fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Suoni e Ritmi per la Pace 2023”: Sardegna e Sicilia si incontrano nella musica d’autore

Domenica a Quartu due progetti musicali si uniscono in concerto nell’ambito della rassegna organizzata dall’Associazione Palazzo d’Inverno

di Redazione
8 Settembre 2023
in Cagliari, Eventi, Musica
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
73 5
Sestetto "Dalla Sardegna alla Sicilia"

Sestetto "Dalla Sardegna alla Sicilia"

31
CONDIVISIONI
339
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue a Quartu Sant’Elena la XXIII edizione del Festival “Suoni e Ritmi per la Pace 2023” organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, con il patrocinio e il contributo del Comune, nell’ambito della manifestazione “Quartu Estate 2023 – Ripensare la e le città”.

Domenica 10 settembre alle ore 19:30 presso l’ex caserma in Via Roma, 30 sarà la volta del raffinatissimo concerto “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”, preceduto da un aperitivo di benvenuto per tutti i partecipanti.

LEGGI ANCHE

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna

Il Romanico quartese si prende la scena

Un live godibilissimo e affascinante nella sua composizione artistica e interpretativa che mette, uno a fianco all’ altro, due ambiziosi progetti. Il primo è quello di tre artisti sardi che, dopo una vita spesa nel pop, nel rock e in generale tra gli stilemi della musica moderna, partono alla ricerca delle loro radici e alla riscoperta delle loro origini musicali. Il secondo progetto vede protagonisti tre artisti siciliani che partendo dalla loro splendida Isola raccontano con il Concept Album “Alta Quota” la magia delle Dolomiti.

Due realtà che si incontrano per raccontare la musica d’autore in una chiave di lettura nuova e affascinante. Un ricco repertorio in cui affiorano brani della tradizione nella loro primordiale bellezza e significato, rivestiti di suoni e voci “moderne” tra incroci sonori, esperienze artistiche diverse, testi e suoni dalle due Isole Gemelle, la Sardegna e la Sicilia. Il live vede in scena Giusy Murgia Onnis (voce), Enrico Atzeni (pianoforte), Gianluca Podda (chitarra classica), Germano Seggio (chitarra elettrica), Vito Di Pietra (batteria) e Marco D’Arpa (basso). Artisti che vantano un percorso di ricerca musicale ad ampio spettro, focalizzando l’attenzione sulle matrici etniche, rimanipolate secondo un raffinato lavoro di accostamento tra tradizione e stili contemporanei per catturare l’attenzione e il gradimento di un pubblico multiforme.

Tags: musicaPalazzo d'InvernoQuartu Sant'ElenaSardegnaSicilia
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Regione Sardegna Grand Prix of Italy di motonautica

Motonautica: nuovo formato di gara per il Regione Sardegna Grand Prix of Italy di F1H2O

Telefono Amico

Telefono Amico Italia organizza l’evento di piazza “Non parlarne è 1 suicidio”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In