fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Misa a Buenos Aires”, nella Riviera del Corallo l’opera di Martìn Palmeri che ha conquistato il mondo

Il 14 giugno sul palco del Teatro Civico di Alghero, lo stesso Palmeri al piano, 40 coristi e il quintetto d’archi della Corale Vivaldi di Sassari con la soprano solista Laura Delogu e Daniele Di Bonaventura al bandoneòn

di Redazione
10 Giugno 2023
in Alghero, Eventi, Musica
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
57 2
Daniele Di Bonaventura

Daniele Di Bonaventura

23
CONDIVISIONI
256
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Metti una sera al calar del sole in centro storico ad Alghero. Aggiungi la forza travolgente e coinvolgente del tango e tutta la passione argentina del compositore Martìn Palmeri, la potenza della Corale Vivaldi, l’eleganza del suo quintetto d’archi e un’opera, “Misa a Buenos Aires”, cha ha saputo conquistare il mondo intero e che mercoledì 14 giugno alle ore 21:00 si presenterà in scena sul palco del Teatro Civico.

Una occasione imperdibile, per vedere all’opera (appunto) un ensemble di grande valore cimentarsi con un’opera fra le più apprezzate nel genere, quella più famosa e acclamata di Martìn Palmeri, uno tra i più importanti compositori di Argentina viventi che per l’occasione sarà presente al Teatro Civico ad accompagnare al pianoforte l’esecuzione dei suoi spartiti e del suo copione. Un evento fortemente voluto e organizzato dal Circolo Musicale Laborintus, che porta sulla Riviera del Corallo uno spettacolo di fama mondiale che ha già girato più volte l’Italia e incantato il globo intero. 

LEGGI ANCHE

Deiah, tra tradizione e modernità: il nuovo singolo “In Totue” è un inno alla forza delle radici

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

Il concerto sarà eseguito da 40 coristi appartenenti alla Corale Vivaldi di Sassari in ensemble con l’omonimo quintetto d’archi, elementi che conferiranno all’insieme un ulteriore tocco di bellezza nel segno dell’estro e della perizia. La direzione sarà affidata al maestro Daniele Manca. Gemme sul diadema dei coristi e musicisti in palcoscenico saranno la soprano solista Laura Delogu e Daniele Di Bonaventura al bandoneòn.

“La Misa a Buenos Aires è uno dei frutti più maturi del Concilio Vaticano secondo, quando, sull’onda della volgarizzazione del testo liturgico e della popolarizzazione della musica sacra, si diffusero numerose varianti a base etnico-popolare della Messa cattolica. Tra le più famose ricordiamo la Misa Criolla del compositore argentino Ariel Ramirez, la nostrana Messa beat e l’africana Missa Luba, forse la più famosa e spontanea nel genere. L’opera di Martin Palmeri, scritta quasi trent’anni fa, ricalca con freschezza e maestria tecnica i tipici stilemi delle messe musicali post-conciliari, dall’utilizzo dei ritmi e melodie tipici del proprio paese (in questo caso legati alla tradizione del tango) all’uso di un linguaggio svincolato dalla tradizione colta, riuscendo a coniugare un ascolto di facile percezione e una buona solidità, senza le ingenuità di tanti esperimenti similari” commenta Gabriele Verdinelli del Circolo Musicale Laborintus.

Aperte le prevendite online sul circuito boxol.it, presso Tabacchi D’Apello in via Manzoni e il botteghino del teatro pre-evento; posto singolo platea €15 euro + diritti di prevendita, posto singolo in palchetto €12 + diritti di prevendita. Infoline al 349/8024059.

Tags: AlgheroCorale VivaldiLaborintusmusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
Musica

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

di Redazione
29 Settembre 2023
Micronido della Pedrera ad Alghero
Alghero

Alghero, apre il nuovo micronido della Pedrera

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Apertura torneo di calcio giovanile “La Nuova Sardegna”

Seconda edizione del torneo di calcio giovanile “La Nuova Sardegna”: si parte!

Luisa Atzeri

Con “Mariposa de cardu” il teatro si mette al servizio del Terzo Settore

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In