità elettroniche tra synth, pad, chitarre e drum machine; Angus Bit produttore, finger drummer e turntablist la cui musica è insieme di sample based, campioni sonori di genere Hip Hop/Chill strumentale e di stampo Lo-Fi.

lili
Kabaret Maker
Artificial Bride
Angus Bit

Il 21 giugno avrà invece come attesi protagonisti Makika, progetto musicale incentrato sul canto gutturale, la polifonia, le strutture ritmiche e la danza di Carlo Spiga; Artificial Bride!, progetto solista di Sara Cappai che spazia tra sperimentazioni e armonie, in un nuovo set che prevede cassetta e tape loops, suoni di voce e sintetizzatori; e Karbaret Maker, un artista che avvolgerà il Padiglione Tavolara ed il suo pubblico con un Dj Set eclettico pensato per far vivere per un’esperienza unica.

I biglietti utili ad assistere alla due giorni “AbbaBit” – costo €10 – sono in vendita presso la sede delle Ragazze Terribili e acquistabili nei giorni dell’evento al Padiglione Tavolara. 

Tags: AbbaBitAbbabulamusicamusica elettronicaPadiglione TavolaraSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
Musica

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Romano De Marco "Codice di ferro"

“Codice di Ferro”, il nuovo libro di Romano De Marco è un omaggio agli action movie

Daniele Di Bonaventura

“Misa a Buenos Aires”, nella Riviera del Corallo l’opera di Martìn Palmeri che ha conquistato il mondo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In