fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Heliocentric Rhymes”: il sardofuturismo vibra in musica nel nuovo album di Giocca

Sabato 19 agosto il rapper turritano presenterà il disco al Baretto di Porto Ferro, un viaggio sonoro senza confini alla scoperta della nuova sardità in collaborazione con il beatmaker nuorese Jump HC

di Redazione
7 Agosto 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
59 3
Giocca - Heliocentric Rhymes
24
CONDIVISIONI
269
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nuovo album del rapper turritano Giocca è finalmente pronto. Anticipato dal disco “Sardofuturismo”, uscito appena un mese prima su tutte le più note piattaforme di streaming, il nuovo album si intitola “Heliocentric Rhymes” e sviluppa il concetto di sardofuturismo in maniera dettagliata, portando una nuova filosofia di sardità mai realmente espressa in questi termini, dove la “coscienza di sè” è la chiave per comprendere il nuovo sardo del futuro, il cui percorso di emancipazione passa da una rilettura e riscoperta delle proprie origini nuragiche fino alla rilettura della propria storia.

Dalla reinterpretazione della realtà attraverso nuovi occhi e nuove prospettive all’abbandono dei pregiudizi verso se stesso e del fatalismo con il quale si è abituato a convivere; dall’elaborazione di un misticismo futurista basato sul simbolismo degli dei protosardi e sulla riscoperta delle iscrizioni rupestri (le pietre parlano) che ripercorre la tradizione al di fuori della macchietta folkloristica fino alla celebrazione di una cultura inclusiva rispetto alla globalizzazione che però rivendica il diritto alla limba e lotta per lo Ius Soli come fondamento del “nuovo” popolo sardo, basando l’appartenenza non sul sangue ma sulla terra.

LEGGI ANCHE

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Il disco ha un titolo in inglese perché è una citazione, fin dalla copertina curata da G.F., di un album degli anni 70 del noto musicista jazz SUN RA. Un artista tra i più creativi del genere, tra i primi esploratori del free jazz ed uno dei primi a sviluppare il concetto di afrofuturismo, una filosofia che poneva i neri di America che avevano subito la diaspora dall’Africa (causata dalla tratta degli schiavi imposta dalla colonizzazione del continente) in una nuova ricerca delle proprie fondamenta culturali attraverso la riscoperta della storia africana ed in particolare egiziana quale fondamento della propria civiltà, per la ricostruzione di un immaginario culturale che era stato soppresso da un modello culturale eurocentrico.

Su queste basi, in analogia, il sardofuturismo ricerca nuove fondamenta culturali per il popolo sardo attraverso la riscoperta della storia nuragica e protosarda ricostruendo un immaginario culturale che è stato soppresso dai modelli culturali imposti ai sardi negli ultimi secoli che hanno per anni denigrato lingua e cultura sarda, relegandola a sporadiche manifestazioni folkloristiche.

Le strumentali del disco sono state interamente prodotte dal beatmaker nuorese Jump HC: questo lavoro è un vero e proprio joint album fra i due artisti. Le uniche collaborazioni sono gli scratch di Dj Wall (uno dei migliori turntablist dell’isola ed attualmente campione DMC Italia) e la voce della cantante brasiliana Neia Dende nei cori di un ritornello.

L’album è stato registrato all’NME studio di Sassari da GHSTNT ed il master è stato fatto a Pisa da Rico Herrera. Il disco è autoprodotto ed è stato finanziato quasi totalmente tramite la campagna di crowdfunding Produzioni dal Basso. Uscirà in copia fisica, in vinile e CD, e fra qualche mese in streaming.

Il 19 agosto dal pomeriggio è prevista la prima data live di presentazione del disco presso Il baretto di Porto Ferro. In questa occasione nel pomeriggio verranno presentate le copie fisiche e le t-shirt, ci sarà una conferenza stampa e la sera il dj set vinilico di Jump HC, lo showcase di apertura del gruppo rap sassarese Rigantanti, ed infine il concerto di presentazione di Giocca X JHC: Live Heliocentric Rhymes. In chiusura, dj set black music con Dj Padrino.

Tags: GioccamusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Gianni Dettori

Nel cuore della Marmilla torna il Festival Cantiere: dal 17 al 20 agosto a Baradili la 28ª edizione

Daniele Di Bonaventura. 📷 Roberto Cifarelli

Al festival “Sonos” di Santu Lussurgiu Daniele di Bonaventura in concerto con il Quintetto d’archi LABohème

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In